Corydoras albino immobile

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Corydoras albino immobile

Messaggio di Fiamma » 08/02/2025, 23:20


cicerchia80 ha scritto:
08/02/2025, 19:57
Solitamente sono i mostruosi valori che hanno le località di mare

lo so bene, li ho io....

cicerchia80 ha scritto:
08/02/2025, 19:57
Se invece vi riferite al 375, il valore é ppm (quindi TDS)

questo

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Corydoras albino immobile

Messaggio di cicerchia80 » 09/02/2025, 9:34

Fiamma ha scritto:
08/02/2025, 23:20

cicerchia80 ha scritto:
08/02/2025, 19:57
Solitamente sono i mostruosi valori che hanno le località di mare

lo so bene, li ho io....

cicerchia80 ha scritto:
08/02/2025, 19:57
Se invece vi riferite al 375, il valore é ppm (quindi TDS)

questo
gne gne
Stand by

Avatar utente
gillianlinscott
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 05/12/24, 10:31

Corydoras albino immobile

Messaggio di gillianlinscott » 09/02/2025, 11:45

Dunque de​
Clacla ha scritto:
08/02/2025, 21:30

gillianlinscott ha scritto:
08/02/2025, 20:02
Provincia di Messina, sul mare.

È tanto brutto? Che posso fare per aggiustarlo?
Gli altri valori vanno bene?
Secondo me, sia GH che KH sono un po' bruttini, nel senso parecchio alti: è un'acqua molto dura, proverei a tirarla giù cominciando a fare cambi con osmotica. Gli altri valori non mi sembrano un dramma, il pH è un po' altino, ma magari introducendo acqua osmotica viene giù anche lui. Non conosco i tuoi progetti, ma al momento, non metterei cory lì dentro.

l'osmotica dove la trovo?
Va bene quella demineralizzata eurospin?
E quella distillata?
Grazie
 
Ho un corydoras albino sopravvissuto, insieme a guppy e platy, e vorrei rendergli l ambiente più adatto. 

Inoltre, considerato che ho intenzione di fertilizzare, ha senso iniziare a farlo ora? Mi pare di aver capito che i prodotti per fertilizzare sono ricchi di minerali, per cui avendo già i valori GH molto elevati forse sarebbe il caso di riequilibrare prima questi.
 
Come si capisce, sono alle prime armi.
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Corydoras albino immobile

Messaggio di Fiamma » 09/02/2025, 13:53


cicerchia80 ha scritto:
09/02/2025, 9:34
gne gne

de che? Provaci tu a fare i cambi da cento litri per i Botia con l'acqua in bottiglia....​ ~x(

gillianlinscott ha scritto:
09/02/2025, 11:45
Va bene quella demineralizzata eurospin?

benissimo ( non profumata)
Tieni conto che i Platy hanno bisogno di acqua dura ( i Guppy si adattano ad entrambe) quindi devi rimanere nel range basico.
Per quanto riguarda la fertilizzazione apri un topic nell'apposita sezione.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
gillianlinscott
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 05/12/24, 10:31

Corydoras albino immobile

Messaggio di gillianlinscott » 09/02/2025, 14:15


Fiamma ha scritto:
09/02/2025, 13:53

cicerchia80 ha scritto:
09/02/2025, 9:34
gne gne

de che? Provaci tu a fare i cambi da cento litri per i Botia con l'acqua in bottiglia....​ ~x(

gillianlinscott ha scritto:
09/02/2025, 11:45
Va bene quella demineralizzata eurospin?

benissimo ( non profumata)
Tieni conto che i Platy hanno bisogno di acqua dura ( i Guppy si adattano ad entrambe) quindi devi rimanere nel range basico.
Per quanto riguarda la fertilizzazione apri un topic nell'apposita sezione.

quindi per i platy l'acqua così com'è va bene, mentre i guppy non la disdegnano. corretto?
È il corydoras che avrebbe bisogno di acqua meno dura..
Devo far scendere i valori GH con demineralizzata ma non troppo? Intendi questo per range basico?
La mia intenzione era quella di riprovare coi corydoras non appena stabilizzati i valori. Che sia il caso fi affidare i platy?

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Corydoras albino immobile

Messaggio di Clacla » 09/02/2025, 21:36


gillianlinscott ha scritto:
09/02/2025, 14:15

quindi per i platy l'acqua così com'è va bene, mentre i guppy non la disdegnano. corretto?
È il corydoras che avrebbe bisogno di acqua meno dura..
Devo far scendere i valori GH con demineralizzata ma non troppo? Intendi questo per range basico?
La mia intenzione era quella di riprovare coi corydoras non appena stabilizzati i valori. Che sia il caso fi affidare i platy?

I miei stanno bene con pH 6.5 e KH=3. Da quel che so, i cory amano acque più acide e tenere, temo che con quelle che hai tu non si troverebbero bene. Diciamo che l'acqua è una conseguenza dei pesci che ti piacerebbe tenere: in base alle esigenze dei pesci poi si regola l'acqua e si trovano compagni di vasca compatibili con gli stessi valori. Se ti piacciono i corydoras, probabilmente i platy non sono i compagni più adatti e viceversa.
La Signora dei Corydoras (cit.)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 17 ospiti