Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Reneevda
Messaggi: 658
Messaggi: 658 Ringraziato: 12
Iscritto il: 05/03/19, 23:57
Sesso: ♀ Femmina
Città: Sanremo
Quanti litri è: 103
Dimensioni: 80x36x36
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 56
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Anubias Vallisneria gigantea
Fauna: 1x ranchu 2x fantail
Altre informazioni: No CO2 Fertilizzazione con PMDD
Secondo Acquario: 54 litri Fauna: 1x betta crowntail 1x ancistrus Flora: Anubias Vallisneria spiralis Ceratophillum Hygrophila polysperma Phots semi emerso
Grazie inviati:
112
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 24/11/2019, 11:38
@Matty03 . Ecco il nuovo topic, sono riuscita a fare qualche video:
Nel primo si nota leggermente un cory albino che si strofina la pancia sulla sabbia
VIDEO
Nel secondo è più evidente un cory albino che si strofina contro la pietra
VIDEO
Reneevda
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 24/11/2019, 11:44
Questo é il topic precedente:
cory panda e albini sfregamento
Hai fatto pure un trattamento della vasca
A questo punto secondo me la causa sono i valori
@
marko66 @
Marta cosa ne pensate?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Reneevda
Messaggi: 658
Messaggi: 658 Ringraziato: 12
Iscritto il: 05/03/19, 23:57
Sesso: ♀ Femmina
Città: Sanremo
Quanti litri è: 103
Dimensioni: 80x36x36
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 56
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Anubias Vallisneria gigantea
Fauna: 1x ranchu 2x fantail
Altre informazioni: No CO2 Fertilizzazione con PMDD
Secondo Acquario: 54 litri Fauna: 1x betta crowntail 1x ancistrus Flora: Anubias Vallisneria spiralis Ceratophillum Hygrophila polysperma Phots semi emerso
Grazie inviati:
112
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 24/11/2019, 13:46
Il trattamento in vasca non l’ho fatto, ho solo fatto il cambio. Gli altri pesci in vasca stanno bene
. Se fosse un problema di NO
3 - /NO
2 - non ne risentirebbero anche loro(neon e betta)?
Reneevda
marko66
Messaggi: 17681
Messaggi: 17681 Ringraziato: 4146
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1564
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 24/11/2019, 14:37
Mah
Io dai video non riesco ad individuare il problema. E' un comportamento che hanno tutti i corydoras o solo alcuni?Lo fanno saltuariamente o di continuo?
marko66
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 24/11/2019, 14:38
Reneevda ha scritto: ↑ 24/11/2019, 13:46
Se fosse un problema di NO
3 - /NO
2 - non ne risentirebbero anche loro(neon e betta)?
Anche se fossero parassiti ne risentirebbero pure gli altri pesci
Scusa
Pensavo avessi fatto un civlo di vura anche in vasca.
Meglio così
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Reneevda
Messaggi: 658
Messaggi: 658 Ringraziato: 12
Iscritto il: 05/03/19, 23:57
Sesso: ♀ Femmina
Città: Sanremo
Quanti litri è: 103
Dimensioni: 80x36x36
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 56
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Anubias Vallisneria gigantea
Fauna: 1x ranchu 2x fantail
Altre informazioni: No CO2 Fertilizzazione con PMDD
Secondo Acquario: 54 litri Fauna: 1x betta crowntail 1x ancistrus Flora: Anubias Vallisneria spiralis Ceratophillum Hygrophila polysperma Phots semi emerso
Grazie inviati:
112
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 24/11/2019, 18:13
marko66 ha scritto: ↑ 24/11/2019, 14:37
Lo fanno saltuariamente o di continuo?
Lo fanno tutti i corydoras (mi pare), sia albini che panda. Ogni tanto, difatti ci ho messo un po’ a riprenderli in video
Reneevda
marko66
Messaggi: 17681
Messaggi: 17681 Ringraziato: 4146
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1564
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 24/11/2019, 18:25
Non mi sembra un comportamento da intossicamento da NO2 - o NO3 - ,tenderebbero a risalire verso la superficie e lo farebbero anche gli altri.Non saprei,se lo fanno tutti e solo ogni tanto,potrebbe anche essere un modo per liberarsi dai granelli di sabbia o una reazione all'abrasione della stessa sulla pelle.E' solo un'ipotesi ovviamente.
marko66
Reneevda
Messaggi: 658
Messaggi: 658 Ringraziato: 12
Iscritto il: 05/03/19, 23:57
Sesso: ♀ Femmina
Città: Sanremo
Quanti litri è: 103
Dimensioni: 80x36x36
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 56
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Anubias Vallisneria gigantea
Fauna: 1x ranchu 2x fantail
Altre informazioni: No CO2 Fertilizzazione con PMDD
Secondo Acquario: 54 litri Fauna: 1x betta crowntail 1x ancistrus Flora: Anubias Vallisneria spiralis Ceratophillum Hygrophila polysperma Phots semi emerso
Grazie inviati:
112
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 24/11/2019, 18:30
Oh cavolo
non ci avevo mai pensato, la sabbia spesso gli rimane attaccata al corpo, oppure quando scavano con i barbigli, al muso
Reneevda
Marta
Messaggi: 17969
Messaggi: 17969 Ringraziato: 4380
Iscritto il: 05/02/18, 10:55
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Grazie inviati:
1045
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 24/11/2019, 18:59
Ciao @
Reneevda
Giusto per chiarezza, riporteresti qui anche i valori della vasca? Compresa la temperatura
Posted with AF APP
Marta
Reneevda
Messaggi: 658
Messaggi: 658 Ringraziato: 12
Iscritto il: 05/03/19, 23:57
Sesso: ♀ Femmina
Città: Sanremo
Quanti litri è: 103
Dimensioni: 80x36x36
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 56
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Anubias Vallisneria gigantea
Fauna: 1x ranchu 2x fantail
Altre informazioni: No CO2 Fertilizzazione con PMDD
Secondo Acquario: 54 litri Fauna: 1x betta crowntail 1x ancistrus Flora: Anubias Vallisneria spiralis Ceratophillum Hygrophila polysperma Phots semi emerso
Grazie inviati:
112
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 24/11/2019, 19:04
Al momento sono così:
pH 6,8
GH 8
KH 6
NO3 - 25
No 0
Temperatura 27
Però adesso alzo il pH a 7 e abbasso la temperatura a 25 perché ho spostato betta e tylomelania
Reneevda
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] , Bing [Bot] , Google [Bot] e 2 ospiti