Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Sniper93

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 17/05/20, 21:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tavazzano(LO)
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 42,5x23,5x36,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: Bianco, Rosso e Blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto nero
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias Heterophylla, Cryptocoryne undulata e Salvinia natans.
- Fauna: Betta splendens Halfmoon nero, blu e giallo
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sniper93 » 07/06/2020, 21:23
Ciao a tutti, ho appena spostato il mio Scar nell'acquario nuovo (36 lordi) perché prima purtroppo stava in un acquario di 18 lordi decisamente troppo piccolo per lui ed appena avuta disponibilità l'ho spostato. Ho avviato questo acquario da un mese, i valori sono pH 6,8, il GH 3, KH 3 e nitriti e nitrati assenti. L'acquario è un senza filtro molto piantumato.
Ora veniamo alla questione: Scar ha le pinne molto lunghe e sin da quando l'ho comprato ha corrosione perenne, un po' la coda si ripristina e un po' si corrode (rare volte anche con dei puntini rossi, molto pochi, alla fine delle parti sfilacciate). Ho sempre usato catappa e sale in concentrazioni minime e bene o male ce la siamo sempre cavata. Qualche giorno fa si è impigliato nel legno strappandosi la pinna sopra, tanto per aggiungere altri guai.. Ho aperto un topic per essere seguito al meglio, appena riesco vi lascio le foto, grazie!
Ah, il pesce mangia di gusto, le feci sono normali e non mostra alcun segno di apatia (tranne appena dopo lo spostamento, avvenuto tre giorni fa).
Sniper93
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 08/06/2020, 22:11
Ciao @
Sniper93 
Hai delle foto?
I puntini rossi mi fanno pensare proprio a corrosione batterica

A che concentrazione di sale lo trattavi?
Alimentazione?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Sniper93

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 17/05/20, 21:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tavazzano(LO)
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 42,5x23,5x36,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: Bianco, Rosso e Blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto nero
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias Heterophylla, Cryptocoryne undulata e Salvinia natans.
- Fauna: Betta splendens Halfmoon nero, blu e giallo
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sniper93 » 11/06/2020, 17:53
Matty03 ha scritto: ↑08/06/2020, 22:11
Hai delle foto?
Si, eccole
Matty03 ha scritto: ↑08/06/2020, 22:11
A che concentrazione di sale lo trattavi?
3 gr litro, 4 al massimo, mai di più
Matty03 ha scritto: ↑08/06/2020, 22:11
Alimentazione?
Alterno granuli specifici per Betta, Daphnia, Artemia e Chironomus, a giorni alterni digiuno (principalmente quando torno tardi dal lavoro, massimo due giorni a settimana)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sniper93
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 12/06/2020, 22:55
Ha delle pinne parecchio lunghe, pesci del genere sono molto soggetti a corrosione.
Abbassa ancora un pó il pH, dovrebbe aiutarlo

@
Gioele @
Starman che ne dite?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 12/06/2020, 23:06
Che ha delle pinne parecchio fragili
Con pesci del genere mai oltre pH 6.5 ed i tannini non guastano

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Matty03 (12/06/2020, 23:15)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 13/06/2020, 13:14
Concordo, tannini, tanti, e pH anche sul 6
Posted with AF APP
Gioele
-
Sniper93

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 17/05/20, 21:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tavazzano(LO)
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 42,5x23,5x36,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: Bianco, Rosso e Blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto nero
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias Heterophylla, Cryptocoryne undulata e Salvinia natans.
- Fauna: Betta splendens Halfmoon nero, blu e giallo
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sniper93 » 14/06/2020, 14:32
Perfetto, grazie mille

Sniper93
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti