Cibo vivo, come procurarlo ?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
antoniomassimogrillo
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 05/01/15, 21:15

Cibo vivo, come procurarlo ?

Messaggio di antoniomassimogrillo » 15/02/2015, 15:54

Ciao a tutti, come ho appena indicato in oggetto, volevo sapere come ottenere e/o procurarsi del cibo vivo come Grindal o Tubifex.

Ad esempio i Grindal: leggo da più parti che occorre uno starter, ma se non ho lo starter e voglio ottenere i vermi cosa devo fare ? quale procedura seguire ?

E per i Tubifex, dove li trovo, si possono allevare in qualche maniera ?

Vorrei saperne di più, soprattutto come vi comportate Voi.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Cibo vivo, come procurarlo ?

Messaggio di cuttlebone » 15/02/2015, 15:58

Manda un mp a Sailplane e chiedigli di intervenire nella discussione ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Cibo vivo, come procurarlo ?

Messaggio di raffaella150 » 15/02/2015, 19:16

eheheh l'unica fortunata sono io!!! a parte i negozi, oggi ho preso due taniche d'acqua in riva al lago e cosa ci stava dentro? DAPHNIE!!!!!!!! :D
spero di riuscire ad inserirle senza sterminarle, ma se son sopravvissute alla fase di carico della tanica :-bd siamo a cavallo!
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Cibo vivo, come procurarlo ?

Messaggio di sailplane » 16/02/2015, 10:53

Tralasciando situazioni regolate dalla dea bendata... E persone che hanno più lato B che anima.. :)) =)) Le possibilità si restringono pesantemente, o passi il tuo tempo a setacciare canali, laghi, torrenti, fiumi e sottobosco o ti procuri gli starter, sempre e comunque necessari, nella stragrande maggioranza dei casi. Più o meno tutto è allevabile, ma le condizioni di allevamento, impegno e successo variano molto da animaletto ad animaletto. Dalla mia esperienza ritengo che le colture di Anguillole dell'aceto e Microworms, siano le più semplici, da riprodurre ed avere sempre a disposizione senza particolari impegni, le puoi tranquillamente "dimenticare" per svariati mesi e riattivarle quando ne hai bisogno. Relativamente semplici anche le Daphnia, ma soggette a collasso delle colture, che per tale motivo è meglio se molteplici. La reperibilità degli starter è un punto dolente, pochissimi negozi riescono ad avere un approvvigionamento regolare e continuo, se ne hai uno a portata è ok, se no, l'alternativa è la rete...
Facilissime (anche se poco usate..) le Drosophila, alias moscerino della frutta, bottiglia plastica, pezzetto di frutta, tovagliolo di carta (per assorbire la "bagna" della frutta e fungere da sito di deposizione) temperature NON invernali e il gioco è fatto :D
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
antoniomassimogrillo
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 05/01/15, 21:15

Re: Cibo vivo, come procurarlo ?

Messaggio di antoniomassimogrillo » 16/02/2015, 19:38

Grazie per avermi dato info sul reperimento del cibo vivo, in effetti, a parte situazioni favorevoli, è davvero difficile avere sempre a disposizione del cibo vivo, però penso che ciò dipenda anche dalla nostra volontà e dal tempo che abbiamo a disposizione.

Per le dafnie, capisco che sono facili da reperire, soprattutto in campagna, ma difficili da mantenere, cosa diversa sembrerebbe per i microworms, quindi adesso cercherò in rete.

Una cosa che non capisco e di cui non ho trovato nessuna info in rete è come fare ad ottenere i grindal (microworms) senza uno starter, ci deve essere qualcosa che possa innescare il processo di produzione di questi vermi, da qualche parte nasceranno, che ne pensi. (Lo stesso per le languillole dell'aceto)

Per i moscerini della frutta ho visto che è cosa facile.

Antonio

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Cibo vivo, come procurarlo ?

Messaggio di sailplane » 17/02/2015, 0:11

Microworms sono una cosa (Panagrellus redivivus) Gridal un'altra (Enchitrei Bucholzi) e gli Enchitrei albidus i White worms. Non è un "processo" o sai dove e come reperirli, per esempio gli Enchitrei si "dovrebbero" trovare nel terreno umido e ricoperto di fogliame del sottobosco, i Tubifex nelle pozze melmose, le Daphnia in acque incontaminate etc. Personalmente ho lasciato un paio d'anni una bottiglia con acqua e aceto aspettando succedesse "qualcosa.." nulla, solo Drosofile (anche qui..) a go, go, mentre nelle vaschette abbandonate con alghe e muschi, oltre alle zanzare (Chironomus nero), molto appetite, trovo sovente larve di "falso" Pappatacio (Psychoda phalaenoides) un po' meno gradite ai pinnuti
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
antoniomassimogrillo
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 05/01/15, 21:15

Re: Cibo vivo, come procurarlo ?

Messaggio di antoniomassimogrillo » 17/02/2015, 18:09

Ho capito, appena posso faccio un giro in campagna e poi Ti faccio sapere, intanto adesso cerco in rete gli starter.

Antonio

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Cibo vivo, come procurarlo ?

Messaggio di trono » 17/02/2015, 22:08

Ma i vermi per la pesca tipo la cinese detta anche tremolina, non andrebbero bene.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Cibo vivo, come procurarlo ?

Messaggio di Masatomo » 24/02/2016, 19:38

So che sono un po' in ritardo, però vorrei riportare un'esperienza che ho avuto io, ora che ci ripenso: qualche anno fa mi sono ritrovato con una bottiglietta con dentro 4 girini e l'acqua della pozza dalla quale provenivano. Così ho riempito una specie di contenitore gigante di plastica che avevo in casa con acqua di rubinetto e c'ho rovesciato dentro il contenuto. Poi ci ho messo delle pietre trovate sotto casa. Quindi circa 500 ml di acqua di quella pozza e una ventina di litri di acqua di rubinetto.

Mi ricordo che, col passare dei giorni, mentre i girini diventavano pian piano rane, l'acqua cominciava a brulicare di cose viventi tra cui anche questi sottilissimi vermicelli bianchi.

Cosa saranno stati? Sembravano in tutto e per tutto le anguillole dell'aceto, ma dato che quell'acqua era, appunto, acqua e non aceto, saranno state sicuramente qualcos'altro.

Mi chiedo se non possano essere cibo per i pesci, a 'sto punto, perché nel caso farei un salto a prendere un pochino di quell'acqua e ne farei una coltura.

Altra cosa: dato che avevo letto che le piccole rane si nutrivano delle mosche della frutta, avevo avviato una coltura di quei piccoli vermi, mettendo frutta all'aria (ma era estate). I pesci mangiano anche quei vermi lì? Certo, dubito possa essere una coltura facilmente.. colturabile, dato che per riprodursi devono diventare mosche e deporre le uova e se stanno chiuse in un contenitore non so quanto sia possibile (oltre al fatto che all'aprire il contenitore probabilmente volerebbero tutte fuori).

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Cibo vivo, come procurarlo ?

Messaggio di raffaella150 » 25/02/2016, 17:05

chi abita vicino al confine puo fare un salto in CH dal qualipet e prendersi i sacchetti......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite