Convivenze più specie di pseudomugil
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Apidea
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 21/10/20, 18:41
-
Profilo Completo
Convivenze più specie di pseudomugil
Ciao a tutti,
come da titolo vi chiedo se sia possibile inserire in vasca più specie di pseudomugil, per esempio Gertrudae e luminatus come in queste due video:
Ho provato a documentarmi al riguardo ma non ho trovato nulla oltre che questi due video.
Grazie
come da titolo vi chiedo se sia possibile inserire in vasca più specie di pseudomugil, per esempio Gertrudae e luminatus come in queste due video:
Ho provato a documentarmi al riguardo ma non ho trovato nulla oltre che questi due video.
Grazie
Posted with AF APP
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Convivenze più specie di pseudomugil
Se la vasca è sufficientemente capiente direi di sì, diversamente meglio una varietà sola ma in buon numero, calcola che l'ideale sarebbe di almeno 8/10 esemplari per specie.
Posted with AF APP
- Apidea
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 21/10/20, 18:41
-
Profilo Completo
Convivenze più specie di pseudomugil
La vasca è da 230 litri,
Qual è il rapporto tra maschi e femmine?
Gertrudae e luminatus si ibridano?
Posted with AF APP
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Convivenze più specie di pseudomugil
Come rapporto sempre meglio qualche femmina in più, sulle ibridazioni le possibilità ci sono, come hai giustamente detto, le notizie non sono molte e dipende da molti fattori.
Per essere sicuro, sceglierei una sola varietà di pseudomugil, e, se vuoi restare in tema, qualche altra varietà di rainbow.... Boesemani, preacox etc.
A mio personalissimo gusto, metterei una vagonata di una sola specie di pseudomugil
Aggiunto dopo 16 minuti 34 secondi:
Molto belli anche aru II, furcatus, werneri
Per essere sicuro, sceglierei una sola varietà di pseudomugil, e, se vuoi restare in tema, qualche altra varietà di rainbow.... Boesemani, preacox etc.
A mio personalissimo gusto, metterei una vagonata di una sola specie di pseudomugil

Aggiunto dopo 16 minuti 34 secondi:
Molto belli anche aru II, furcatus, werneri
Posted with AF APP
- Apidea
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 21/10/20, 18:41
-
Profilo Completo
Convivenze più specie di pseudomugil
Ok grazie mille per i consigli.malù ha scritto: ↑18/05/2021, 10:53Come rapporto sempre meglio qualche femmina in più, sulle ibridazioni le possibilità ci sono, come hai giustamente detto, le notizie non sono molte e dipende da molti fattori.
Per essere sicuro, sceglierei una sola varietà di pseudomugil, e, se vuoi restare in tema, qualche altra varietà di rainbow.... Boesemani, preacox etc.
A mio personalissimo gusto, metterei una vagonata di una sola specie di pseudomugil
Aggiunto dopo 16 minuti 34 secondi:
Molto belli anche aru II, furcatus, werneri
Gli aru II sono i Gertrudae giuste?
Un ultima domanda, nella tua vasca si riproducono?
Dovrei seguire particolari accorgimenti affinché ciò avvenga?
Posted with AF APP
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Convivenze più specie di pseudomugil
Si
Io ho le melanotaenie preacox, si sono riprodotte diverse volte. Sono pesci abbastanza timidi, una posizione tranquilla e molte piante (muschio in particolare), e non dovresti avere problemi per le ripro. Però le mie sono in monospecifico.
- gem1978
- Messaggi: 23824
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Convivenze più specie di pseudomugil
Concordo anche perché il rischio che si ibridino c'è.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Apidea
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 21/10/20, 18:41
-
Profilo Completo
Convivenze più specie di pseudomugil
@malù @gem1978 vado un secondo in OT,
Pseudomugil e tetra Congo è una convivenza possibile?
Ho letto che per i tetra Congo sono consigliati i rainbow tra cui i pseudomugil, ma non viceversa.
Pseudomugil e tetra Congo è una convivenza possibile?
Ho letto che per i tetra Congo sono consigliati i rainbow tra cui i pseudomugil, ma non viceversa.
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23824
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Convivenze più specie di pseudomugil
Non saprei. Non so se a livello comportamentale possano esserci problemi. Come necessità di valori non credo ci siano problemi.
Io con un banco di tetra del Congo metterei una coppia pelvicachromis pulcher che col tempo in vasca ci fanno una colonia.
Con le pseudomugil invece ci starebbero una coppia, o anche due se le misure sono quelle del profilo, di hypseleotris compressa.
Io con un banco di tetra del Congo metterei una coppia pelvicachromis pulcher che col tempo in vasca ci fanno una colonia.
Con le pseudomugil invece ci starebbero una coppia, o anche due se le misure sono quelle del profilo, di hypseleotris compressa.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Davide99 e 14 ospiti