Flora: Limnophila Sessiphlira Hygrophila Polysperma Hygrophila Difformis Rotala macrandra (così dice lo scontrino ma a me sembra rotundifolia) Cryptocoryne Affinis Cryptocoryne Beckettii Cryptocoryne Costata Cryptocoryne Undulata Kasselman Anubias barteri nana Taxiphyllum barbieri Microsorum pteropus Salvinia qualche foglia di Lemna Minor
Fauna: Colisa Chuna Sunset x 2 (m+f) Rasbora Heteromorpha x 4 Pangio Kuhlii x 3 Physa + Lumache varie venute con le piante
Altre informazioni: L'acquario è avviato dal 12 febbraio 2O16 aveva ghiaia bianca 24/O3/2O16 ho fatto un cambio di fondo e allestimento a favore di sabbia e truciolato
Fertilizzo con Bastoncini NPK 1/2mesi PMDD : K 1Oml Mg 2ml Rinverdente 2ml Finchè il conduttivimetro non smette di scendere Fe 1ml/una fertilizzazione sì e una no
Termostato 75W a 26°C Filtro BlueWave O3 della Ferplast
Valori NO2- < O,O1 NO3- 5O-6O KH 8 GH 8 pH 7 Cl2 O Fe O,O5-O,1
EC 5OO ca
ho una vaschetta da 9.5 lt da adibire come vasca di quarantena con Areatore
ho fatto così
sciolto un foglio di gelatina versato in ciotolina con la medicina quasi in polvere (mi è stato difficile pesare 2grammi quindi ho fatto a occhio ... per non esagerare ne ho fatta forse un pò poca ... 1/4 - 1/5 di pastiglia e ho girato fino a non vedere + i granuli) e poi via di vermi ... è venuto na roba del genere ... ora sta raffreddando ... immagino di potergliela dare fra un paio d'ore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Flora: Limnophila Sessiphlira Hygrophila Polysperma Hygrophila Difformis Rotala macrandra (così dice lo scontrino ma a me sembra rotundifolia) Cryptocoryne Affinis Cryptocoryne Beckettii Cryptocoryne Costata Cryptocoryne Undulata Kasselman Anubias barteri nana Taxiphyllum barbieri Microsorum pteropus Salvinia qualche foglia di Lemna Minor
Fauna: Colisa Chuna Sunset x 2 (m+f) Rasbora Heteromorpha x 4 Pangio Kuhlii x 3 Physa + Lumache varie venute con le piante
Altre informazioni: L'acquario è avviato dal 12 febbraio 2O16 aveva ghiaia bianca 24/O3/2O16 ho fatto un cambio di fondo e allestimento a favore di sabbia e truciolato
Fertilizzo con Bastoncini NPK 1/2mesi PMDD : K 1Oml Mg 2ml Rinverdente 2ml Finchè il conduttivimetro non smette di scendere Fe 1ml/una fertilizzazione sì e una no
Termostato 75W a 26°C Filtro BlueWave O3 della Ferplast
Valori NO2- < O,O1 NO3- 5O-6O KH 8 GH 8 pH 7 Cl2 O Fe O,O5-O,1
EC 5OO ca
ho una vaschetta da 9.5 lt da adibire come vasca di quarantena con Areatore
Coooomunque deve esserci un problema nella vasca principale
ho fatto il cambio mercoledì, giovedi fertilizzato e venerdì avevo la conducibilità a 647 ... doveva scendere ma oggi è a 71O. Non ho fatto i test ma già erano strani i valori l'ultima volta NO2- e NO3- troppo alti per essere così vicini a un cambio, gli altri pesci per ora non sembrano patire ma direi che senza dubbio lì c'è un problema .... che sia collassato il filtro?
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
TheBlackSkorpio ha scritto:Coooomunque deve esserci un problema nella vasca principale
ho fatto il cambio mercoledì, giovedi fertilizzato e venerdì avevo la conducibilità a 647 ... doveva scendere ma oggi è a 71O. Non ho fatto i test ma già erano strani i valori l'ultima volta NO2- e NO3- troppo alti per essere così vicini a un cambio, gli altri pesci per ora non sembrano patire ma direi che senza dubbio lì c'è un problema .... che sia collassato il filtro?
solo la conducibilità non ci dice nulla...e collassa il filtro in vasca si ha prima ammonio e poi NO2- se le piante non sono in salute o non riescono ad assorbire tutto
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Flora: Limnophila Sessiphlira Hygrophila Polysperma Hygrophila Difformis Rotala macrandra (così dice lo scontrino ma a me sembra rotundifolia) Cryptocoryne Affinis Cryptocoryne Beckettii Cryptocoryne Costata Cryptocoryne Undulata Kasselman Anubias barteri nana Taxiphyllum barbieri Microsorum pteropus Salvinia qualche foglia di Lemna Minor
Fauna: Colisa Chuna Sunset x 2 (m+f) Rasbora Heteromorpha x 4 Pangio Kuhlii x 3 Physa + Lumache varie venute con le piante
Altre informazioni: L'acquario è avviato dal 12 febbraio 2O16 aveva ghiaia bianca 24/O3/2O16 ho fatto un cambio di fondo e allestimento a favore di sabbia e truciolato
Fertilizzo con Bastoncini NPK 1/2mesi PMDD : K 1Oml Mg 2ml Rinverdente 2ml Finchè il conduttivimetro non smette di scendere Fe 1ml/una fertilizzazione sì e una no
Termostato 75W a 26°C Filtro BlueWave O3 della Ferplast
Valori NO2- < O,O1 NO3- 5O-6O KH 8 GH 8 pH 7 Cl2 O Fe O,O5-O,1
EC 5OO ca
ho una vaschetta da 9.5 lt da adibire come vasca di quarantena con Areatore
Aggiornamento
allora in vasca principale ho fatto un cambio e ho cambiato le spugne e il carbone nel filtro, adesso monitoro e vedo come cambiano i valori
Il pesce non so se ha mangiato il cibo medicato ma la zanzara c'è ancora ... forse però ha pizzicato un pò di gelatina.
Lo vedo MOLTO migliorato, è più attivo, nuota di più e sembra quasi stare bene ... la pinna la apre anche se sembra un pò scoordinato nell'usarle.
Sembra che piano piano gli stia tornando l'appetito (pochissimo ma oggi 1-2 briciole di scaglie le ha mangiate)
che dite??? come procedo? visti i miglioramenti eviterei procedure invasive come l'immersione nel farmaco ...
grazie comunque ragazzi me lo avete praticamente salvato!!
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
TheBlackSkorpio ha scritto:in vasca principale ho fatto un cambio e ho cambiato le spugne e il carbone nel filtro
cambiate spugne e carbone?
il filtro meno lo tocchi meglio è...io le spugne in un anno le ho solo lavate una volta e il carbone è meglio toglierlo e basta..passa in tecnica a parlarne un po della manutenzione del filtro
Jovy1985 ha scritto:Dai cibo medicato per almeno 11 giorni! speriamo bene..
straquoto
TheBlackSkorpio ha scritto:grazie comunque ragazzi me lo avete praticamente salvato!!
:ymblushing:
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Flora: Limnophila Sessiphlira Hygrophila Polysperma Hygrophila Difformis Rotala macrandra (così dice lo scontrino ma a me sembra rotundifolia) Cryptocoryne Affinis Cryptocoryne Beckettii Cryptocoryne Costata Cryptocoryne Undulata Kasselman Anubias barteri nana Taxiphyllum barbieri Microsorum pteropus Salvinia qualche foglia di Lemna Minor
Fauna: Colisa Chuna Sunset x 2 (m+f) Rasbora Heteromorpha x 4 Pangio Kuhlii x 3 Physa + Lumache varie venute con le piante
Altre informazioni: L'acquario è avviato dal 12 febbraio 2O16 aveva ghiaia bianca 24/O3/2O16 ho fatto un cambio di fondo e allestimento a favore di sabbia e truciolato
Fertilizzo con Bastoncini NPK 1/2mesi PMDD : K 1Oml Mg 2ml Rinverdente 2ml Finchè il conduttivimetro non smette di scendere Fe 1ml/una fertilizzazione sì e una no
Termostato 75W a 26°C Filtro BlueWave O3 della Ferplast
Valori NO2- < O,O1 NO3- 5O-6O KH 8 GH 8 pH 7 Cl2 O Fe O,O5-O,1
EC 5OO ca
ho una vaschetta da 9.5 lt da adibire come vasca di quarantena con Areatore
Il pesce SEMBRA stare bene volevo però farvi notare da sto video una cosa (il video andrebbe ruotato)
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Innanzitutto volevo una vostra panoramica generale su come vi sembra; Il pesce ora mangia, sto continuando a dare cibo medicato, non si staziona nè sul pelo dell'acqua nè sul fondo e non si gira più su un fianco, le pinne sembrano aperte e più coordinate ... ma la domanda è: sono normali ste feci? cioè al di là del colore ... è fisicamente possibile che ne abbia fatte così tante!!??
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente