Consiglio per granulare

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Consiglio per granulare

Messaggio di Nijk » 01/05/2014, 13:38

Perdonami Tsar, ti assicuro che non è mia intenzione fare assolutamente polemica, so bene che non stiamo parlando di fisica quantistica. ma per raggiungere "l'equilibrio" di cui stiamo parlando quantomeno è necessario saper distinguere le varie specie di piante e le loro esigenze in fatto di fertilizzazione, apporto di CO2, illuminazione, utilità che possono o non possono apportare al sistema acquario e i pesci compatibili o meno all'interno di un tale sistema, questo al di là delle attrezzature più o meno professionali che ognuno di noi ha a disposizione.
Per capire come dici anche tu l'ecosistema acquario bisogna appunto osservare e documentarsi, poi che uno ci riesca in un mese, in un anno o in dieci anni è un'altro discorso, io sono intervenuto solo in merito alla vasca in oggetto, non ho consigliato a Stifen acquisti di nessun tipo, magari farà una foresta di rotala e diraderà i suoi cambi parziali, con il tempo arriverà alla conclusione che probabilmente della lemma potrà fare a meno in un 60 litri per far arrivare più luce alle piante in vasca, magari cambierà allestimento e deciderà di mettere solo red cherry e abbasserà il carico organico che grava sul filtro...ecc
Al momento e in riferimento alla richiesta di Stifen, per abbassare i nitrati resto dell'idea, ripeto senza polemizzare, che un cambio parziale (sto parlando di un 10/15% ogni 15-20 giorni, circa 6 litri) vada fatto, della qualità del mangime non preoccuperei più di tanto limitandomi a consigliare prodotti di marca, e che invece di acquistare altri tipi di mangime vadano inserite altre piante a crescita veloce, poi ,tra circa un mese, se le piante si adattano e cominciano a "succhiare" nitrati le cose di sicuro miglioreranno.
saluti
Ultima modifica di Nijk il 01/05/2014, 14:12, modificato 1 volta in totale.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Consiglio per granulare

Messaggio di Stifen » 01/05/2014, 14:04

Nijk ha scritto:non stiamo parlando di fisica quantistica. ma per raggiungere "l'equilibrio" di cui stiamo parlando quantomeno è necessario saper distinguere le varie specie di piante
In realtà avevo solo richiesto un consiglio su un granulare :)
Nijk ha scritto:io sono intervenuto solo in merito alla vasca in oggetto
leggendo solo il nome delle piante è un po' complesso...
Nijk ha scritto:con il tempo arriverà alla conclusione che probabilmente della lemma potrà fare a meno in un 60 litri per far arrivare più luce alle piante in vasca
dalla foto si vedrebbe anche che lemna è mantenuta tutta da un lato per ombreggiare le anubias sottostanti
Nijk ha scritto:Al momento per abbassare i nitrati pero' resto dell'idea, ripeto senza polemizzare, che un cambio parziale ogni tanto vada fatto
quello sicuramente, ma sto cercando di capire cosa abbia fatto alzare i nitrati visto che per oltre un anno non sono mai andati oltre i 25 e ho cominciato ad avere problemi da quando ho introdotto i cory e il PMDD insieme (se avessi fatto prima uno e poi l'altro avrei subito trovato il problema).

Con questo non voglio dire che tutti i tuoi preziosi consigli non mi interessino anzi..., ma il tread aveva un altro scopo e per gli altri problemi ho aperto altre discussioni in giro per il forum e sto risolvendo un problema alla volta... seppur pian piano :ymblushing:

Infine non vorrei che questo tread fosse "galeotto" di malumori tra di voi, perche vi lovvo tutti e vi chiedo scusa in anticipo se ho infastidito qualcuno con le mie parole, non era certo mia intenzione. :x :x :x
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Consiglio per granulare

Messaggio di Rox » 01/05/2014, 14:51

Nijk ha scritto:in riferimento alla richiesta di Stifen
Ti ringrazio per averci riportato a Stifen.
In effetti, ci eravamo lasciati portare dalla chiacchierata, e si stava un po' divagando sui "Massimi Sistemi".
Stifen ha scritto:non vorrei che questo tread fosse "galeotto" di malumori tra di voi
Malumori?...
Sono gli argomenti per cui questo forum esiste. :-bd
Peccato che ci siamo appoggiati a te, portando il tuo topic fuori tema.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Consiglio per granulare

Messaggio di Nijk » 01/05/2014, 14:57

Stifen io non sono un esperto e non voglio passare per tale, ma prima di risponderti ho dato uno sguardo al tuo profilo, leggendo il nome delle tue piante ma anche il fotoperiodo (7h, io ne do 8h) il fondo, la fertilizzazione . la CO2 che eroghi, l'illuminazione.
Questi sono dati che piu' o meno chi ha un acquario di piante conosce abbastanza bene, ora il mio intervento era dettato invece soprattutto dal nome delle piante, delle 7 piante che vedo solo tre ti possono aiutare in modo efficiente all'abbassamento dei nitrati che hai in vasca, lemma (se la tieni a bada e in un angolo sopra l'anubias fai bene) rotula e hydrophila.
Le altre hanno una crescita lenta o addirittura lentissima (non credo che le poti frequentemente) e per questo motivo non sono di grande aiuto al sistema.
Inoltre delle tre piante "utili" che hai solo una richiede una fertilizzazione mirata, la rotula, per tutte le altre non è essenziale e anzi, probabilmente visto che hai detto che il tuo problema era comparso proprio dopo l'introduzione del PMDD forse è anche questa una delle cause dell'innalzamento dei valori che hai avuto, ma ripeto, non sono un esperto e quindi non prendere per verità assoluta quello che dico.
In sostanza secondo me il tuo è un falso problema, nel senso che è assolutamente normale una situazione del genere, per questo motivo si ricorre ai cambi d'acqua parziali, a meno che non si hanno vasche dove le vere protagoniste sono le piante, i bellissimi acquari olandesi che alcuni qui hanno e che si possono ammirare in foto navigando in rete sono vasche che vedono protagoniste soprattutto determinate piante, che grazie alle loro caratteristiche di crescita "depurano" ("mangiando" avidamente i nitrati prodotti dal filtro) continuamente l'acqua rendendo a volte addirittura anche superflui i cambi d'acqua e contribuisco a simulare in qualche modo quello che viene detto un "ecosistema-chiuso".
Ora con questo non voglio dire che non ci si puo' arrivare, anzi, questo è l'obiettivo da perseguire per chi è appassionato a questa tipologia particolare di acquario, arrivare ad un equilibrio giusto tra piante, luce, C02, pesci, fertilizzazione ecc. La pazienza utile per capire che una piantina in difficoltà ha bisogno di essere spostata per poter crescere meglio fa parte della bellezza di questo che per molti di noi è solo un hobby, ma purtroppo bisogna anche riconoscere che il cambio d'acqua :)) fino a che non si raggiunge questo equilibrio risulta necessario.
saluti
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Consiglio per granulare

Messaggio di Tsar » 01/05/2014, 22:22

Rispondo solo in merito a questi quote perché ho pochissimo tempo. Mi riservo di editare o postare in seguito in maniera più approfondita. :)
Nijk ha scritto:Perdonami Tsar, ti assicuro che non è mia intenzione fare assolutamente polemica
Stifen ha scritto:non vorrei che questo tread fosse "galeotto" di malumori tra di voi, perche vi lovvo tutti e vi chiedo scusa in anticipo se ho infastidito qualcuno con le mie parole, non era certo mia intenzione. :x :x :x
Macché ragazzi, un forum è appunto un luogo in cui parlare. Se fossimo tutti d'accordo non ce ne sarebbe bisogno quindi va benissimo anche "scontrarsi" ogni tanto. :-bd

E poi capita a tutti di essere in errore, solo attraverso la discussione abbiamo modo di mettere in gioco le nostre idee e conoscenze.
Per esempio, proprio qualche post fa su questo stesso thread, sono stato smentito da Rox riguardo ai mangimi con i cereali, ho imparato una cosa nuova e per me questa è già una vittoria. ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Consiglio per granulare

Messaggio di pantera » 02/05/2014, 2:06

Rox ha scritto:Si rischia di aggiungere un altro esponente al partito del "Io faccio acquari da 30 anni!", quelli che combattono le alghe con il Protalon.
che poi le alghe ritornano...a quel punto arriva il consiglio di rifare tutto daccapo
ma siamo tremendamente OT scusatemi non ho resistito


comunque nel caso specifico proverei prima a ridurre il nitrato di potassio

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Consiglio per granulare

Messaggio di Jovy1985 » 02/05/2014, 13:22

La discussione è interessantissima ragazzi...ma si sta andando ripetutamente OT come avete già capito! :-bd cerchiamo di rimanere in topic!

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Kimi27 e 10 ospiti