Correlazione numero di specie e volume acquario!
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Correlazione numero di specie e volume acquario!
Salve gente! Queste regole dovrebbero ridurre i rischi di allelopatia e di incompatibilità tra specie di pesci, e anche migliorare l'aspetto estetico, rendendo più "naturale" l'acquario.
Ho avuto un'idea sul numero di specie di pesci e piante in base al volume:
100litri: 1 specie di pesci + 3 specie di piante
200litri: 2 specie di pesci + 4 specie di piante
500litri: 3 specie di pesci + 5 specie di piante
1000litri: 4 specie di pesci + 6 specie di piante
L'approssimazione è per difetto: se uno ha un acquario da 300litri segue la regola del 200litri.
Ho avuto un'idea sul numero di specie di pesci e piante in base al volume:
100litri: 1 specie di pesci + 3 specie di piante
200litri: 2 specie di pesci + 4 specie di piante
500litri: 3 specie di pesci + 5 specie di piante
1000litri: 4 specie di pesci + 6 specie di piante
L'approssimazione è per difetto: se uno ha un acquario da 300litri segue la regola del 200litri.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Correlazione numero di specie e volume acquario!
Seppure questi numeri garantiscono un "allestimento ideale", lo trovo un tantino limitativo, perché non prendono in considerazione altri fattori o casi limite altrettanto importanti!
Innanzitutto credo che il livello di nuoto sia uno dei fattori determinanti che permettono di ospitare diverse specie nello stesso acquario o ne determinano la totale incompatibilità anche in acquari sovradimensionati.
Altrettanto importante valuto l'indole di un pesce: non possiamo tenere due maschi di Betta in 60lt, oppure due coppie di ciclidi nani in 100lt, pur appartenenti alla stessa specie e messi in acquari di dimensioni tali da garantirne l'ospitalità...e secondo me si potrebbero trovare tanti altri parametri da tenere in considerazione...
Non so, la tua conclusione mi sembra un po troppo, come dire, "rigida"
Innanzitutto credo che il livello di nuoto sia uno dei fattori determinanti che permettono di ospitare diverse specie nello stesso acquario o ne determinano la totale incompatibilità anche in acquari sovradimensionati.
Altrettanto importante valuto l'indole di un pesce: non possiamo tenere due maschi di Betta in 60lt, oppure due coppie di ciclidi nani in 100lt, pur appartenenti alla stessa specie e messi in acquari di dimensioni tali da garantirne l'ospitalità...e secondo me si potrebbero trovare tanti altri parametri da tenere in considerazione...
Non so, la tua conclusione mi sembra un po troppo, come dire, "rigida"

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Spyke
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
Profilo Completo
Re: Correlazione numero di specie e volume acquario!
Ma che regola è?lucazio00 ha scritto:Salve gente! Queste regole dovrebbero ridurre i rischi di allelopatia e di incompatibilità tra specie di pesci, e anche migliorare l'aspetto estetico, rendendo più "naturale" l'acquario.
Ho avuto un'idea sul numero di specie di pesci e piante in base al volume:
100litri: 1 specie di pesci + 3 specie di piante
200litri: 2 specie di pesci + 4 specie di piante
500litri: 3 specie di pesci + 5 specie di piante
1000litri: 4 specie di pesci + 6 specie di piante
L'approssimazione è per difetto: se uno ha un acquario da 300litri segue la regola del 200litri.
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Correlazione numero di specie e volume acquario!
Una regola mia, nata dall'osservazione degli acquari da concorso... spesso le specie di piante ed animali so molto poche! Vedi Takashi Amano!
Si tratta di una mia rielaborazione.
Comunque è ovvio che tengo conto di tutti gli altri parametri...pH, temperatura, durezza, zona di nuoto...mica avrei messo dei pesci rossi con un pesce chirurgo, o uno scalare con un ciclide del Malawi!
Si tratta di una mia rielaborazione.
Comunque è ovvio che tengo conto di tutti gli altri parametri...pH, temperatura, durezza, zona di nuoto...mica avrei messo dei pesci rossi con un pesce chirurgo, o uno scalare con un ciclide del Malawi!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Correlazione numero di specie e volume acquario!
Allora forse è il titolo che trae in inganno, la tua sembrava una regola da applicare "universalmente" a tutti gli acquari (fritto misto escluso, quelli non li ho proprio considerati) 

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Correlazione numero di specie e volume acquario!
Luca gli acquari da concorso molto spesso devono durare il tempo di qualche scatto fotografico, non li prendo mai come riferimento!
Troppe le variabili in gioco per dare regole così ferree e catalogare il numero e il tipo di specie (flora o fauna che sia), in base al litraggio
Troppe le variabili in gioco per dare regole così ferree e catalogare il numero e il tipo di specie (flora o fauna che sia), in base al litraggio
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Correlazione numero di specie e volume acquario!
Questa regola serve anche a ridurre la probabilità del fritto misto!!!Rob75 ha scritto:(fritto misto escluso, quelli non li ho proprio considerati)

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Correlazione numero di specie e volume acquario!
Molto diplomatico, Rob...!Rob75 ha scritto:lo trovo un tantino limitativo

La mia prima impressione è stata:
"Il 200 litri... Con o senza panna?... Cono o coppetta?"
Lucazio, l'unica legge dell'acquariofilia è... che non ci sono leggi.
E' impossibile applicare degli schemi prefissati.
Se provi a leggere le regole dell'aquascaping, ti accorgi che gli acquari più spettacolari del Mondo non ne seguono nemmeno una.
Se poi citi Amano, devi specificare di quale Amano parli.
Quello che girava in bicicletta, da giovane, andando a vedere gli ecosistemi naturali tentando di copiarli?
Oppure quello di oggi, che propone allestimenti che non durano due giorni, senza metterci le mani?
Quello che "inventò" il fondo in Akadama, economico prodotto da giardinaggio, per poter usare durissime acque di rubinetto?
Oppure quello che ti vende una pinzetta firmata ADA... a 60 Euro?
Forse è meglio se lo lasciamo stare, quel nome, perché si presta ad interpretazioni opposte: ha passato metà della sua vita a smentire l'altra metà.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Correlazione numero di specie e volume acquario!
200 litri di gelato! :P Altro che Man VS Food!!!Rox ha scritto:Il 200 litri... Con o senza panna?... Cono o coppetta?"

Rammenterò!Rox ha scritto:Lucazio, l'unica legge dell'acquariofilia è... che non ci sono leggi.
E' impossibile applicare degli schemi prefissati.

Quel giapponese che pettina, pota e rasa le piante dei suoi acquari! XDRox ha scritto:Se poi citi Amano, devi specificare di quale Amano parli.
Ah sono i soldi che danno alla testa!Rox ha scritto:Forse è meglio se lo lasciamo stare, quel nome, perché si presta ad interpretazioni opposte: ha passato metà della sua vita a smentire l'altra metà.

Comunque morale della favola volevo dire che è meglio avere poche specie di piante e pesci piuttosto che avere l'effetto Arca di Noè!!! In pratica volevo fornire delle linee guida! Secondo me accettabili

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Correlazione numero di specie e volume acquario!
Guarda che i pesci mica c'erano sull'arca di Noè... sono gli unici che sono sopravvissuti senza salirci!!!lucazio00 ha scritto:avere l'effetto Arca di Noè!!!

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti