cisti su platy corallo
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
cisti su platy corallo
Ho un corallino che da alcuni mesi ha delle cisti su un fianco che pian piano si stanno ingrossando.
questa malattia aveva colpito tempo fa un altro corallino, dopo alcuni mesi è morto.
La malattia si presenta all'inizio con alcuni aloni più scuri sul fianco, poi inizia a crescere una sorta di grumo di cisti che fa sollevare le squame.
Il pesce ha tre anni.
il pH non è ottimale per il pesce, 6.5 è l'ultimo esemplare di un errore di gioventù, è anche un esemplare di seconda generazione nato nel mio acquario.
Il pesce non mostra segni di malessere, è vispo e mangia sempre tranquillamente.
Fare le foto è stata una impresa, non sta mai fermo.
Io avevo pensato a qualche sorta di tumore.
questa malattia aveva colpito tempo fa un altro corallino, dopo alcuni mesi è morto.
La malattia si presenta all'inizio con alcuni aloni più scuri sul fianco, poi inizia a crescere una sorta di grumo di cisti che fa sollevare le squame.
Il pesce ha tre anni.
il pH non è ottimale per il pesce, 6.5 è l'ultimo esemplare di un errore di gioventù, è anche un esemplare di seconda generazione nato nel mio acquario.
Il pesce non mostra segni di malessere, è vispo e mangia sempre tranquillamente.
Fare le foto è stata una impresa, non sta mai fermo.
Io avevo pensato a qualche sorta di tumore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: cisti su corallino.
Le cisti non mi sembrano proprio nere però o sbaglio? 
Anche nell altro pesce la malattia si è sviluppata nel medesimo modo vero?

Anche nell altro pesce la malattia si è sviluppata nel medesimo modo vero?

- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: cisti su corallino.
Si esattamente, all'inizio aloni più scuri sul fianco poi le escrescenze che crescevano pian piano, dopo diversi mesi è morto.Jovy1985 ha scritto:Anche nell altro pesce la malattia si è sviluppata nel medesimo modo vero?
Ha colpito solo il corallino, questo è il secondo caso, è comparso dopo circa 5-6 mesi dalla morte dell'altro corallino.
No non sbagli, probabilmente dipende dalla luce, a volte sembrano più scure quasi nere, altre volte no, credo sia proprio l'angolazione rispetto alla luce.Jovy1985 ha scritto:Le cisti non mi sembrano proprio nere però o sbaglio?
Non ho mai pensato sia contagioso, se mi dici il contrario provvedo immediatamente ad isolare il pesciolino.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: cisti su corallino.
Uhm....ho qualche idea, anche se penso come te che non sia affatto infettivo.
I tuoi corallini, da come sembra, non sono ibridi tra platy e portaspada vero? Potresti escluderlo? Perché se lo fossero allora ci sarebbe un alta percentuale che quelle siano celle pigmentate tumorali
Potrebbero essere linfocisti (ma non ne hanno troppo l aspetto ).
Mi sembra strano che abbia colpito solo i platy...deve essere qualcosa dovuto al pH non idoneo, causato dallo stress secondo me.
Oppure una neoplasia...ma potrebbe trattarsi anche di piccoli parassiti che si sono incistati sotto la cute, la Metacercaria!
I tuoi corallini, da come sembra, non sono ibridi tra platy e portaspada vero? Potresti escluderlo? Perché se lo fossero allora ci sarebbe un alta percentuale che quelle siano celle pigmentate tumorali
Potrebbero essere linfocisti (ma non ne hanno troppo l aspetto ).
Mi sembra strano che abbia colpito solo i platy...deve essere qualcosa dovuto al pH non idoneo, causato dallo stress secondo me.
Oppure una neoplasia...ma potrebbe trattarsi anche di piccoli parassiti che si sono incistati sotto la cute, la Metacercaria!

- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: cisti su corallino.
Quando li ho acquistati, avevo 5 femmine e 2 maschi, e da li si sono iniziate le riproduzioni.Jovy1985 ha scritto:I tuoi corallini, da come sembra, non sono ibridi tra platy e portaspada vero? Potresti escluderlo? Perché se lo fossero allora ci sarebbe un alta percentuale che quelle siano celle pigmentate tumorali
Non so se ci possono essere state ibridazioni prima, il mio venditore comunque li tiene separati e ha un bel commercio, ci sono sempre esemplari nuovi.
Posso dire che nella mia vasca sono sempre nati dei bei esemplari rossi, ma comunque leggermente più piccolini rispetto ai genitori acquistati.
Ho avuto in quel periodo parecchi guppi, ma non credo si possano ibridare tra di loro.
Fino a questo momento (e mi tocco sotto) solo due casi, entrambi corallini, fratelli , quest'ultimo a diversi mesi dalla scomparsa dell'altro.
Quello che mi lascia pensare è che le cisti si ingrandiscono pian piano, ma occorrono mesi, il pesce non da segni di malessere.
Ricordo che l'altro pesce aveva iniziato da un fianco, poi si era propagato vicino alla testa, coda e un po sull'altro fianco, non dava segni di malessere, poi da un giorno all'altro è morto.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: cisti su corallino.
2 pesci, della stessa specie, con la stessa strana malattia
Difficile che entrambi abbiano sviluppato una neoplasia...anche se sono fratelli.
Propendo più per i parassiti sottocutanei

Propendo più per i parassiti sottocutanei

- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: cisti su corallino.
ok Jovy ricevuto.
Se sono parassiti allora è contagioso, consigli sia meglio isolarlo?
Se sono parassiti allora è contagioso, consigli sia meglio isolarlo?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: cisti su corallino.
Beh io sono dell idea che si tratti di Metacercaria.gibogi ha scritto:ok Jovy ricevuto.
Se sono parassiti allora è contagioso, consigli sia meglio isolarlo?
Il problema è che per trattare l animale dovresti comprare il Praziquantel (costa più di 12 euro) e ti serve una ricetta veterinaria (il farmaco è il Droncit[COPYRIGHT SIGN]),piuttosto difficile da avere.
L efficacia del trattamento dipende inoltre dalla specie di Metacercaria che infetta il pesce, oltre che dalla quantità di farmaco che riesce ad ingerire.
L infezione non si può trasmettere da pesce a pesce, perché il parassita è racchiuso dentro le cisti...però le lumache sono degli ospiti intermedi che possono veicolare l infezione.
Viste tutte queste premesse, e vista anche l età del pesce, non ti consiglio di trattarlo ne di isolarlo.

- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: cisti su corallino.
Ok Jovy sei stato chiarissimo, lo lascio tranquillo.Jovy1985 ha scritto:Viste tutte queste premesse, e vista anche l età del pesce, non ti consiglio di trattarlo ne di isolarlo.

Quando morirà, se mi ricordo magari riesumo il topic giusto per informazione.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: cisti su corallino.
Quando morirà, se ne incidessi le piccole cistoline ti potresti togliere il dubbio, vedresti dei veri e propri vermetti (supponendo io c abbia azzeccato) da 1-5 mm.gibogi ha scritto:Ok Jovy sei stato chiarissimo, lo lascio tranquillo.Jovy1985 ha scritto:Viste tutte queste premesse, e vista anche l età del pesce, non ti consiglio di trattarlo ne di isolarlo.![]()
Quando morirà, se mi ricordo magari riesumo il topic giusto per informazione.
Gli auguro una lunga e felice vita in ogni caso!


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti