conducibilità.. acqua del negoziante

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

conducibilità.. acqua del negoziante

Messaggio di gianlu187 » 19/10/2015, 20:50

oggi sono stato in un negozio di acquari a prendere una neritina :)
arrivo a casa e per curiosità misuro pH e conducibilità dell acqua del sacchetto cpn qui mi e stata data la lumaca ..
pH 7.8..
cond. 1381 µS/cm @-) @-) è normale?? mi aspettavo un valore un po piu basso .. :-o

Immagine
free image hosting

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: conducibilità.. acqua del negoziante

Messaggio di Jovy1985 » 19/10/2015, 20:51

Usano spesso del sale nelle vasche...oltre a fatto che usano acqua di rubinetto ;)
:-

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: conducibilità.. acqua del negoziante

Messaggio di Matteorall » 19/10/2015, 21:23

Ma 381 non è da moltiplicare x10? Cioè 3810 ? Ma forse ricordo male le istruzioni...

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: conducibilità.. acqua del negoziante

Messaggio di gianlu187 » 20/10/2015, 6:52

Matteorall ha scritto:Ma 381 non è da moltiplicare x10? Cioè 3810 ? Ma forse ricordo male le istruzioni...
Missa che hai ragione .. 3810!!! :-o

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: conducibilità.. acqua del negoziante

Messaggio di ocram » 20/10/2015, 7:39

Avrà le vasche comunicanti con le marine... x_x
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: conducibilità.. acqua del negoziante

Messaggio di gianlu187 » 20/10/2015, 9:56

Mah

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: conducibilità.. acqua del negoziante

Messaggio di DavideVR » 20/10/2015, 10:18

No... quel x10 non è un vero "per dieci" ma indica che siamo sopra al mille.

Rimane comunque un valore un pò altino....

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: conducibilità.. acqua del negoziante

Messaggio di Jovy1985 » 20/10/2015, 10:30

DavideVR ha scritto:No... quel x10 non è un vero "per dieci" ma indica che siamo sopra al mille.

Rimane comunque un valore un pò altino....
Esatto....significa 1381
:-

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: conducibilità.. acqua del negoziante

Messaggio di Paky » 20/10/2015, 21:39

Le neritine sono fondamentalmente di acqua salmastra. Probabilmente starebbero meglio in quell'acqua rispetto ai nostri acquari di acqua dolce...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: conducibilità.. acqua del negoziante

Messaggio di DavideVR » 21/10/2015, 10:53

Vero...

Peccato però che in molti negozi le neritine le vedi in varie vasche... da quelle dove ci sono i neon e apistogramma per finire a quelle dove ci sono i guppy.... :-s

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BenedettaCe96, Duca77, Google [Bot] e 14 ospiti