Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
paolino75

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/01/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: LED 6000 k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle
- Flora: Ammania bonsai,anubias nana mini,Cryptocoryne balansae/costata/parva,limnophila sessiliflora,rotala boshi,pogostemon quadrifolius,ygrophilla pinnatifida,didiplis diandra,Alternanthera cardinalis variegata,micranthemum monte carlo
- Fauna: 8 corydoras sterbai,2 ancistrus albini,6 cardinali,10 rasbore espei,colissa Rainbow maschio e femmina,2 P. scalare,1 coppia apistogramma cacatuoides
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolino75 » 13/12/2017, 20:30
Ciao a tutti,ho i cardinali che hanno preso l'yctio adesso li devo isolare ma come cavolo faccio a prenderli?
Sono dei maledetti velocisti!!!!!!
Sono riuscito a prenderne 3 su 12
Non vorrei che mi contagiano gli altri,se non l'hanno già fatto!
Consigli? Ho visto la trappola della bottiglia,ma mi sa che ci entrano anche gli altri!
Grazie
Ultima modifica di
fernando89 il 14/12/2017, 1:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
paolino75
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 13/12/2017, 20:32
Ti sconsiglio di cercare di prenderli....anche perché il sale con loro non puoi usarlo.
Userei invece un medicinale purtroppo...sicuro sia ictio?
Posted with AF APP
Jovy1985
-
paolino75

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/01/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: LED 6000 k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle
- Flora: Ammania bonsai,anubias nana mini,Cryptocoryne balansae/costata/parva,limnophila sessiliflora,rotala boshi,pogostemon quadrifolius,ygrophilla pinnatifida,didiplis diandra,Alternanthera cardinalis variegata,micranthemum monte carlo
- Fauna: 8 corydoras sterbai,2 ancistrus albini,6 cardinali,10 rasbore espei,colissa Rainbow maschio e femmina,2 P. scalare,1 coppia apistogramma cacatuoides
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolino75 » 13/12/2017, 21:08
Temo di si,hanno chi più chi meno dei puntini bianchi sulle pinne,per ora mangiano e non si sfregano contro piante o legni,ma non vorrei aspettare troppo!
Solo che i fetentoni si nascondono in mezzo alle piante!
La vasca è grande e non riesco a prenderli,gli altri tre li ho presi in 20 minuti,adesso appena vedono il retino verde si infilano in mezzo allle piante!

paolino75
-
Monica
- Messaggi: 47985
- Messaggi: 47985
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 13/12/2017, 21:13
Due retini,uno grande e uno più piccolo,appena si accendono le luci quando sono più rimbambiti

il grande lo tieni fermo e con il piccolo delicatamente cerchi di farli entrare
Pazienza necessaria da 1 a 10 circa 2000

oppure la nassa come scrivevi tu,lasciata in vasca di notte
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
paolino75

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/01/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: LED 6000 k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle
- Flora: Ammania bonsai,anubias nana mini,Cryptocoryne balansae/costata/parva,limnophila sessiliflora,rotala boshi,pogostemon quadrifolius,ygrophilla pinnatifida,didiplis diandra,Alternanthera cardinalis variegata,micranthemum monte carlo
- Fauna: 8 corydoras sterbai,2 ancistrus albini,6 cardinali,10 rasbore espei,colissa Rainbow maschio e femmina,2 P. scalare,1 coppia apistogramma cacatuoides
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolino75 » 13/12/2017, 21:37
Stasera provo quando si spengono le luci!!!!!
Se non riesco domani vado di nassa !!!!
Grazie
paolino75
-
paolino75

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/01/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: LED 6000 k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle
- Flora: Ammania bonsai,anubias nana mini,Cryptocoryne balansae/costata/parva,limnophila sessiliflora,rotala boshi,pogostemon quadrifolius,ygrophilla pinnatifida,didiplis diandra,Alternanthera cardinalis variegata,micranthemum monte carlo
- Fauna: 8 corydoras sterbai,2 ancistrus albini,6 cardinali,10 rasbore espei,colissa Rainbow maschio e femmina,2 P. scalare,1 coppia apistogramma cacatuoides
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolino75 » 14/12/2017, 7:41
Indovinate com'è andata la caccia notturna?
Hanno vinto loro!!!!!
Stanotte provo con la nassa,sperando che non entrino tutti tranne loro!
paolino75
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 14/12/2017, 7:46
Aspetta si spengano le luci. Lasciali un'ora al buio. Poi prova.
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Monica
- Messaggi: 47985
- Messaggi: 47985
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 14/12/2017, 8:07
paolino75 ha scritto: ↑Stanotte provo con la nassa,sperando che non entrino tutti tranne loro!
Non demordere

mettine magari più di una con dentro il cibo più buono che hai
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
paolino75

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/01/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: LED 6000 k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle
- Flora: Ammania bonsai,anubias nana mini,Cryptocoryne balansae/costata/parva,limnophila sessiliflora,rotala boshi,pogostemon quadrifolius,ygrophilla pinnatifida,didiplis diandra,Alternanthera cardinalis variegata,micranthemum monte carlo
- Fauna: 8 corydoras sterbai,2 ancistrus albini,6 cardinali,10 rasbore espei,colissa Rainbow maschio e femmina,2 P. scalare,1 coppia apistogramma cacatuoides
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolino75 » 14/12/2017, 21:52
Com'è il detto.......
I coglioni vanno sempre in coppia!!!!!!!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
paolino75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti