Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Fiamma
- Messaggi: 17535
- Messaggi: 17535
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 08/02/2025, 23:20
cicerchia80 ha scritto: ↑08/02/2025, 19:57
Solitamente sono i mostruosi valori che hanno le località di mare
lo so bene, li ho io....
cicerchia80 ha scritto: ↑08/02/2025, 19:57
Se invece vi riferite al 375, il valore é ppm (quindi TDS)
questo
Posted with AF APP
Fiamma
-
cicerchia80
- Messaggi: 53636
- Messaggi: 53636
- Ringraziato: 9004
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9004
Messaggio
di cicerchia80 » 09/02/2025, 9:34
Fiamma ha scritto: ↑08/02/2025, 23:20
cicerchia80 ha scritto: ↑08/02/2025, 19:57
Solitamente sono i mostruosi valori che hanno le località di mare
lo so bene, li ho io....
cicerchia80 ha scritto: ↑08/02/2025, 19:57
Se invece vi riferite al 375, il valore é ppm (quindi TDS)
questo
gne gne
Stand by
cicerchia80
-
gillianlinscott

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 05/12/24, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gillianlinscott » 09/02/2025, 11:45
Dunque de
Clacla ha scritto: ↑08/02/2025, 21:30
gillianlinscott ha scritto: ↑08/02/2025, 20:02
Provincia di Messina, sul mare.
È tanto brutto? Che posso fare per aggiustarlo?
Gli altri valori vanno bene?
Secondo me, sia GH che KH sono un po' bruttini, nel senso parecchio alti: è un'acqua molto dura, proverei a tirarla giù cominciando a fare cambi con osmotica. Gli altri valori non mi sembrano un dramma, il pH è un po' altino, ma magari introducendo acqua osmotica viene giù anche lui. Non conosco i tuoi progetti, ma al momento, non metterei cory lì dentro.
l'osmotica dove la trovo?
Va bene quella demineralizzata eurospin?
E quella distillata?
Grazie
Ho un corydoras albino sopravvissuto, insieme a guppy e platy, e vorrei rendergli l ambiente più adatto.
Inoltre, considerato che ho intenzione di fertilizzare, ha senso iniziare a farlo ora? Mi pare di aver capito che i prodotti per fertilizzare sono ricchi di minerali, per cui avendo già i valori GH molto elevati forse sarebbe il caso di riequilibrare prima questi.
Come si capisce, sono alle prime armi.
gillianlinscott
-
Fiamma
- Messaggi: 17535
- Messaggi: 17535
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 09/02/2025, 13:53
de che? Provaci tu a fare i cambi da cento litri per i Botia con l'acqua in bottiglia....

gillianlinscott ha scritto: ↑09/02/2025, 11:45
Va bene quella demineralizzata eurospin?
benissimo ( non profumata)
Tieni conto che i Platy hanno bisogno di acqua dura ( i Guppy si adattano ad entrambe) quindi devi rimanere nel range basico.
Per quanto riguarda la fertilizzazione apri un topic nell'apposita sezione.
Posted with AF APP
Fiamma
-
gillianlinscott

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 05/12/24, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gillianlinscott » 09/02/2025, 14:15
Fiamma ha scritto: ↑09/02/2025, 13:53
de che? Provaci tu a fare i cambi da cento litri per i Botia con l'acqua in bottiglia....

gillianlinscott ha scritto: ↑09/02/2025, 11:45
Va bene quella demineralizzata eurospin?
benissimo ( non profumata)
Tieni conto che i Platy hanno bisogno di acqua dura ( i Guppy si adattano ad entrambe) quindi devi rimanere nel range basico.
Per quanto riguarda la fertilizzazione apri un topic nell'apposita sezione.
quindi per i platy l'acqua così com'è va bene, mentre i guppy non la disdegnano. corretto?
È il corydoras che avrebbe bisogno di acqua meno dura..
Devo far scendere i valori GH con demineralizzata ma non troppo? Intendi questo per range basico?
La mia intenzione era quella di riprovare coi corydoras non appena stabilizzati i valori. Che sia il caso fi affidare i platy?
gillianlinscott
-
Clacla

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: anubias, vallisneria, ludwigia, echinodorus, ceratophillum
- Fauna: neon, rasbora, corydoras, Caridina
- Altre informazioni: avviato da novembre 2024
- Secondo Acquario: dismesso
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Clacla » 09/02/2025, 21:36
gillianlinscott ha scritto: ↑09/02/2025, 14:15
quindi per i platy l'acqua così com'è va bene, mentre i guppy non la disdegnano. corretto?
È il corydoras che avrebbe bisogno di acqua meno dura..
Devo far scendere i valori GH con demineralizzata ma non troppo? Intendi questo per range basico?
La mia intenzione era quella di riprovare coi corydoras non appena stabilizzati i valori. Che sia il caso fi affidare i platy?
I miei stanno bene con pH 6.5 e KH=3. Da quel che so, i cory amano acque più acide e tenere, temo che con quelle che hai tu non si troverebbero bene. Diciamo che l'acqua è una conseguenza dei pesci che ti piacerebbe tenere: in base alle esigenze dei pesci poi si regola l'acqua e si trovano compagni di vasca compatibili con gli stessi valori. Se ti piacciono i corydoras, probabilmente i platy non sono i compagni più adatti e viceversa.
La Signora dei Corydoras (cit.)
Clacla
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti