Quoto @
Certcertsin , anch'io ho sempre usato i Weetabix, comodissimi per la loro consistenza in quanto essendo molto friabili si impiega meno tempo per amalgamarli rispetto ai classici fiocchi d'avena o frumento (che devono essere frantumati e comunque ammorbidirsi per bene prima). Inoltre da una singola galletta si ricava la giusta quantità per un piccolo contenitore.
Quando non li trovo uso comunque i cereali, che hanno la stessa resa, ma si impiega un filo di tempo in più nel prepararli.
riccardo269 ha scritto: ↑16/10/2022, 20:25
da un lato dicono che puzzano e dall'altro che emanano un buon profumo di lievito...per me per ora puzzano
Lo starter "puzza" poichè il substrato da cui viene prelevato è di una colonia matura (il più delle volte già invecchiata).
All'inizio quando lo inoculi su substrato nuovo la coltura per i primi tempi profumerà di lievito fin tanto che i vermi saranno pochi. Quando la colonia matura (ed invecchia) assume lo stesso odore dello starter.
Personalmente ho sempre rinnovato le colonie prima del compimento del mese, anche perchè come diceva anche @
Certcertsin , col passare del tempo, la consistenza del substrato cambia, diventando più liquida, e sempre meno vermi risaliranno sulle pareti del contenitore.
Si dovrebbe evitare comunque di arrivare alla colorazione bruno-nera del substrato, per non rischiare di perdere tutti i vermi.