Copepode, rotiferi e ostracode nel mio plancton dolce MRA

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Copepode, rotiferi e ostracode nel mio plancton dolce MRA

Messaggio di MatteoR » 16/04/2018, 21:23

Copepode, rotiferi e ostracode nel mio plancton dolce MRA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio (totale 5):
fernando89 (16/04/2018, 23:09) • Giueli (17/04/2018, 0:35) • antoniorha (10/07/2018, 17:14) • GiovanniR (10/07/2018, 19:13) • lauretta (10/07/2018, 20:31)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
antoniorha
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 28/04/18, 18:53

Copepode, rotiferi e ostracode nel mio plancton dolce MRA

Messaggio di antoniorha » 10/07/2018, 17:14

belli belli!
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Copepode, rotiferi e ostracode nel mio plancton dolce MRA

Messaggio di MatteoR » 10/07/2018, 21:06

antoniorha ha scritto: belli belli!
:x
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 11 ospiti