
Come mi devo organizzare e dove trovo gli starter? Ho già cercato nelle pozze in giro, trovo altri animali non dafnie, però ho già dei copepodi

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
E le artemie come le allevo?Monica ha scritto:Federico fai un annuncio in mercatino e vedrai che qualche starter lo trovi,le Anguillole puzzano un pò di aceto le altre non sò...io proverò con le artemie a breve
No niente odori, quindi niente anguillole! Sono spesso fuori casa, vuol dire che la maggior parte del tempo è chiusa, non voglio rincasare e far un salto indietroMonica ha scritto:le Anguillole puzzano un pò di aceto
Addirittura MonicaMonica ha scritto:Scusa @MatteoR ma su certe cose sei veramente pazzesco e la fiducia è totale
Le dafnie sono il classico, antico cibo vivo molto produttivo e apprezzato. Le anguillole personalmente non le allevo ma per variare vanno benissimo.FedericoF ha scritto:Pensavo a dafnie o anguillole, avete consigli?
Sì, le dafnie le uso tantissimo. Vanno benissimo per i pesci di cattura di piccola taglia! E ovviamente sono ottime per tutti quelli commerciali. Se riesci a far avviare bene qualche coltura puoi tranquillamente produrne a sufficienza per sfamare tutti i pesci dei tuoi acquari... sono buone per pesci da 2 a 6 cm circa.FedericoF ha scritto:Qualcuno di voi le usa?
FedericoF ha scritto:Rischio di essere cacciato di casa?
Sì è vero, sanno puzza. Uno dei motivi per cui non le allevo. Producono poco, puzzano tanto ed ho già altri cibi vivi non profumati... mi bastano. Le dafnie e le Artemia al massimo sanno di lievito.Monica ha scritto:,le Anguillole puzzano un pò di aceto le altre non sò
Sono molto semplici. TI basta un secchio o una bacinella ben illuminata con acqua salata. Salata con sale qualunque, io uso pure quello iodato con buoni risultati, ma ultimamente uso quello marino di "super qualità" per acquari di barrieraFedericoF ha scritto:E le artemie come le allevo?
D'accordissimo, le allevo anche io così. Ho messo 4 samla 22 litri davanti alla finestra, concimate per bene hanno fatto le pareti verdi e l'acqua la coloro di bianco con lievito.Alex_N ha scritto:Per le mie dafnie ho preparato un barattolo con uno stick NPK, lasciato davanti a una finestra e in poco si è riempito di "acqua verde". Le dafnie si nutrono delle alghe verdi unicellulari.
Consiglio sacro.Alex_N ha scritto:Conviene averne alcuni di riserva.
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti