Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
Wiseman

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 12/08/20, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 115
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 1600
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine nera
- Flora: Cabomba caroliniana
Anubias nana
Egeria densa
Echinodorus bleheri
Microsorum pteropus
Limnofila sessiliflora
Rotunda rotundifolia
Ceratophyllum demersus
È altre sempre, in aggiornamento
- Fauna: platy + Caridina + physa + planobarius + ampullarie
- Altre informazioni: Le luci sono Dubai 80 ferplast, la ghiaia da fondo tipo sabbia nera che dopo mesi dall'avvio trovo meravigliosa sia per le piante che per pesci.
Rigogliosa e equilibrata, le piante crescono a vista d'occhio, rispetto ad altri 2 35litri senza filtro che ho allestito dove le piante fanno più Fatica ad avviarsi.
- Secondo Acquario: Caridina e ampularie viola sono allestite rispettivamente con la sessiliflora e Ceratophyllum in 2 35litri a cubo molto belli esteticamente.
Ho ancora dubbi sulla luce la quale secondo i dati tecnici 7,5watt 490 Lumen 7000k multiled mi sembra che non rinvigorisce benissimo le piante ma tendono a crescere bene comunque con i dovuti accorgimenti dei valori dell'acqua.
- Altri Acquari: Acquari dedicati per ampularie viola e Caridina gialle
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Wiseman » 19/05/2021, 15:49
ebbene è successo questo.
nel 100litri dove gira tutto benissimo da quasi un anno ci sono platy vari, ampullarie, lumache varie e 2 Caridina dimenticate li 9 mesi fa circa.
pH 7,7 GH 7 KH 7 ,NO2- e 3 a 0.
un bel giorno mi son detto, catturiamo quelle 2 Caridina con la trappola(è fortemente piantumato faccio prima a vincere una lotteria trovando il biglietto per terra che prenderle a mano), come al solito metto la trappola delle bottiglia rovesciata usata e tastata decine di volte senza che vi siano mai entrati nemmeno una volta i pesci MA INVECE per un misterioso motivo i pesci sono entrati tutti li.
9 platy belli grossi all'interno di una bottiglia di 8cm di diametro(non ho idea di come ci siano riusciti fisicamente) con ingresso classico delle bottiglia tipo quelle cocacola di 1,5litri.
trovati morti tutti il mattino dopo.
lutto totale, erano i miei primi pesci acquistati, genitori di decine di altri.
adesso il vero problema e che tra i sopravvissuti c'è nè uno coi classici sintomi d idropisia(gonfio come un pallone e squame alzate) che secondo me e riuscito in tempo a scampare dal destino degli altri.
Io ho seri dubbi che sia davvero malato ma piuttosto sarà stato forte stress o ferite non visibili(quelli dentro erano pieni di ferite, devono essere stati presi dal panico) comunque sia ho letto che c'è qualche cura per idropisia(giusto per non infettare altri)
Furazolidone antibiotico e Nitrofurantoina.
non sapendo nulla chiedo a voi quale prodotto effettivamente c'è da prendere? Furazolidone ho trovato vari farmaci vari A BASE di Furazolidone ma qual'è quello giusto per pesci?
Wiseman
-
acquariume

- Messaggi: 1990
- Messaggi: 1990
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 19/05/2021, 22:50
Ciao, mi dispiace per i tuoi pesci

io non posso aiutarti... però @
EnricoGaritta @
Matty03 @
lauretta loro possono aiutarti ^:)^
acquariume
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8785
- Messaggi: 8785
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 20/05/2021, 11:54
Ciao @
Wiseman, ho spostato il topic in acquariologia generale.
Faresti una foto ravvicinata da sopra al pesce?
Nella trappola c'era cibo presumo, lo hanno mangiato tutto?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Wiseman

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 12/08/20, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 115
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 1600
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine nera
- Flora: Cabomba caroliniana
Anubias nana
Egeria densa
Echinodorus bleheri
Microsorum pteropus
Limnofila sessiliflora
Rotunda rotundifolia
Ceratophyllum demersus
È altre sempre, in aggiornamento
- Fauna: platy + Caridina + physa + planobarius + ampullarie
- Altre informazioni: Le luci sono Dubai 80 ferplast, la ghiaia da fondo tipo sabbia nera che dopo mesi dall'avvio trovo meravigliosa sia per le piante che per pesci.
Rigogliosa e equilibrata, le piante crescono a vista d'occhio, rispetto ad altri 2 35litri senza filtro che ho allestito dove le piante fanno più Fatica ad avviarsi.
- Secondo Acquario: Caridina e ampularie viola sono allestite rispettivamente con la sessiliflora e Ceratophyllum in 2 35litri a cubo molto belli esteticamente.
Ho ancora dubbi sulla luce la quale secondo i dati tecnici 7,5watt 490 Lumen 7000k multiled mi sembra che non rinvigorisce benissimo le piante ma tendono a crescere bene comunque con i dovuti accorgimenti dei valori dell'acqua.
- Altri Acquari: Acquari dedicati per ampularie viola e Caridina gialle
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Wiseman » 20/05/2021, 12:20
Ecco qua,mi pare leggermente migliorato però.
Mangia nuota ed è attivo...
Un po meno attivo degli altri, ma quando do da mangiare arriva senza farsi pregare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Wiseman
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8785
- Messaggi: 8785
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 23/05/2021, 14:40
@
Wiseman probabilmente si riprenderà da solo

io lo terrei solo monitorato
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Wiseman

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 12/08/20, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 115
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 1600
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine nera
- Flora: Cabomba caroliniana
Anubias nana
Egeria densa
Echinodorus bleheri
Microsorum pteropus
Limnofila sessiliflora
Rotunda rotundifolia
Ceratophyllum demersus
È altre sempre, in aggiornamento
- Fauna: platy + Caridina + physa + planobarius + ampullarie
- Altre informazioni: Le luci sono Dubai 80 ferplast, la ghiaia da fondo tipo sabbia nera che dopo mesi dall'avvio trovo meravigliosa sia per le piante che per pesci.
Rigogliosa e equilibrata, le piante crescono a vista d'occhio, rispetto ad altri 2 35litri senza filtro che ho allestito dove le piante fanno più Fatica ad avviarsi.
- Secondo Acquario: Caridina e ampularie viola sono allestite rispettivamente con la sessiliflora e Ceratophyllum in 2 35litri a cubo molto belli esteticamente.
Ho ancora dubbi sulla luce la quale secondo i dati tecnici 7,5watt 490 Lumen 7000k multiled mi sembra che non rinvigorisce benissimo le piante ma tendono a crescere bene comunque con i dovuti accorgimenti dei valori dell'acqua.
- Altri Acquari: Acquari dedicati per ampularie viola e Caridina gialle
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Wiseman » 23/05/2021, 14:44
Si,
È migliorato ora. Meno gonfio e sta più con gli altri dopo 3 - 4 giorni
Wiseman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: erika19 e 10 ospiti