Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
ellepicci80
Messaggi: 1437
Messaggi: 1437 Ringraziato: 47
Iscritto il: 15/11/19, 0:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rosignano Solvay
Quanti litri è: 205
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 21670 + 2 metri gro
Temp. colore: 6400+6500 originali
Riflettori: No
Fondo: Ask Sand Midnight
Flora: Fronte: Alternanthera reineckii mini; Staurogyne repens; Centro: Nimphea Red Lotus Rotala bonsai Cryptorine weeinditi Posteriore: Proserpinaca palustris; Zona legni/pietre laviche: Muschio Bucelandra
Fauna: 8 cardinali Non so quante...planorbarius 18 Caridina yellow
Altre informazioni: Filtro JBL cristalprofi e1502, caricato a cannolicchi e pietre laviche; Riscaldatore Aquael Bombola CO2 4kg - diffusore simil bazooka cinese Skimmer JBL
Secondo Acquario: caradinaio.. sui 54 LT lordi. Na 46 netti. Allestito il 10 dicembre. Ospiterà la prima colonia di 16 Caridina yellow pure
Grazie inviati:
289
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di ellepicci80 » 29/12/2022, 17:45
Pubblico due video caricati su YT di un qualcosa che pulsa in vasca. A prima vista mi sembravano uova di lumaca ma quelle le conosco. Sono piatte. Anche sui vetri. Questo invece è rotondo e in 3 dimensioni, ha solo un punto attaccato al vetro. È la prima volta che lo vedo.
VIDEO
VIDEO
Posted with AF APP
" L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
" Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
ellepicci80
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 30/12/2022, 20:05
È un po'lontato per vederlo bene ma a me sembrano proprio uova di lumaca
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti