Fauna: 7 Cardinali 7 Hemigrammus Bleheri 2 P. Scalare 5 Corydoras Panda Lumache Planorbarius
Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019 - Fertilizzazione : PMDD avanzato - CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile - Fotoperiodo 8 ore - Plafoniera LED autocostruita - Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura. Senza filtro. Senza CO2 Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Sicuramene un riscaldatore marca CINESATA
Su certi articoli specialmente i riscaldatori filtri esterni prendeteli di marca se non volete disastri in casa
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
Sicuramene un riscaldatore marca CINESATA
Su certi articoli specialmente i riscaldatori filtri esterni prendeteli di marca se non volete disastri in casa
Pietromoscow ma fai il rappresentante di prodotti per acquari? Perché certe volte viene il dubbio, eh....
Anche la roba di marca si rompe, e magari non era esattamente la cosa da dire a siryo1981, che sarà dispiaciuto per il pesce...
Il progetto sarebbe di introdurre una coppia di A. borellii e successivamente un gruppetto minimo di Otocinclus
Altre informazioni: L'acquario é stato avviato il 26 /12 /2020 É in maturazione
Ho apportato delle modifiche : Tolto il coperchio grande e messo plafoniera chihiros wrgb45 II
Aggiunto lana di perlon + spugna medio fine in fondo al tubo di pescaggio del filtro. Ho intenzione di togliere anche la seconda parte del coperchio ( quella che alloggia il filtro) e mettere un filtro a zainetto.
Secondo Acquario: Vecchissimo acquario 120x38x45 Filtro interno Chiuso Fondo ghiaino inerte Rocce di luna, arenaria e ciottoli Fauna rimasta 1 parrot di 6 o 7 anni
Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h. Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno. Allestimento con sabbia fine e legni. Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
Ho travato il riscaldatore col vetro spaccato, quindi non posso che pensare che sia stato la causa di morte.
Mi dispiace tanto, poverino...
Scusa ma è stato folgorato? Ti è saltato il salvavita in casa o non ti sei accorto di nulla? Il riscaldatore è una delle mie principali preoccupazioni per la sicurezza, penso che sia uno strumento davvero delicato in generale...
Purtroppo le resistenze possono fondersi, a me è successo con quella del forno, l'ho cambiata e tutto si è risolto. Ultimamente, non so se tra i prodotti cinesi o di marca, ho visto riscaldatori con il rivestimento in acciaio. Se somigliano a quelli usati negli elettrodomestici, la resistenza è annegata in un materiale isolante, che penso serva ad evitare contatti con la superficie esterna e quindi, folgorazioni.
Mi spiace molto per il tuo bellissimo Betta, non potevi prevederlo
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry