Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Tabata40l

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 27/01/19, 10:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: nulla
- Flora: Anubias, Egeria Densa, Limnophila Heterophylla, Muschio di java.
- Fauna: 4 barbus verdi, 1 Neritina.
- Altre informazioni: Vasca con filtro sul coperchio, no aeratori, poco movimento delle acque (la cascata è in acqua).
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Tabata40l » 09/02/2019, 9:31
Ciao,
Ho preso da poco un gruppetto di 5 guppy ed ho notato uno strano comportamento... non capita spesso ma ho visto che vanno verso il fondo rapidamente e sfregano le branchie

È un gesto rapido e forte perché dopo le branchie sono leggermente rosate!
Cosa può essere? Hanno dei parassiti??
Tabata40l
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 09/02/2019, 11:47
Preparati ad isolare in vaschetta gli esemplari che presentano il comportamento
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Tabata40l

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 27/01/19, 10:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: nulla
- Flora: Anubias, Egeria Densa, Limnophila Heterophylla, Muschio di java.
- Fauna: 4 barbus verdi, 1 Neritina.
- Altre informazioni: Vasca con filtro sul coperchio, no aeratori, poco movimento delle acque (la cascata è in acqua).
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Tabata40l » 09/02/2019, 14:12
Lo fanno tutti, chi più chi meno, quindi se devo curarli dovrei farlo con tutti... ma cosa possono avere?
Tabata40l
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 09/02/2019, 14:53
Potrebbero avere i vermi delle branchie

Si possono curare con il sale, ma non si può fare la cura in acquario, serve una vaschetta di quarantena

Procurati un contenitore di plastica da 10-15 litri, tipo Samla di Ikea, li trovi anche dai cinesi

Ti servirà anche un riscaldatore (sempre dai cinesi) con selettore di temperatura.
Riempi il contenitore con acqua dell'acquario e spostaci tutti i pesci (quanti sono?)
Inserisci poi il riscaldatore e portalo sui 28°.
Quando hai fatto avvisaci, che ti spieghiamo come procedere

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Tabata40l

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 27/01/19, 10:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: nulla
- Flora: Anubias, Egeria Densa, Limnophila Heterophylla, Muschio di java.
- Fauna: 4 barbus verdi, 1 Neritina.
- Altre informazioni: Vasca con filtro sul coperchio, no aeratori, poco movimento delle acque (la cascata è in acqua).
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Tabata40l » 09/02/2019, 17:37
Oh cavolo! Allora me li ha venduti già infestati! Il mio pesce, che ho da 6 anni, non lo aveva mai fatto prima
Sono 5 guppy che han già fatto tre piccoli, 1 gurami perla ed 1 neritina... piante anubias, muschio ed egeria
C'è qualche prodotto che posso usare in vasca? Il sale con le piante nn va bene. Essendo un problema generale devo trattarli tutti

Tabata40l
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 09/02/2019, 20:31
Tabata40l ha scritto: ↑C'è qualche prodotto che posso usare in vasca?
Meglio evitare.
La neritina lasciala lì che non ha problemi.
Ma cosa ci fa un gourami con i guppy??
Non hai quarantenato i pesci prima di inserirli in acquario?
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 10/02/2019, 5:14
Tabata40l ha scritto: ↑C'è qualche prodotto che posso usare in vasca? Il sale con le piante nn va bene. Essendo un problema generale devo trattarli tutti
lauretta ha scritto: ↑Riempi il contenitore con acqua dell'acquario e spostaci tutti i pesci (quanti sono?)
BollaPaciuli ha scritto: ↑Preparati ad isolare in vaschetta gli esemplari che presentano il comportamento
come ti hanno già detto bisogna isolarli
qualche foto? video?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Tabata40l

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 27/01/19, 10:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: nulla
- Flora: Anubias, Egeria Densa, Limnophila Heterophylla, Muschio di java.
- Fauna: 4 barbus verdi, 1 Neritina.
- Altre informazioni: Vasca con filtro sul coperchio, no aeratori, poco movimento delle acque (la cascata è in acqua).
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Tabata40l » 10/02/2019, 11:21
Cerco di mettere un video così mi aiutate meglio...
Ho capito il suggerimento dei bagni in acqua salata che nell'immediato mi ucciderebbero i vermetti ma il mio dubbio è che mi indeboliscono e stressano i pescetti e questo non è mai positivo...
Altro mio grande dubbio e che la vasca non viene trattata e quindi come rimetto i pesci questi si infestano nuovamente ed essendo più deboli è anche peggio!
Se il problema sono le piante posso toglierle sono ancorate alle rocce o galleggiano la vasca non ha fondo avendo il fondo filtrante.
Aggiunto dopo 5 minuti 47 secondi:
lauretta ha scritto: ↑Tabata40l ha scritto: ↑C'è qualche prodotto che posso usare in vasca?
Ma cosa ci fa un gourami con i guppy??
pesci[/url]
Perché no? richiedono valori molto simili
Tabata40l
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 10/02/2019, 15:02
Tabata40l ha scritto: ↑Perché no? richiedono valori molto simili
che io sabbia I guppy richiedono valori più duri mentre il gourami no
comunque torniamo alla questione parassiti e sfregamento, ti chiarisco qualche dubbio:
Tabata40l ha scritto: ↑Ho capito il suggerimento dei bagni in acqua salata che nell'immediato mi ucciderebbero i vermetti ma il mio dubbio è che mi indeboliscono e stressano i pescetti e questo non è mai positivo...
i guppy vivono anche in acqua salmastra, nessuno stress per loro
Tabata40l ha scritto: ↑Altro mio grande dubbio e che la vasca non viene trattata e quindi come rimetto i pesci questi si infestano nuovamente ed essendo più deboli è anche peggio!
la maggior parte dei parassiti senza ospiti muore nel giro di una decina di giorni
Aggiunto dopo 42 secondi:
Tabata40l ha scritto: ↑Se il problema sono le piante posso toglierle sono ancorate alle rocce o galleggiano la vasca non ha fondo avendo il fondo filtrante.
è tutto un problema, sale in vasca o medicine in vasca sono da evitare sempre in quanto gustano l equilibrio creatosi
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Tabata40l

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 27/01/19, 10:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: nulla
- Flora: Anubias, Egeria Densa, Limnophila Heterophylla, Muschio di java.
- Fauna: 4 barbus verdi, 1 Neritina.
- Altre informazioni: Vasca con filtro sul coperchio, no aeratori, poco movimento delle acque (la cascata è in acqua).
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Tabata40l » 10/02/2019, 15:43
Acc non prende l'estensione mp4 dei video
Tabata40l