Corrosione delle pinne

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Corrosione delle pinne

Messaggio di Dommenico888 » 09/03/2024, 15:13

Buongiorno a tutti ragazzi, ho appena notato che in acquario 3 dei miei nannostomus hanno una leggera corrosione della pinna caudale, nella parte bassa. 
Li ho da un bel pezzo, quando li ho presi avevano tutti la coda così (lo notai dopo averli comprati) , poi in acquario nel giro di 1 settimana erano tornati tutti splendidi.
I pesci non danno segni di malessere, son tutti colorati e mangiano, han solo questa specie di corrosione, forse si sono morsicati tra loro​ :-? 
Ora faccio un giro di valori, dopo provo a fotografarli ma sarà ben difficile vista la loro vivacità e la lentezza della fotocamera del mio telefono. 
In ogni caso se fosse una corrosione deriverebbe da problemi batterci? Si può trattare in vasca in qualche modo? 
Subito mando i valori​ :-h ​​​​​​

Aggiunto dopo 29 minuti 16 secondi:
Eccomi
Temperatura 23
pH 7
KH 6
GH 9
NO2-, NO3- (purtroppo), PO43- assenti
Cond 145 ppm

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Corrosione delle pinne

Messaggio di cicerchia80 » 12/03/2024, 0:43

Dommenico888 ha scritto:
09/03/2024, 15:42
ogni caso se fosse una corrosione deriverebbe da problemi batterci? Si può trattare in vasca in qualche modo? 
Subito mando i valori​ ​​​​​​
ciao Domme :-h
Può essere una micosi o una batteriosi
Puoi optare o per un bagno di sale, o mantenerti un pó piú basso di pH con acidificanti naturali
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
Duca77 (12/03/2024, 7:53) • Dommenico888 (12/03/2024, 19:14)
Stand by

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Corrosione delle pinne

Messaggio di Dommenico888 » 12/03/2024, 19:15


cicerchia80 ha scritto:
12/03/2024, 0:43
ciao Domme

Buonasera e grazie per la risposta​ :D
Sarei più propenso per la seconda opzione... Faccio un inserimento di foglie di catappa o basta che alzo lievemente l'erogazione di CO2? ​ :):-h ​​​​​​​

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8476
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Corrosione delle pinne

Messaggio di Duca77 » 12/03/2024, 19:22

Meglio la catappa che rilascia acidi umici e tannini che fanno bene al muco del pesce.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
Dommenico888 (14/03/2024, 9:56)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Corrosione delle pinne

Messaggio di cicerchia80 » 12/03/2024, 21:58

Duca77 ha scritto:
12/03/2024, 19:22
Meglio la catappa che rilascia acidi umici e tannini che fanno bene al muco del pesce.
...quoto
Stand by

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Corrosione delle pinne

Messaggio di Dommenico888 » 14/03/2024, 9:57


Duca77 ha scritto:
12/03/2024, 19:22
Meglio la catappa che rilascia acidi umici e tannini che fanno bene al muco del pesce.

Dovrei avere ancora delle foglie, procedo e vi aggiorno ​ :)

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Duca77 e 7 ospiti