CO2 a 2 bolle e pesci in superficie

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

CO2 a 2 bolle e pesci in superficie

Messaggio di Patatoso » 21/04/2016, 21:11

Nel mio acquario ho messo la CO2 per ora a 2 bolle/minuto, ma vedo i pesci in superficie. Possibile che aggiungere la CO2 in questa misura in un 60lt con le mie piante porti i pesci in cerca di ossigeno?
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: CO2 a 2 bolle e pesci in superficie

Messaggio di fernando89 » 21/04/2016, 21:13

i pescio hanno una respirazione accellerata? quanto è sceso il pH con due bolle al minuto?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: CO2 a 2 bolle e pesci in superficie

Messaggio di Patatoso » 21/04/2016, 21:19

pH rimasto 6,8 speravo andasse a 6,5.
La CO2 ieri sera l'avevo messa a 4 bolle/minuto ma dopo averli visti in superficie ho spento tutto... stamattina morto 1 cardinale. Stasera sebza CO2 morti altri 4 cardinali.
Fatto cambio di 5 litri con osmotica a cascatella ossigenante.
Riattivata CO2 a 2 bolle/minuto che in 2 ore ho visto rimanere costante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: CO2 a 2 bolle e pesci in superficie

Messaggio di giampy77 » 21/04/2016, 21:52

Le morti dubito siano legate alla CO2, 4 bolle, con che sistema eroghi? Oltretutto il pH e KH non sono scesi quasi per niente.
Hai il valore della tua conducibilità?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: CO2 a 2 bolle e pesci in superficie

Messaggio di fernando89 » 21/04/2016, 21:53

io sono convinto che il problema sia dovuto ad altro visto che il pH non è cambiato

valori della vasca?

vedi i pesci grattarsi?mangiano normalmente?hanno gonfiori o segni evidenti?colori normali?feci filamentose?

scusa giampy ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: CO2 a 2 bolle e pesci in superficie

Messaggio di For » 21/04/2016, 21:58

Ciao patatoso, quoto chi mi ha preceduto. Cosa significano quei nitriti nella zona gialla dell'immagine che hai postato? A quanto sono in mg/lt?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: CO2 a 2 bolle e pesci in superficie

Messaggio di Patatoso » 21/04/2016, 22:01

Aquili professional. Uso un contabolle esterno ed il diffusore riempito a metà per avere doppia possibilità di vedere le bolle.
I valori li ho aggiunti al post iniziale. Domenica ho avuto un picco di nitriti a causa debellazione diatomee dal filtro (oscurandone il corpo). come vedete i nitriti sono ancora a 0,5mg/lt nonostante stia facebdo cambi di 5/10 lt al giorno, ma penso siano troppe morti per uno 0,5 ed il picco ha durato solo 1 giorno ammazzando 6 cardinali...altri 5 oggi.
Ovviamente le rasbore e le red cherry sono tutte ok anche se talvolta salgono in superficie
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: CO2 a 2 bolle e pesci in superficie

Messaggio di giampy77 » 21/04/2016, 22:11

Ok quindi il motivo delle morti e dato da fatto che avrvi toccato il fiktro e i nitriti sono schizzati su Secondo me a questo punto puoi erogare tranquillamente.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Patatoso (22/04/2016, 9:53)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: CO2 a 2 bolle e pesci in superficie

Messaggio di Patatoso » 21/04/2016, 22:18

Non ho toccato :)
Il filtro eden 501 ha la vaschetta trasparente ed i cannolicchi erano invasi di diatomee. Ho ricoperto il corpo del filtro - senza aprirlo - con una pellicola nera. Senza luce le diatomee son morte, rilasciando le sostanze di cui erano composte e alzando i nitriti a 3... dopo sapete già cosa é successo.
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: CO2 a 2 bolle e pesci in superficie

Messaggio di giampy77 » 21/04/2016, 22:30

Secondo me se non toccavi nulla sparivano progressimente senza creare sconpensi, comunque torando alla tua CO2 siamo nella norma, se vuoi aumentarla puoi tranquillamente
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti