Consigli per un neofita demoralizzato...

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
nv17
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 25/02/24, 17:58

Consigli per un neofita demoralizzato...

Messaggio di nv17 » 25/02/2025, 18:21

Salve ragazzi,
 
Torno a scrivervi dopo mesi per aggiornarvi sulla situazione del mio acquario, attivo ormai da circa 14 mesi. E' un acquario tropicale piantumato, 100L, avevo iniziato con 12 pesci tra guppy, molly, poecilidi e anche due cory. Nel corso dei mesi, causa anche un'epidemia da Ictyo trattata con vasche di quarantena e sale, sono morti diversi pesci. A dicembre ne avevo solo più 4, due cory e due guppy credo. Ho deciso allora, verso fine mese, di andare in un altro negozio per comprare altri pesciolini per ravvivare la situazione. Ne ho presi 6 tra guppy e molly, il venditore mi ha assicurato che i pesci fossero sanissimi (perché a lui non converrebbe vendere pesci già malati, ci rimetterebbe, così mi ha detto) e che non ci fosse bisogno di alcuna quarantena. Li ho quindi inseriti nell'acquario, decidendo nel frattempo di iniziare a fare i rabbocchi dell'acqua con acqua demineralizzata (dato che la mia acqua è abbastanza dura). Per due settimane sembrava andare tutto bene, poi, dopo il primo rabbocco, è morto un pesciolino di quelli nuovi, senza sintomi apparenti. Un altro ha partorito una quindicina di avannotti, e poi ogni due/tre giorni ne trovavo altri morti. Morale della favola, in circa un mese e mezzo, cinque dei sei pesci nuovi sono morti, e ne sono morti anche 2 di quelli "storici" (un cory e un guppy).  Tutti senza sintomi apparenti, stazionavano di più sul fondo per uno due giorni, e poi li ritrovavo stecchiti. Da qualche giorno stanno sparendo anche gli avannotti purtroppo, temo che se li stiano mangiando
I valori dell'acqua sono più o meno sempre gli stessi, misurati con reagenti:
 
pH: 8

GH: 11

KH: 7

NO2-: 0

NO3-: 5 mg/l.
 
So che non sono valori bellissimi, ma dovrebbero essere tranquillamente compatibili con molly e guppy da quanto ne so. 
Che sta succedendo? I pesci inseriti erano malati e hanno infettato anche gli altri? O sono stati i rabbocchi con acqua demineralizzata del supermercato?
 
Ogni volta che guardo l'acquario ormai ho il terrore di trovare qualche altro pesce stecchito, sono proprio sconfortato.
 Immagine[/img]

Aggiunto dopo 8 minuti 17 secondi:
https://ibb.co/TM2rxrkd
 
Immagine

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli per un neofita demoralizzato...

Messaggio di Fiamma » 25/02/2025, 20:15

nv17, ciao 
I valori vanno bene per i Poecilidi, non per i Corydoras. 
La quarantena, te ne sei reso conto da solo, serve perché non sai mai 1) se il negoziante è onesto 2) se i pesci acquistati stanno covando qualche malattia 
Può comunque succedere che ci sia un cross batterico tra i nuovi arrivati e quelli già in acquario. 
Se la demineralizzata non era profumata e non aveva strani odori non c'entra niente, i rabbocchi vanno fatti con osmosi o demineralizzata perché l'acqua evapora ma i sali restano, mentre i cambi vanno fatti con acqua agli stessi valori e temperatura di quella dell'acquario. 
C'è da dire che i Guppy in vendita sono spesso debolucci e soggetti a malattie, in genere quelli nati in acquario sono più longevi.
Per favore usa il tasto Aggiungi file per le foto.​ :)

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
P.s. quelli nella foto non sono Platy?
Sono gusti personali, ma eliminerei le piante finte e almeno il forziere a favore di un paio di piante a crescita rapida. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8449
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Consigli per un neofita demoralizzato...

Messaggio di Duca77 » 25/02/2025, 20:30


Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
nv17
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 25/02/24, 17:58

Consigli per un neofita demoralizzato...

Messaggio di nv17 » 25/02/2025, 20:49


Fiamma ha scritto:
25/02/2025, 20:18
nv17, ciao
I valori vanno bene per i Poecilidi, non per i Corydoras.
La quarantena, te ne sei reso conto da solo, serve perché non sai mai 1) se il negoziante è onesto 2) se i pesci acquistati stanno covando qualche malattia
Può comunque succedere che ci sia un cross batterico tra i nuovi arrivati e quelli già in acquario.
Se la demineralizzata non era profumata e non aveva strani odori non c'entra niente, i rabbocchi vanno fatti con osmosi o demineralizzata perché l'acqua evapora ma i sali restano, mentre i cambi vanno fatti con acqua agli stessi valori e temperatura di quella dell'acquario.
C'è da dire che i Guppy in vendita sono spesso debolucci e soggetti a malattie, in genere quelli nati in acquario sono più longevi.
Per favore usa il tasto Aggiungi file per le foto.​ :)

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
P.s. quelli nella foto non sono Platy?
Sono gusti personali, ma eliminerei le piante finte e almeno il forziere a favore di un paio di piante a crescita rapida.

Grazie mille. La demineralizzata non aveva odori strani, quindi posso continuare ad utilizzarla?
 
Quelli della foto forse sono Platy, tendo a confonderli coi guppy! Mentre quello albino è un Cory, ce l'ho da circa un anno, erano in coppia, ma l'altro è morto poco dopo l'arrivo dei pesci nuovi.
Per quanto riguarda il forziere temo non sia negoziabile, figlia e moglie sono contrarie, eh eh!
 
Quindi come potrei procedere? Dovrei acquistare nuovi platy da un altro negoziante e metterli in quarantena due settimane con 1g/l di sale e poi inserirli in acquario?
 
PS: ho provato ad aggiungere la foto ma non la caricava, non so perché.
 

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8449
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Consigli per un neofita demoralizzato...

Messaggio di Duca77 » 25/02/2025, 20:54

Io sinceramente ora non comprerei niente, aspetterei qualche mese per vedere come va la situazione, e intanto aggiungerei piante, i pesci solo quando si sarà stabilizzato tutto.
 
Puoi sempre dire che la colpa della morte dei pesci è la plastica e fare sparire tutto...

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli per un neofita demoralizzato...

Messaggio di Fiamma » 25/02/2025, 21:04


nv17 ha scritto:
25/02/2025, 20:49
La demineralizzata non aveva odori strani, quindi posso continuare ad utilizzarla



nv17 ha scritto:
25/02/2025, 20:49
sono Platy, tendo a confonderli coi guppy!
Allestimento acquario per Poecilidi

nv17 ha scritto:
25/02/2025, 20:49
forziere temo non sia negoziabile, figlia e moglie sono contrarie, eh eh!

ma hanno già il relitto del vascello! ​ :)) almeno le piante vere al posto di quelle finte ​ :ympray:

nv17 ha scritto:
25/02/2025, 20:49
metterli in quarantena due settimane con 1g/l di sale e poi inserirli in acquario?

va bene anche senza sale, con un riscaldatore e cambi quotidiani. Anche una settimana osservandoli bene.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
nv17
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 25/02/24, 17:58

Consigli per un neofita demoralizzato...

Messaggio di nv17 » 25/02/2025, 21:19


Duca77 ha scritto:
25/02/2025, 20:54
Io sinceramente ora non comprerei niente, aspetterei qualche mese per vedere come va la situazione, e intanto aggiungerei piante, i pesci solo quando si sarà stabilizzato tutto.

Puoi sempre dire che la colpa della morte dei pesci è la plastica e fare sparire tutto...

Aspettare qualche mese per verificare cosa? Che i 3 superstiti sopravvivano? Perché di per sé i valori dell'acqua penso che vadano abbastanza bene (compatibilmente col tipo di acqua di rete). Ma per aggiungere piante occorrono accortezze? Perché l'anno scorso, quando le aggiunsi, poco dopo arrivarono lumachine e ictyo. 

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Consigli per un neofita demoralizzato...

Messaggio di Crab01 » 25/02/2025, 21:56

A me il forziere piace ​ =))  concordo sulle piante invece non tanto per estetica più per liberare spazio per le piante vere che sono molto più utili. 
 
Aspetterei anche io un attimo per vedere come evolve la situazione, sui pesci noti nulla di strano? Per le piante non ci sono accortezze particolari magari dagli una sciacquata rapida ma nulla di più. Se vengono le lumache inoltre sei fortunato!
 
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/lumache-acquario-ampullaria-neritina-physa-melanoides/

 
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8449
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Consigli per un neofita demoralizzato...

Messaggio di Duca77 » 25/02/2025, 22:36


nv17 ha scritto:
25/02/2025, 21:19
Perché l'anno scorso, quando le aggiunsi, poco dopo arrivarono lumachine e ictyo.

Le lumache in acquario ci stanno bene, sono loro le vere spazzine, l'ictio non è correlato con le piante, ma con forte stress e indebolimento delle difese immunitarie dei pesci.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
nv17
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 25/02/24, 17:58

Consigli per un neofita demoralizzato...

Messaggio di nv17 » 25/02/2025, 23:37


Crab01 ha scritto:
25/02/2025, 21:56
A me il forziere piace ​ =)) concordo sulle piante invece non tanto per estetica più per liberare spazio per le piante vere che sono molto più utili.

Aspetterei anche io un attimo per vedere come evolve la situazione, sui pesci noti nulla di strano? Per le piante non ci sono accortezze particolari magari dagli una sciacquata rapida ma nulla di più. Se vengono le lumache inoltre sei fortunato!

https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/lumache-acquario-ampullaria-neritina-physa-melanoides/


No nulla di strano sui pesci!! Quindi delle lumache non dovrei preoccuparmi??

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti