Come si attiva il ciclo dell'azoto?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Come si attiva il ciclo dell'azoto?

Messaggio di Sini » 21/07/2018, 0:12

Apro questo topic per discutere di un metodo suggerito da @emb per attivare il ciclo dell'azoto.

Noi abbiamo sempre considerato due metodi:

1) quello «canonico»: gli attivatori batterici;

2) quello «facile»: materia organica (foglie e alghe morte, deiezioni dei pesci...) e un pizzico di mangime.

Ora, emb dice che:

- il materiale organico dell'acquario (escluse le deiezioni dei pesci) non attiva il ciclo dell'azoto;
- per attivare il ciclo dell'azoto servono le deiezioni dei pesci.
emb ha scritto: Guarda, credevo anch'io che bastasse un po' di cibo, ma ho parlato con un biologo che mi ha detto che con quello (più ovviamente quel che produce la vasca, tipo con la decomposizione delle foglie e gli scarti delle lumachine) al massimo i batteri riescono a restare stazionari, se si vogliono far crescere la soluzione che mi ha consigliato è quella.
emb ha scritto: Intanto i primi pesci inizieranno a creare carico organico (ammoniaca e derivati) che favoriranno la riproduzione dei batteri che hai già nel filtro, poi dopo una decina di giorni metterai qualche pesce da nuoto in centro vasca e via via gli altri sempre dando tempo al filtro di far riprodurre i batteri.
Per conto mio ho qualche domanda:

1) per quale motivo il materiale organico non prodotto dai pesci non attiverebbe il ciclo dell'azoto (nonostante l'esperienza dica il contrario)?
2) Perché, invece, quello prodotto dai pesci si? Che differenza c'è tra questo e l'altro?
3) Per attivare il ciclo dell'azoto dovremmo quindi inserire i pesci. In questo modo, però, quando arriva il picco dei nitriti (attivato dalle deiezioni dei pesci) noi abbiamo i pesci in acquario... non è pericoloso?

La discussione è aperta! :-bd
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Come si attiva il ciclo dell'azoto?

Messaggio di emb » 21/07/2018, 1:40

Sini ha scritto: Apro questo topic per discutere di un metodo suggerito da @emb per attivare il ciclo dell'azoto.
Io non ho mai suggerito nulla del genere.
Vergognati, hai estrapolato delle frasi prese fuori dal contesto per mettermi in bocca cose che non ho mai scritto ne pensato.

Noi abbiamo sempre considerato due metodi:
Ora, emb dice che:

- il materiale organico dell'acquario (escluse le deiezioni dei pesci) non attiva il ciclo dell'azoto;
Dai su, visto che vuoi flammare, assumiti il coraggio delle tue azioni e fai vedere al resto del forum dove dico questa cosa.
- per attivare il ciclo dell'azoto servono le deiezioni dei pesci.
Quota quota, fai vedere che sono un fesso e che ho scritto sta stupidata.
emb ha scritto: Guarda, credevo anch'io che bastasse un po' di cibo, ma ho parlato con un biologo che mi ha detto che con quello (più ovviamente quel che produce la vasca, tipo con la decomposizione delle foglie e gli scarti delle lumachine) al massimo i batteri riescono a restare stazionari, se si vogliono far crescere la soluzione che mi ha consigliato è quella.
Appunto CRESCERE (capisci l'italiano sì?) non creare.
Tanto è vero che appena il filtro è maturo, anche se sono passati 6 mesi, se riempi la vasca di troppi pesci il filtro non ce la fa a reggere.
I pesci vanno messi pian piano per dare modo ai batteri di moltiplicarsi, e questo DOPO che si è completato il ciclo dell'azoto.
Nella discussione da cui hai estrapolato queste frasi OP ha postato foto chiarissime delle provette di test in cui si evince che il picco dei nitriti lo ha avuto 8 giorni fa. Mi sembra una premessa indispensabile no? Ma tu ovviamente avevi l'intento di creare un flame, non di certo di creare un confronto costruttivo. VERGOGNATI.
emb ha scritto: Intanto i primi pesci inizieranno a creare carico organico (ammoniaca e derivati) che favoriranno la riproduzione dei batteri che hai già nel filtro, poi dopo una decina di giorni metterai qualche pesce da nuoto in centro vasca e via via gli altri sempre dando tempo al filtro di far riprodurre i batteri.
Per conto mio ho qualche domanda:

1) per quale motivo il materiale organico non prodotto dai pesci non attiverebbe il ciclo dell'azoto (nonostante l'esperienza dica il contrario)?
Perché il ciclo dell'azoto è già concluso. Ci sono millemila testimonianze che i famosi 30 gg sono solo un periodo estremamente prudenziale e che ci possono essere casi in cui il suddetto procedimento si completa in periodi molto brevi.
2) Perché, invece, quello prodotto dai pesci si? Che differenza c'è tra questo e l'altro?
Il carico organico prodotto dai pesci, ribadisco quello che mi è stato detto da una persona che sino a prova contraria ne sa più di me e di te messi assieme e che è pure un discorso del tutto ragionevole se lo si analizza senza spocchia, serve per aumentare gradatamente il "mangiare" dei batteri che già devono essersi creati. In questo modo loro si riproducono e aumentano di numero.
Il carico organico prodotto dall'acquario senza pesci è sicuramente presente ma sicuramente limitato, alla fine si va a bilanciare con una determinata popolazione batterica, se la popolazione aumentasse i batteri morirebbero per mancanza di cibo.
3) Per attivare il ciclo dell'azoto dovremmo quindi inserire i pesci. In questo modo, però, quando arriva il picco dei nitriti (attivato dalle deiezioni dei pesci) noi abbiamo i pesci in acquario... non è pericoloso?
Il picco dei nitriti in quella discussione è GIA' AVVENUTO. Ma a te non ti frega nulla, l'unico tuo obiettivo era flammare col sottoscritto vero?
Bene ci sei riuscito, complimenti, un operazione lodevole per un membro dello staff...

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Come si attiva il ciclo dell'azoto?

Messaggio di Dandano » 21/07/2018, 1:51

Ciao Emb prima di tutto ti invito a moderare i toni; quello che tu chiami Flame a me sembra un topic, potenzialmente interessante, aperto per chiarire alcune tue affermazioni e metodi che buttati qua e là in un altro topic potevano venire persi o peggio fraintesi.
Quindi rilassiamoci :-t

Ora se ti va di argomentare con gli stessi toni civili con cui è stato aperto il topic siamo pronti ad ascoltarti e discutere, non si smette mai di imparare ;)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Come si attiva il ciclo dell'azoto?

Messaggio di emb » 21/07/2018, 2:09

Dandano ha scritto: Ciao Emb prima di tutto ti invito a moderare i toni; quello che tu chiami Flame a me sembra un topic, potenzialmente interessante
Abbiamo idee diverse sull'intepretazione di come ha operato Sini. Per me l'intento era chiarissimo, e lo ritengo un comportamento deprecabile.
E' anche lapalissiano il fatto che lui abbia aperto due thread appositamente "mirati" al sottoscritto. Se avesse avuto intenzioni di confronto e voglia di instaurare un contraddittorio costruttivo non credi che avrebbe aperto la discussione dicendo cosa pensa lui e non cosa secondo lui avrei scritto io?
Ma la cosa più grave è che non potendolo fare "onestamente" ha distorto completamente quel che ho scritto. Per fortuna che è tutto scritto nero su bianco nell'altro thread, ma il comportamento di Sini è IMHO assolutamente deprecabile.
Detto questo concordo con te che il fine deve essere il confronto e che i toni devono essere civili.
Ora se ti va di argomentare con gli stessi toni civili con cui è stato aperto il topic siamo pronti ad ascoltarti e discutere, non si smette mai di imparare ;)
Ho già argomentato qua sopra, hai letto?
E credimi non è che pretendo di avere la verità assoluta. Se pensi che abbia scritto qualche cosa (di IT e che veramente ho scritto io) di errato dimmelo pure senza problema, mi faresti crescere e migliorare.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Come si attiva il ciclo dell'azoto?

Messaggio di Giueli » 21/07/2018, 2:30

emb ha scritto: Il carico organico prodotto dall'acquario senza pesci è sicuramente presente ma sicuramente limitato
Basta aggiungere un foglia per aumentarlo,o un pizzico di mangime,o un fertilizzante o qualunque cosa di organico presente su questo pianeta... perché dovremmo mettere un pesce che fa la pupu ... :-??

La crescita batterica è influenzata da pH,temperatura,nutrienti e spazio di crescita, non solo dai nutrienti,che come detto è possibile aggiungere in infiniti modi,migliori e più sicuri di mettere un pesce.

@emb questo è un forum publico,se un neofita legge senza porre attenzione a tutto il post che inserendo un pesce i batteri si moltiplicano più velocemente,cosa pensi accadrebbe?

A fronte di testimonianze di picchi avvenuti prima del mese di maturazione,c’è ne stanno molte di più di pesci morti a causa del picco,perché devo rischiare la vita di un essere vivente,quando basta solo avere pazienza?

I miei acquari maturano per almeno quattro mesi prima dell’introduzione degli ospiti.


PS: sarei curioso di conoscere il collega biologico che ha affermato che la cacca dei pesci è fa crescere meglio i batteri... :-
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Come si attiva il ciclo dell'azoto?

Messaggio di emb » 21/07/2018, 2:59

Giueli ha scritto:
emb ha scritto: Il carico organico prodotto dall'acquario senza pesci è sicuramente presente ma sicuramente limitato
Basta aggiungere un foglia per aumentarlo,o un pizzico di mangime,o un fertilizzante o qualunque cosa di organico presente su questo pianeta... perché dovremmo mettere un pesce che fa la pupu ... :-??
E perché no? :)
Concordi che prima o poi i pesci andranno messi e che è sbagliato metterli in grande numero tutti assieme?
La crescita batterica è influenzata da pH,temperatura,nutrienti e spazio di crescita, non solo dai nutrienti,che come detto è possibile aggiungere in infiniti modi,migliori e più sicuri di mettere un pesce.
Posso anche concordare, ma così i pesci non li metterai mai.
Puoi fare un plantacquario, ce ne sono di bellissimi.
@emb questo è un forum publico,se un neofita legge senza porre attenzione a tutto il post che inserendo un pesce i batteri si moltiplicano più velocemente,cosa pensi accadrebbe?
Non ho scritto che si moltiplicano più velocemente. Ho scritto che si moltiplicano.
Ed è la pura verità, sale il carico organico, i batteri hanno più cibo e si riproducono, andando a creare una nuova situazione di equlibrio.
Lo facciamo tutti, lo hai fatto anche tu se hai dei pesci.
A fronte di testimonianze di picchi avvenuti prima del mese di maturazione,c’è ne stanno molte di più di pesci morti a causa del picco,perché devo rischiare la vita di un essere vivente,quando basta solo avere pazienza?
Perché il picco c'è già stato 8 giorni fa, hai visto le foto dei test che ha pubblicato OP?
Detto questo un conto è consigliare maggior prudenza, alla fine anche OP ha deciso di fare così ed è una decisone che rispetto e ragionevole. Tutt'altro conto è aprire un thread con l'unica intenzione di sbeffeggiare il sottoscritto e senza il minimo pensiero di crescere le proprie conoscenze. Tu non lo hai fatto, anche se scrivi cose diverse da quelle che dico io e sostieni le tue opinioni va benissimo. Ma non ti sei comportato come Sini. La discussione con te è costruttiva anche se spesso è fatta con toni "secchi" e secondo me se dovessi convincerti che un comportamento che stai facendo nel tuo acquario è migliorabile sei dispostissimo a modificarlo.
I miei acquari maturano per almeno quattro mesi prima dell’introduzione degli ospiti.
Molto bene. Penso sia un po' un eccesso di prudenza ma è un comportamento ragionevole.
Ma dimmi una cosa, dopo i quattro mesi, riempi di pesci o li inserisci un po' per volta?
PS: sarei curioso di conoscere il collega biologico che ha affermato che la cacca dei pesci è fa crescere meglio i batteri... :-
Non ha affermato questo, il contatto non te lo posso dare per questioni di privacy e perché lo conosco poco (anche se è sempre stato gentilissimo e disponibile). Però leggi bene quello che ho riportato del suo pensiero. Ha detto che i pesci producono tanto carico organico, molto di più di quanto ne produca l'acquario naturalmente con le piccole marcescenze e con il nostro intervento inserendo piccole quantità di cibo. E quindi esso vanno inseriti gradualmente in modo da creare solo uno squilibrio piccolo, e fare in modo che nuove colonie di batteri si creino naturalmente andando a riequilibrare la situazione.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Come si attiva il ciclo dell'azoto?

Messaggio di cicerchia80 » 21/07/2018, 4:04

Intanto direi di moderarci con le parole ok? :)

Si può avere un link alla discussione originale?
emb ha scritto: Io non ho mai suggerito nulla del genere.
Vergognati
emb ha scritto: Dai su, visto che vuoi flammare, assumiti il coraggio delle tue azioni e fai vedere al resto del forum dove dico questa cosa.
emb ha scritto: Quota quota, fai vedere che sono un fesso e che ho scritto sta stupidata.
emb ha scritto: capisci l'italiano sì?
emb ha scritto: Ma tu ovviamente avevi l'intento di creare un flame, non di certo di creare un confronto costruttivo. VERGOGNAT
[-x certi toni non li tollero nemmeno tra autenti, figurati rivolti verso un amministratore

Detto questo dico la mia su quello che credo di aver capito
emb ha scritto: Appunto CRESCERE (capisci l'italiano sì?) non creare.
Tanto è vero che appena il filtro è maturo, anche se sono passati 6 mesi, se riempi la vasca di troppi pesci il filtro non ce la fa a reggere.
Questo anche dopo 2 anni
Sini ha scritto:
21/07/2018, 0:12
emb ha scritto: ↑
Intanto i primi pesci inizieranno a creare carico organico (ammoniaca e derivati) che favoriranno la riproduzione dei batteri che hai già nel filtro, poi dopo una decina di giorni metterai qualche pesce da nuoto in centro vasca e via via gli altri sempre dando tempo al filtro di far riprodurre i batteri
Sini ha scritto:
21/07/2018, 0:12
emb ha scritto: ↑
Guarda, credevo anch'io che bastasse un po' di cibo, ma ho parlato con un biologo che mi ha detto che con quello (più ovviamente quel che produce la vasca, tipo con la decomposizione delle foglie e gli scarti delle lumachine) al massimo i batteri riescono a restare stazionari, se si vogliono far crescere la soluzione che mi ha consigliato è quella
Detta così.....
Se hai 100 lumachine e metti un pesce aumenti la proliferazione dei batteri
Se hai 100 pesci e ne metti un altro....fai la stessa identica cosa
emb ha scritto:
21/07/2018, 2:59
Penso sia un po' un eccesso di prudenza ma è un comportamento ragionevole.
Un acquario si ritiene maturo dopo 8 mesi,un mese inteso come tempo empirico è il tempo richiesto per mettere i pesci
In pratica è maturo il filtro non l'acquario
In allestimenti "Africani" dato il successivo tipo di gestione la vasca si fà maturare parecchio....è quasi una prassi
emb ha scritto:
21/07/2018, 2:59
PS: sarei curioso di conoscere il collega biologico che ha affermato che la cacca dei pesci è fa crescere meglio i batteri...
C'è un imbecille che gira per i vari gruppi fb....oddio,ora non più di tanto,ha preso schiaffi un pò ovunque
Perchè come argomentazioni ha solo la scritta "biologo freelance" sul profilo
Per il resto ha una vasca che fà pena ed alleva Endler =))
Vuoi vedere che è lui
Stand by

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Come si attiva il ciclo dell'azoto?

Messaggio di BollaPaciuli » 21/07/2018, 6:53

cicerchia80 ha scritto: Si può avere un link alla discussione originale?
Salvo errori miei ti porta alla pag giusta
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Come si attiva il ciclo dell'azoto?

Messaggio di trotasalmonata » 21/07/2018, 11:33

I pesci è meglio metterli piano piano. Su questo penso siamo tutti d'accordo..

Ma il carico organico dipende dal cibo che gli do. Non dal numero di pesci...
Se vuoi aumentare il carico organico nella vasca basta aumentare il cibo, anche se non ci sono pesci dentro..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Come si attiva il ciclo dell'azoto?

Messaggio di Giueli » 21/07/2018, 11:56

emb ha scritto: E perché no?
Concordi che prima o poi i pesci andranno messi e che è sbagliato metterli in grande numero tutti assieme?
D’accordissimo
emb ha scritto: Posso anche concordare, ma così i pesci non li metterai mai.
Puoi fare un plantacquario, ce ne sono di bellissimi.
Mi sa che non hai visto le mie vasche
emb ha scritto: Ed è la pura verità, sale il carico organico, i batteri hanno più cibo e si riproducono, andando a creare una nuova situazione di equlibrio.
Come sopra i batteri si moltiplicano a prescindere,basta qualsiasi materiale organico...
emb ha scritto: Molto bene. Penso sia un po' un eccesso di prudenza ma è un comportamento ragionevole.
La prudenza non c’entra nulla... un acquario deve raggiungere stabilità ed equilibrio,solo i batteri servano a poco.
emb ha scritto: Perché il picco c'è già stato 8 giorni fa, hai visto le foto dei test che ha pubblicato OP?
Si ma può ripetersi,le capacità di un acquariofilo si misura dalla pazienza... non misuro un valore da anni,sono come il dito e la luna... preferisco guardare la luna.

Guardo l’acquario,il fondo ,il comportamento delle lumache e della microfauna,la velocità di decomposizione di una foglia,la crescita delle piante,annuso l’acqua.... e tante altre cose... solo quando tutt’e ste variabili sono come dico io allora inserisco i pesci.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite