Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 16/01/2021, 15:18
...e io quoto.
Ovviamente sono punti di vista.
Poi, ognuno sceglie una strada.

Posted with AF APP
mmarco
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 16/01/2021, 15:25
Barnar ha scritto: ↑16/01/2021, 14:58
mi era stata consigliata al momento dell'allestimento Di inserire un gruppo di Brigittae più un piccolo gruppo di oto ed una coppia di chuna.
Io gli otocinclus non li metterei con anabantidi e boraras, resterei più o meno con pesci nello stesso areale
Barnar ha scritto: ↑16/01/2021, 5:56
80x30x40h
Foto? Così magari vediamo anche se per gli eventuali chuna può andare o c'è da sistemare il tiro
Per valutare se metterci una coppia o un trio dipende sia dall'allestimento che dai comportamenti.
Eventualmente sposterei la discussione in primo acquario o comunque in una sezione più specifica, che ne pensi @
Barnar?
Phenomena ha scritto: ↑16/01/2021, 15:08
Se mi chiedi se nelle tue stesse condizioni di litraggio e le 15 boraras aggiungerei altro allora no
Però le boraras sono sui 3 cm; secondo me con una coppia di protagonisti, non troppo grandi, si può provare .
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
mmarco ha scritto: ↑16/01/2021, 15:18
e io quoto.
Ma tu non avevi esordito con fre chuna
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 16/01/2021, 15:46
Ho spiegato....
Ora chiudo perché sono in procinto di regalare Perla.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Barnar

- Messaggi: 570
- Messaggi: 570
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 16/01/2021, 15:50
Guarda io ho chiesto semplicmente perché all'inizio dell'allestimento mi era stato consigliato cosi e se non ricordo male ci stava anche qualche mod in quel topic. Comunque in generale le brigittae erano state sostare da un vecchio allestimento e ti dico per esperienza personale che stentano a superare i 2-2.5cm per le femmine. La foto che ho messo è di qualche settimana dopo alcuni spostamenti. In questo per adesso ci sono le boraras e le Caridina
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Barnar
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 16/01/2021, 17:16
Scusate ma travasavo pesci....
Il discorso per me è semplice.
Sì domanda, si valuta le risposte e poi si decide.
Io ci tenevo a dire: valuta, se prendi gli anabantidi, di metterne tre per il motivo che ho, magari sbagliando, detto.
Se tre, rischiano di affollare, o rinunci o ne metti due o li metti tutti.
Tutto qui
Cedo parola.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Barnar

- Messaggi: 570
- Messaggi: 570
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 16/01/2021, 17:44
mmarco ha scritto: ↑16/01/2021, 17:16
Scusate ma travasavo pesci....
Il discorso per me è semplice.
Sì domanda, si valuta le risposte e poi si decide.
Io ci tenevo a dire: valuta, se prendi gli anabantidi, di metterne tre per il motivo che ho, magari sbagliando, detto.
Se tre, rischiano di affollare, o rinunci o ne metti due o li metti tutti.
Tutto qui
Cedo parola.
Ciao
@
mmarco ma infatti apprezzo il consiglio infatti ne avrei messi 3. Io ho semplicemente riportato quello che mi è stato detto mesi fa

Barnar
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 16/01/2021, 18:05
Rischiamo di andare avanti per un po' ma a me non dà fastidio.
Tu ascolta tutti.
Poi valuta e poi decidi.
Solo così potrai fare il tuo acquario.
Io tendenzialmente sono per pochi pesci (anche se ora ne ho duecento.....facciamo centocinquanta) soprattutto perché costano

ma è solo la mia "tendenza"....che presto finirà quando mi terrò qualche cucciolo di Perla imparentato con i Gurami

perché mi ci sono affezionato uno ad uno.
Vedi come siamo noi affetti da acquariofilite?
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Phenomena
- Messaggi: 3911
- Messaggi: 3911
- Ringraziato: 1149
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
732
-
Grazie ricevuti:
1149
Messaggio
di Phenomena » 16/01/2021, 18:13
Molto bello l'allestimento Barnar, ma io rimango della mia idea, a prescindere dalla dimensione delle boraras e dai comportamenti dei gurami. Ora hai una nuvola di pesci piccoli che fanno banco, pensa se mettessi 3 pesci che passano qua e là e rovinano questa armonia.. Gusti personali, ripeto, non volevo creare caos, ma i chuna li conosco e li vedo bene in acquari più grandi. Scusami.

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 16/01/2021, 18:21
E io riquoto.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Phenomena (16/01/2021, 19:03)
mmarco
-
Fiamma
- Messaggi: 17611
- Messaggi: 17611
- Ringraziato: 3605
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3605
Messaggio
di Fiamma » 16/01/2021, 21:15
Barnar ha scritto: ↑16/01/2021, 5:56
Volevo però sicuramente inserire dei Siamensis però non so quanti ne posso inserire in vasca considerando che dovrò inserire la coppia di chuna. Qualcuno saprebbe consigliarmi quanti ne
Ma solo io mi sono accorta di questo?
Se intendi i Crossocheilus Siamensis, lascia proprio perdere, diventano dei siluri da quasi 15 cm e ti fanno fuori tutti gli altri pesci, se non per cibo per stress....
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Phenomena (16/01/2021, 21:21)
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti