Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Marah-chan, lauretta, fernando89
-
Botia

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 03/01/17, 14:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Giallo, temp. sole
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia chiara
- Flora: 2 Anubias Barteri
1 Anubias Barteri var. Glabra
1 Sagittaria Platyphylla
- Fauna: 4 botia pagliaccio, 1 ancistrus sp., 4 Gymnocorymbus ternetzi, pesce non ancora identificato ( probabilmente un ancistrus sp. con una colorazione differente per la selezione, mah)
- Altre informazioni: Altri acquari
Acquario NanoQube di 30L
3 Corydoras Panda
3 Corydoras habrosus
Fondo: ghiaia bianca di quarzo.
Luce: Gialla, 3W
Decorazione: Vaso di terracotta e dei legni.
Flora:Marsilea Hirsuta e del Taxiphyllum barbieri, anubias sp. e 2 aponogeton bolivianus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Botia » 22/04/2017, 21:41
Salve, non so se il post è nella sezione giusta ma è una emergenza. Ho un corydoras panda che sta molto male, rimane fermo, è apatico e respira in modo un po' strano. Ora è dietro ad un legno a pancia all'aria dato che ha nuotato un po' per poi 'cadere' li dietro e rimanendo immobile. L'ho controllato e ha una macchia rossa sul petto e mi è sembrata quasi come se avesse una emorragia interna. Forse l'ho colpito mentre cambiavo l'acqua, non lo so. Oggi non hanno mangiato quindi non ha la pancia troppo 'piena'. Non so cosa abbia ma vi prego di dirmi il prima possibile che cosa ha e se è grave e possa essere mortale perché mi sto preoccupando moltissimo e non riuscirò a dormire la notte. Datemi dell'esagerata ma io mi preoccupo.
Ultima modifica di
fernando89 il 23/04/2017, 2:09, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Botia
-
Diego

- Messaggi: 16794
- Messaggi: 16794
- Ringraziato: 2391
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2391
Messaggio
di Diego » 22/04/2017, 21:50
Sposto in Acquariologia generale, dove avrà più visibilità.
Hai modo di fare una foto al pesce?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Botia

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 03/01/17, 14:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Giallo, temp. sole
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia chiara
- Flora: 2 Anubias Barteri
1 Anubias Barteri var. Glabra
1 Sagittaria Platyphylla
- Fauna: 4 botia pagliaccio, 1 ancistrus sp., 4 Gymnocorymbus ternetzi, pesce non ancora identificato ( probabilmente un ancistrus sp. con una colorazione differente per la selezione, mah)
- Altre informazioni: Altri acquari
Acquario NanoQube di 30L
3 Corydoras Panda
3 Corydoras habrosus
Fondo: ghiaia bianca di quarzo.
Luce: Gialla, 3W
Decorazione: Vaso di terracotta e dei legni.
Flora:Marsilea Hirsuta e del Taxiphyllum barbieri, anubias sp. e 2 aponogeton bolivianus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Botia » 22/04/2017, 21:52
Non saprei come fargliela ma se ci riuscissi non so come postarla
Botia
-
Diego

- Messaggi: 16794
- Messaggi: 16794
- Ringraziato: 2391
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2391
Messaggio
di Diego » 22/04/2017, 21:53
Botia ha scritto: ↑Non saprei come fargliela ma se ci riusciss
Prova
Botia ha scritto: ↑se ci riuscissi non so come postarla
Istruzioni sulle funzioni del forum
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Jovy1985
- Messaggi: 16700
- Messaggi: 16700
- Ringraziato: 1318
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
- Flora: Vallisneria nana, Limnophila sessiliflora, Hygrophila Corymbosa, Riccia fluitans
Alghe: Cladophora crispata
- Fauna: 1 Discus Red Melon, 1 Red Rose, 3RT , 8 Danio rerio, diverse lumachine, 1 Pomacea, 6 Paracheirodon innesi
- Altre informazioni: Altro acquario da 80 litri senza filtro.
Apistogramma cacatuoides e 20 Paracheirodon innesi
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
1318
Messaggio
di Jovy1985 » 22/04/2017, 21:53
Ha molto probabilmente una infezione batterica: "setticemia emorragica". Dovresti isolarlo...ma credo forse sia già troppo tardi per un trattamento antibiotico
"Tu non sei il pastore....tu sei la pecora!" Charles Vane ( Black Sails)[/size]
Jovy1985
-
Botia

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 03/01/17, 14:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Giallo, temp. sole
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia chiara
- Flora: 2 Anubias Barteri
1 Anubias Barteri var. Glabra
1 Sagittaria Platyphylla
- Fauna: 4 botia pagliaccio, 1 ancistrus sp., 4 Gymnocorymbus ternetzi, pesce non ancora identificato ( probabilmente un ancistrus sp. con una colorazione differente per la selezione, mah)
- Altre informazioni: Altri acquari
Acquario NanoQube di 30L
3 Corydoras Panda
3 Corydoras habrosus
Fondo: ghiaia bianca di quarzo.
Luce: Gialla, 3W
Decorazione: Vaso di terracotta e dei legni.
Flora:Marsilea Hirsuta e del Taxiphyllum barbieri, anubias sp. e 2 aponogeton bolivianus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Botia » 22/04/2017, 22:03
Ecco la foto ormai l'ho dovuto prendere delicatamente con le mani
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
Spero di non aver fatto un casino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Botia
-
Botia

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 03/01/17, 14:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Giallo, temp. sole
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia chiara
- Flora: 2 Anubias Barteri
1 Anubias Barteri var. Glabra
1 Sagittaria Platyphylla
- Fauna: 4 botia pagliaccio, 1 ancistrus sp., 4 Gymnocorymbus ternetzi, pesce non ancora identificato ( probabilmente un ancistrus sp. con una colorazione differente per la selezione, mah)
- Altre informazioni: Altri acquari
Acquario NanoQube di 30L
3 Corydoras Panda
3 Corydoras habrosus
Fondo: ghiaia bianca di quarzo.
Luce: Gialla, 3W
Decorazione: Vaso di terracotta e dei legni.
Flora:Marsilea Hirsuta e del Taxiphyllum barbieri, anubias sp. e 2 aponogeton bolivianus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Botia » 22/04/2017, 22:36
vi prego qualcuno mi possa aiutare!!!!!
Botia
-
Shadow
- Messaggi: 8804
- Messaggi: 8804
- Ringraziato: 778
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama e sabbia
- Altre informazioni: Monospecifici per riproduzione di:
-Apistogramma baenschi
-Nannacara taenia
-Dicrossus filamentosus
-Fundulopanchax gardneri "Makurdi"
-Dario Dario
-Trichopsis pumila
-Taeniacara candidi
-Betta simplex
-Parosphromenus linkei
-Betta coccina "jambi"
-Badis autumnum
Paludario con Pseudosesarma moeshi
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
778
Messaggio
di Shadow » 23/04/2017, 0:03
Una foto del tubo di aspirazione? Se é stata fatta una ferita da risucchio purtroppo é una condanna soprattutto in quel punto più tenero... Mi spiace ma l'organismo non è in grado di riassorbire quella sorta di ematoma... :'(
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Marah-chan
- Messaggi: 3328
- Messaggi: 3328
- Ringraziato: 437
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
437
Messaggio
di Marah-chan » 23/04/2017, 10:46
Concordo con shadow.. molto probabilmente si tratta di un ematoma... puoi provare a isolarlo in modo che gli altri pesci non gli diano fastidio e vedere se in qualche modo si riassorbe... purtroppo non possiamo fare miracoli... mi dispiace tanto

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost
Marah-chan
-
Botia

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 03/01/17, 14:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Giallo, temp. sole
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia chiara
- Flora: 2 Anubias Barteri
1 Anubias Barteri var. Glabra
1 Sagittaria Platyphylla
- Fauna: 4 botia pagliaccio, 1 ancistrus sp., 4 Gymnocorymbus ternetzi, pesce non ancora identificato ( probabilmente un ancistrus sp. con una colorazione differente per la selezione, mah)
- Altre informazioni: Altri acquari
Acquario NanoQube di 30L
3 Corydoras Panda
3 Corydoras habrosus
Fondo: ghiaia bianca di quarzo.
Luce: Gialla, 3W
Decorazione: Vaso di terracotta e dei legni.
Flora:Marsilea Hirsuta e del Taxiphyllum barbieri, anubias sp. e 2 aponogeton bolivianus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Botia » 23/04/2017, 10:59
Oramai il mio Quasimodo è deceduto

ma vi ringrazio per aver provato ad aiutarmi. Comunque non ho un tubo d'aspirazione, credo che fosse una setticemia emorragica come ha detto Jovy1985. Grazie comunque ad avermi aiutato.
Botia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti