Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Humboldt
Messaggi: 3559
Messaggi: 3559 Ringraziato: 1464
Iscritto il: 12/12/17, 19:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bari
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 6500+6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia
Flora: Heteranthera zosterifolia Myriophyllum mattogrossense Hydrocotyle leucocephala Egeria densa Echinodorus tenellus Anubias barteri
Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi Otocinclus sp. 10 ind. Hasemania nana 8 ind.
Altre informazioni: Acqua del sindaco (pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3 - 5 mg/l; NO2 - <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l) Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi. Fondo inerte (sabbia) Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019. 8,5 ore di luce
Grazie inviati:
384
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 28/01/2021, 23:42
carlo79 ha scritto: ↑ 27/01/2021, 22:00
Ho avviato il mio acquario il 22 gennaio
carlo79 ha scritto: ↑ 28/01/2021, 21:01
vanno eliminati?
Aspetta, vedi come evolve la situazione.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua. " JRR Tolkien
Humboldt
carlo79
Messaggi: 1158
Messaggi: 1158 Ringraziato: 70
Iscritto il: 23/01/19, 7:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 290
Dimensioni: 120x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 42
Lumen: 6300
Temp. colore: 6500k 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
Flora: Limnophila Vallisneria spiralis Rotala wallichii Hydrocotile tripartita jap Microsorum windelov Cryptocoryne Hygrophila lancea Bucephalandra coral moss Anubias nana bonsai Vesicularia dubyana
Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 19 hemigrammus bleheri 8 corydoras sterbai 3 garra flavatra
Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h Pompa di movimento koralia 1
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 28/01/2021, 23:44
Nel senso che potrebbero regredire o avere un aumento in numero tale da poter divenire un problema?
Leggendo in giro ho letto che se indebitamente lasciato proliferare può portare alla morte di crostacei ecc.
Posted with AF APP
carlo79
carlo79
Messaggi: 1158
Messaggi: 1158 Ringraziato: 70
Iscritto il: 23/01/19, 7:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 290
Dimensioni: 120x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 42
Lumen: 6300
Temp. colore: 6500k 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
Flora: Limnophila Vallisneria spiralis Rotala wallichii Hydrocotile tripartita jap Microsorum windelov Cryptocoryne Hygrophila lancea Bucephalandra coral moss Anubias nana bonsai Vesicularia dubyana
Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 19 hemigrammus bleheri 8 corydoras sterbai 3 garra flavatra
Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h Pompa di movimento koralia 1
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 29/01/2021, 13:10
Posted with AF APP
carlo79
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 29/01/2021, 14:49
@
carlo79 respira
dubito che siano pericoloso nell'immediato e probabilmente nemmeno in futuro.
Gran parte della microfauna scompare da sola con il tempo
Humboldt ha scritto: ↑ 28/01/2021, 23:42
vedi come evolve la situazione
Posted with AF APP
EnricoGaritta
carlo79
Messaggi: 1158
Messaggi: 1158 Ringraziato: 70
Iscritto il: 23/01/19, 7:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 290
Dimensioni: 120x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 42
Lumen: 6300
Temp. colore: 6500k 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
Flora: Limnophila Vallisneria spiralis Rotala wallichii Hydrocotile tripartita jap Microsorum windelov Cryptocoryne Hygrophila lancea Bucephalandra coral moss Anubias nana bonsai Vesicularia dubyana
Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 19 hemigrammus bleheri 8 corydoras sterbai 3 garra flavatra
Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h Pompa di movimento koralia 1
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 29/01/2021, 14:53
respiro respiro grazie
.
Sta in maturazione e quindi non posso fare altro che guardare, quindi guardo.....troppo
.
Posted with AF APP
carlo79
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 29/01/2021, 14:56
carlo79 ha scritto: ↑ 29/01/2021, 14:53
quindi guardo.....troppo
Questa è un'ottima cosa
osserva tutte le fasi della vasca sarà molto interessante
Posted with AF APP
EnricoGaritta
carlo79
Messaggi: 1158
Messaggi: 1158 Ringraziato: 70
Iscritto il: 23/01/19, 7:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 290
Dimensioni: 120x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 42
Lumen: 6300
Temp. colore: 6500k 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
Flora: Limnophila Vallisneria spiralis Rotala wallichii Hydrocotile tripartita jap Microsorum windelov Cryptocoryne Hygrophila lancea Bucephalandra coral moss Anubias nana bonsai Vesicularia dubyana
Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 19 hemigrammus bleheri 8 corydoras sterbai 3 garra flavatra
Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h Pompa di movimento koralia 1
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 06/02/2021, 20:01
@
Humboldt E non finisce qui....
Questi chi sono.....planarie? Sono tipo 2o 3 mm.
Non si vedono benissimo.
20210206_183652_3495459378332280751.jpg
20210206_183651_3505844339394546510.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
carlo79
carlo79
Messaggi: 1158
Messaggi: 1158 Ringraziato: 70
Iscritto il: 23/01/19, 7:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 290
Dimensioni: 120x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 42
Lumen: 6300
Temp. colore: 6500k 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
Flora: Limnophila Vallisneria spiralis Rotala wallichii Hydrocotile tripartita jap Microsorum windelov Cryptocoryne Hygrophila lancea Bucephalandra coral moss Anubias nana bonsai Vesicularia dubyana
Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 19 hemigrammus bleheri 8 corydoras sterbai 3 garra flavatra
Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h Pompa di movimento koralia 1
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 06/02/2021, 23:32
VIDEO
Posted with AF APP
carlo79
Humboldt
Messaggi: 3559
Messaggi: 3559 Ringraziato: 1464
Iscritto il: 12/12/17, 19:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bari
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 6500+6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia
Flora: Heteranthera zosterifolia Myriophyllum mattogrossense Hydrocotyle leucocephala Egeria densa Echinodorus tenellus Anubias barteri
Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi Otocinclus sp. 10 ind. Hasemania nana 8 ind.
Altre informazioni: Acqua del sindaco (pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3 - 5 mg/l; NO2 - <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l) Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi. Fondo inerte (sabbia) Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019. 8,5 ore di luce
Grazie inviati:
384
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 07/02/2021, 11:36
Ci assomigliano anche se non sono le "classiche" planarie con il capo a freccia.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua. " JRR Tolkien
Humboldt
carlo79
Messaggi: 1158
Messaggi: 1158 Ringraziato: 70
Iscritto il: 23/01/19, 7:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 290
Dimensioni: 120x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 42
Lumen: 6300
Temp. colore: 6500k 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
Flora: Limnophila Vallisneria spiralis Rotala wallichii Hydrocotile tripartita jap Microsorum windelov Cryptocoryne Hygrophila lancea Bucephalandra coral moss Anubias nana bonsai Vesicularia dubyana
Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 19 hemigrammus bleheri 8 corydoras sterbai 3 garra flavatra
Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h Pompa di movimento koralia 1
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 07/02/2021, 11:54
Pensi siano pericolosi cosa devo fare
Posted with AF APP
carlo79
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti