@MatteoR ti volevo chiedere quale cibo vivo consigli per variegare la dieta quotidiana dei pesci?
Pensavo, per facilità e assenza di odori sgradevoli, di provare le anguillole.
Tu cosa consigli, oltre a queste, eventualmente?
Posted with AF APP
Cibo vivo per "tutti" i pesci
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Cibo vivo per "tutti" i pesci
Che io sappia per allevarle puzzano un bel po...e poi sono anche troppo piccole forse per dei grossi ciclidi
Posted with AF APP
Posted with AF APP

- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Cibo vivo per "tutti" i pesci
Il cibo vivo di solito si sceglie in base alle dimensioni dei pesci. Alcune specie da pasto sono quasi universali, le puoi usare per pesciolini di 3 cm o per soggetti da 20 cm senza difficoltà di somministrazione.
Tra queste ci sono le Daphnia, i tubifex, le Artemia, i Mysis, ... Il vantaggio di questi animali è che nascono piccoli ma visibili e crescono fino ad un massimo di vari millimetri. In questa fascia di grandezza ci sono le prede ideali per avannotti (magari un poco cresciuti) o pesci adulti.
Altrimenti, esistono specie che si riescono a raccogliere solo di 1 dimensione circa (in alcuni casi è l'unica fisicamente aspirabile, in altri semplicemente lo sviluppo è così rapido che ti ritrovi con la stragrante maggioranza di esemplari in età adulta o quasi). Sto parlando di parameci, anguillole, grindal, microworms, copepodi (marini e dulciacquicoli, ma qui sarebbe da spendere due parole in più), rotiferi etc.
Gli animali che si allevano in acqua sono quasi assolutamente inodori, mentre quelli che necessitano di un pabulum tendono ad emanare odori a seconda di A) tipo di substrato B) da quando è attiva la coltura.
Alcuni accorgimenti per ridurre la puzza in casa sono: usare contenitori ermetici o quasi (giornalmente o ogni qualche giorno andrebbe aperta la vaschetta per il ricambio d'aria, fuori dalla finestra dunque. Non mi fa impazzire come metodo ma è fattibile) oppure rinnovare spesso la coltura, avendo cura di scegliere i pabulum meno odorosi e , ove possibile, aggiungere additivi antimicotici che pare riducano un poco gli odori.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Cibo vivo per "tutti" i pesci
Di questi, quali si allevano in un pabulum "odoroso" e quali in acqua?
Contenitori o bottiglie?
Idem questi, quali sono i più semplici e immediati?
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Cibo vivo per "tutti" i pesci
Daphnia in acqua dolce
Tubifex in acqua dolce con un po' di fanghiglia sul fondo
Artemia e Mysis in acqua marina.
Meglio contenitori.
Parameci in acqua dolce, alimentati a micro fette di mela (che fa batteri edibili)
Anguillole in soluzione con aceto, sa un po' di acido.
Grindal e microworms vanno in pabulm di terriccio e cereali rispettivamente, sanno un po' di odore ma non esagerato se si fa attenzione.
Copepodi marini vanno in contenitori con acqua marina, e i dulciacquicoli ovviamente in acqua dolce.
Rotiferi come sopra, vanno alimentati a fitoplancton (rispettivamente marino o dolce), quindi sono un filo più complessi.
Forse i più semplici tra i piccoli sono i copepodi marini o i vermi...
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Cibo vivo per "tutti" i pesci
Quindi, di tutti questi che abbiamo citato, considerando che personalmente non avrei molto spazio per dei contenitori ( 1 max 2) e ricercando qualcosa che abbia meno "sbattimento" possibile, quali mi consigli?
► Mostra testo
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Cibo vivo per "tutti" i pesci
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Cibo vivo per "tutti" i pesci
Allora sai cosa comprerò al pet quando ci vedremo!! :x :x
Una domanda sui parameci te la faccio ma in un topic nuovo!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti