Corydoras con escrescenza

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
sparrow42
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/01/14, 17:45

Corydoras con escrescenza

Messaggio di sparrow42 » 14/01/2014, 18:10

Da circa 10 giorni combatto una proliferazione batterica a causa di una errata manutenzione del filtro. A farne le spese in particolare alcuni pesci di fondo. Ho appena terminato un trattamento completo con Rivamor che ha dato i sui frutti riportando im buone condizioni un Corydoras morente. Il filtro ripristinato e riavviato. Nonostante il pesce adesso nuoti regolarmente ed abbia ripreso ad avere appetito, presenta ancora una escrescenza e vorrei il vostro parere su questa sperando si possa vedere dalle immagini. Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
worldismino
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 07/12/13, 16:05

Re: Corydoras con escrescenza

Messaggio di worldismino » 14/01/2014, 18:22

Potrebbe essere una micosi... E cotonosa? Puoi provare a fargli dei bagni col sale... E un disinfettante blando... Per il filtro occhio ora al picco di nitriti...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"il caos spesso genera la vita laddove l'ordine spesso genera l'abitudine"

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Corydoras con escrescenza

Messaggio di Jovy1985 » 14/01/2014, 19:16

sparrow42 ha scritto:trattamento completo con Rivamor
non conoscevo il farmaco in questione, ma sembra essere adatto a ciò che il tuo pesce sembra avere secondo me: una micosi, forse dovuta a Saprolegnia o Achlya.
sparrow42 ha scritto:Il filtro ripristinato e riavviato
hai effettuato la cura in vasca?essendo attivo il farmaco sugli Steptococchi, ovvero batteri gram-positivi, ne deduco che vada a colpire anche la flora batterica dell'acquario (costituita per l'appunto da batteri aerobi gram-positivi). In questo caso condivido quanto detto da worldismino
worldismino ha scritto:occhio ora al picco di nitriti...
sparrow42 ha scritto:Nonostante il pesce adesso nuoti regolarmente ed abbia ripreso ad avere appetito, presenta ancora una escrescenza e vorrei il vostro parere su questa sperando si possa vedere dalle immagini
personalmente, ti sconsiglio
worldismino ha scritto: provare a fargli dei bagni col sale...
questi pesci non hanno squame, ma placche ossee..dal poco che ne so, sono molto delicati e i bagni non sono indicati. Potresti farli, ma le concentrazioni dovrebbero essere troppo blande. il mio consiglio è invece agire direttamente sull'animale, tramite delle applicazioni di Eosina (antimicotico e antisettico che trovi in farmacia per pochi euro)
altra soluzione, sarebbe un ulteriore ciclo dedicato con il Rivamor
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Rox (15/01/2014, 16:30)
:-

Avatar utente
sparrow42
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/01/14, 17:45

Re: Corydoras con escrescenza

Messaggio di sparrow42 » 14/01/2014, 20:28

Vista dal vivo non è cotonosa, escludo micosi. Il trattamento è stato fatto a tutta vasca (112 litri) per questo adesso ho dovuto ripristanare tutto il filtro da zero (un askoll advance esterno). Vediamo come procede ma per il momento, salvo altre indicazioni, un ulteriore trattamento col rivamor mi sembra più probabile.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Corydoras con escrescenza

Messaggio di Jovy1985 » 14/01/2014, 20:57

sparrow42 ha scritto:Vista dal vivo non è cotonosa, escludo micosi.
tu naturalmente vedi meglio di noi :) a me dalle foto, specie quella vista lateralmente, sembrava ci fosse un piccolo "ciuffetto".
sparrow42 ha scritto: Il trattamento è stato fatto a tutta vasca (112 litri) per questo adesso ho dovuto ripristanare tutto il filtro da zero (un askoll advance esterno).
quindi,se ho ben capito,hai effettuato il trattamento senza staccare il filtro...essendo esterno saresti stato facilitato nel mantenimento della flora batterica, bastava solo farlo girare in una grossa bacinella. dovrai stare attenti a valori dei nitriti adesso..ad ogni modo i tuoi pesci ti avvertiranno.
sparrow42 ha scritto: Vediamo come procede ma per il momento, salvo altre indicazioni, un ulteriore trattamento col rivamor mi sembra più probabile.
io lo farei a parte però...o in alternativa dei bagni con blu di metilene. eviterei di agire ancora in vasca, visto anche che solo questo esemplare risente ancora dell infezione


Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
sparrow42
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/01/14, 17:45

Re: Corydoras con escrescenza

Messaggio di sparrow42 » 14/01/2014, 21:19

Si per il filtro hai ragione c'ho pensato dopo e spero di non aver peggiorato la situazione ora, anche se con l'occasione ho approfittato per ripristinare tutto cambiando le spugne e aggiungendo pietra lavica e carbone che prima non avevo. Per i valori al momento non sembrano esserci problemi, gli attivatori rapidi della askoll sono efficaci. Ora aspetterei qualche giorno per vedere come evolve, purtroppo con i sintomi delle malattie mi rendo conto che è molto difficile identificare bene le cause, specialmente per chi non ha grande esperienza. Rimango comunque in attesa di ulteriori suggerimenti se qualcuno ha avuto esperienze dirette con questo tipo di pesce.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Corydoras con escrescenza

Messaggio di Jovy1985 » 14/01/2014, 21:32

sparrow42 ha scritto:..con l'occasione ho approfittato per ripristinare tutto cambiando le spugne e aggiungendo pietra lavica e carbone che prima non avevo.
se hai intenzione di lasciare il carbone solo per eliminare i residui del medicinale mi trovi d accordo, ma se pensi di mantenerlo anche in seguito, sinceramente credo che potresti risparmiare i soldi :)
sparrow42 ha scritto: con i sintomi delle malattie mi rendo conto che è molto difficile identificare bene le cause, specialmente per chi non ha grande esperienza. Rimango comunque in attesa di ulteriori suggerimenti se qualcuno ha avuto esperienze dirette con questo tipo di pesce.
non si tratta di esperienza,cosa in.cui io non.abbondo tra l'altro. si tratta di microscopio :) anche un acquariofilo molto esperto non potrebbe dirti con CERTEZZA cosa ha colpito il pesce, neanche vedendolo dal vivo, senza un'analisi. facciamo il più delle volte solo delle ipotesi in relazione ad altri casi. io ti.consiglio sempre l Eosina ;)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
sparrow42
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/01/14, 17:45

Re: Corydoras con escrescenza

Messaggio di sparrow42 » 16/01/2014, 16:58

Iniziato oggi un secondo ciclo con Rivamor. Il pesce presenta ancora l'escrescenza e stamani mi sono accorto che c'era anche un piccolo filamento. Probabilmente la micosa è leggera ma c'è. Vediamo come reagisce. Apparentemente il corydoras sta bene comunque.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Corydoras con escrescenza

Messaggio di Jovy1985 » 16/01/2014, 17:46

sparrow42 ha scritto: Probabilmente la micosi è leggera ma c'è.
è partita probabilmente secondariamente, in seguito all infezione batterica.
comunque dalla foto che hai postato, quella frontale, mi sembrava già abbastanza evidente.
sparrow42 ha scritto: Vediamo come reagisce. Apparentemente il corydoras sta bene comunque.
ma lo stai curando a parte o sempre in acquario?
finché i miceti Non penetrano in profondità nell epitelio, ma si fermano alla mucosa, non credo dimostrerà apatia

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
sparrow42
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/01/14, 17:45

Re: Corydoras con escrescenza

Messaggio di sparrow42 » 16/01/2014, 17:49

Lo sto curando in acquario, nel dubbio che possa aver portato contagio anche agli altri e visto la buona riuscita del primo ciclo. Stavolta ho preso precauzioni per salvaguardare tutto l'impianto filtrante.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti