consigli avvio coltura daphnie

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

Re: consigli avvio coltura daphnie

Messaggio di raffadiscus » 20/11/2014, 15:44

Tsar ha scritto: Tieni il filtro al minimo della portata, le Dafnia non amano le acque troppo mosse.
Per il resto sì, è fattibilissimo.
dici che sarebbe meglio se mettessi una roba ti calza sull'aspirazione? non rischio che finiscano nel filtro?

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

Re: consigli avvio coltura daphnie

Messaggio di raffadiscus » 20/11/2014, 15:48

Tsar ha scritto:Tutto questo per dirti che, se volessi, potresti tenere tranquillamente la vaschetta chiusa all'aperto, senza alcun rischio.
eh lo so ma quando faccio i trattamenti con l'insetticida ho un approccio tipo vigile del fuoco/apocalypse now =)) temo veramente di poter contaminare la coltura

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: consigli avvio coltura daphnie

Messaggio di raffaella150 » 12/12/2014, 20:53

Un pizzico ma veramente pizzico di lievito su circa 30 litri sono tanti o pochi?
Ho diviso le dafnie sia nel terrario che nel paludario. nel terrario hanno alghe più o meno e dovrebbero crescere senza piante galleggianti a parte le Utricularia può andar bene?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: consigli avvio coltura daphnie

Messaggio di raffaella150 » 20/12/2014, 1:09

Tsar ha scritto:.......

Per quanto riguarda il discorso "balcone", come già detto, ho due vasche IKEA per l'allevamento. Entrambe sono chiuse ma su una ho praticato una finestra rettangolare (coperta con retina per zanzariere) per far arieggiare.
Sai che ho avuto un risultato inaspettato? La coltura nella vasca completamente chiusa è molto più prolifica dell'altra! @-)

Tutto questo per dirti che, se volessi, potresti tenere tranquillamente la vaschetta chiusa all'aperto, senza alcun rischio. ;)
dopo la mappellata che mi hanno dato a negozio quelle avanzate (un fottio) le ho messe in un bidone dell'acqua, con il tappo da 6cm aperto, contro la finestra, alla luce, col pavimento tiepido in quel punto, cresceranno?
attualmente le ho divise tra la vasca della ninfea e questo bidone, stessa posizione ma concetti differenti, in uno dovro fertilizzare le piante nell'altro no, che ne pensi?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti