Cibo vivo per i pesci: esperienze di allevamento

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Cibo vivo per i pesci: esperienze di allevamento

Messaggio di Shadow » 15/10/2014, 19:55

sailplane ha scritto:Ciò che non ti ha detto, così lo dico anche a lui :) e che funziona meglio se la lasci seccare per benino.
Le colture più semplici da mantenere sono: Anguillole dell'aceto, Microworms e Daphnia
Scusa se ne approfitto.. Perché? In cosa si ottiene vantaggio? Io ho notato che mi attira solo i moscierini e non ho notato differenze significative, come quelli che dicono di tenerla al buio.. Sai perché vengono dati questi consigli?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
matteo.cocodiamante
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 10/07/14, 17:33

Re: Cibo vivo per i pesci: esperienze di allevamento

Messaggio di matteo.cocodiamante » 15/10/2014, 21:35

Le dafnie, dopo la prima fase "critica", sono ottime fonte di cibo. Ma poverelle, io le tenevo per passione tra i piccoli animali acquatici sono i piu simpatici...
I copepodi sono molto produttivi ma sono anche piccoli, avevo tenuto un "diario" della popolazione: se lo trovo ti riporto i risultati. Ricordo bene che in un mese da 3 esemplari ne ricavai parecchie centinaia.

L'importante e fornire spazio e ottime condizioni: io usavo le bocce "per pesci rossi", ideali per le dafnie secondo me, ma vanno benissimo tutti i contenitori ma io non scenderei sotto i 5 litri indicativamente... la mia boccia ne conteneva un po di piu.
Poi usavo tante vaschette anche piu piccole.
Molto produttive sono anche le physa, peccato che pochi pesci se ne nutrano (carassi, nostrani, qualche ciclide forse).

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Cibo vivo per i pesci: esperienze di allevamento

Messaggio di sailplane » 16/10/2014, 1:03

Shadow ha scritto:In cosa si ottiene vantaggio?
Nella rapidità di sviluppo degli infusori, è da tempo che non li utilizzo più (do preferenza all'acqua verde..) ma notavo una significativa differenza, 2/3 giorni, contro i 7/10 della fresca. Anche usare acqua matura della vasca per fare l'infuso velocizza..
Questi utenti hanno ringraziato sailplane per il messaggio (totale 2):
Rox (16/10/2014, 13:04) • Shadow (16/10/2014, 15:21)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Cibo vivo per i pesci: esperienze di allevamento

Messaggio di Nijk » 17/10/2014, 10:17

matteo.cocodiamante ha scritto:Le dafnie, dopo la prima fase "critica", sono ottime fonte di cibo. Ma poverelle, io le tenevo per passione tra i piccoli animali acquatici sono i piu simpatici...
Mi diresti come le hai recuperate inizialmente?
E poi come le hai tenute?
Mi interessano e mi faresti un favore se mi fai capire come iniziare e come procedere.
grazie
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
matteo.cocodiamante
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 10/07/14, 17:33

Re: Cibo vivo per i pesci: esperienze di allevamento

Messaggio di matteo.cocodiamante » 17/10/2014, 13:42

Mi era nata 1 dafnia tra le uova di triops.
Da li ho avuto migliaia di discendenti e una coltura piuttosto produttiva. Successivamente ho integrato con qualche altra specie catturata nei vasi dei fiori.
Basta che prendi una dafnia, la metti in un vasetto di un paio di litri, la cibi con infusori o, a tuo rischio, lievito spirulina e latte. Ogni qualche gg fa le uova e in 2 gg nascono direttamente dalla madre i Nauplii. Di solito ne fanno da 3 a 5, 7 o 10 se in ottime condizioni. Per capire se stanno bene devi controllare il tubo digerente che deve stare pieno e le uova, se sono meno di 3-4 potrebbero esserci problemi.

Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Re: Cibo vivo per i pesci: esperienze di allevamento

Messaggio di Sal » 28/09/2016, 16:04

matteo.cocodiamante ha scritto: Basta che prendi una dafnia, la metti in un vasetto di un paio di litri, la cibi con infusori o, a tuo rischio, lievito spirulina e latte.
Quindi gli infusori possono servire a nutrite le dafnie... e anche gli avannotti di altre specie (oltre ai già citati ciclidi)?
Sal

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti