Cross batterico nei pesci

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53636
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cross batterico nei pesci

Messaggio di cicerchia80 » 29/04/2019, 1:58

...è notte alta e sono sveglio🎵🎵🎵🎵🎵(Edoardo de Crescenzo/Ancora)

Cominciamo con una parte di testo di una canzone
Parlando con i "colleghi" su un topic in discus,in cui la discussione era inerente a come fare per non far ammalare i pesci che stava per acquistare a causa di quello già presente in vasca :-?
Che ovviamente è in perfetta salute #-o

Ho semplicisticamente sparato che mi sembra una leggenda metropolitana, al che gli altri mod mi hanno massacrato
Giueli appunto parlandomi del cross batterico tra i pesci, Marta tra i cani e addirittura Steinoff facendo riferimento a malattie di cui noi stessi possiate esser portatori sani.

Non fa una piega :-??

E allora....continuando con i testi delle canzoni:

Ed ecco un brivido,
un’emozione,
una sensazione...
🎵🎵🎵🎵🎵(Solo un brivido/Vernice)
► Mostra testo
Chissà quante volte abbiamo attribuito alla mamma del negoziante la specializzazione di operatrice di benessere a tariffa oraria....insomma, sto fijo de ecc ecc, ci ha dato i pesci e ci sono morti dopo pochi giorni :-?
E se invece lui non ne avesse colpa, e questi pesci fossero stati attaccati da batteri già presenti, a cui i nostri ospiti presenti sono immuni? 8-|

Il dubbio mi è venuto
Molti sanno che odio le "chiocciole" , siamo un forum e si discute tra tutti...anche se uno può reputare che Tizio sia più bravo di Caio
Senza sapere che potrebbe passare Sempronio che è veramente ferrato sull'argomento ;)

Però non posso lasciarmi sfuggire l'occasione di far partecipare degli addetti ai lavori, anche perchè spero di riuscirne a fare un articolo...io o chiunque voglia raccogliere quello che ne esce fuori :-bd
Per cui taggo @Luca.s e @Gaiden che sono veterinari, @Marah-chan che è medico
Anche per fare un paragone se fosse possibile tra pesci emammiferi
@Humboldt che sicuramente qualcosa ci saprà dire, @Adriano63 che è ferratissimo sui dischi ed ovviamente tutta la tribù :D

Fate finta di essere in proponi, se avete dati scientifici postateli pure(possibilmente spiegandoli e traducendoli) e grazie anticipatamente a tutti :-*
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 5):
lauretta (29/04/2019, 2:09) • Gianni92 (29/04/2019, 3:11) • Sini (29/04/2019, 8:17) • GiovAcquaPazza (29/04/2019, 8:22) • nicolatc (29/04/2019, 8:50)
Stand by

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Cross batterico nei pesci

Messaggio di lauretta » 29/04/2019, 2:13

@cicerchia80 io qui sto ad ascoltare, e mi lecco le dita come con i Fonzie's perché l'argomento è veramente interessante ^:)^ :-B

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Alexander
star3
Messaggi: 618
Iscritto il: 19/01/17, 23:33

Cross batterico nei pesci

Messaggio di Alexander » 29/04/2019, 4:11

Seguo

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Cross batterico nei pesci

Messaggio di GiovAcquaPazza » 29/04/2019, 8:22

Sono già seduto con la birra in mano pronto a leggere
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Cross batterico nei pesci

Messaggio di nicolatc » 29/04/2019, 8:51

Seguo!

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Cross batterico nei pesci

Messaggio di Luca.s » 29/04/2019, 9:17

Argomento molto interessante. Vedrò di scrivere qualcosa :-bd

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18267
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cross batterico nei pesci

Messaggio di Pisu » 29/04/2019, 10:04

Dico una baggianata giusto per seguire... l'utilizzo della lampada uvc a scopo preventivo?
Magari per una settimana prima di inserire i pesci?
Per chi ce l'ha ovviamente

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Cross batterico nei pesci

Messaggio di GiovAcquaPazza » 29/04/2019, 10:43

Comunque , visto che sono stati chiamati in causa dei medici, approfitto per fare una mia piccola riflessione.
Parliamo tanto del ciclo dell’azoto, dei batteri nitrificanti ecc..ma in realtà le nostre vasche possono ospitare molte più forme batteriche, spesso patogene, legionella ad esempio ma anche altro. Su un portale che si occupa di persone immunodepresse da fibrosi cistica (fibrosicisticaricerca.it) ho trovato questo articolo

Le infezioni batteriche rappresentano un serio problema per lo stato di salute dei bambini affetti da Fibrosi Cistica (FC). Gli studi finora pubblicati suggeriscono che, data l’ampia diffusione dei germi patogeni della fibrosi cistica negli habitat naturali, è possibile una loro acquisizione dall’ambiente. In particolare, Pseudomonas aeruginosa, un batterio frequente nelle vie aeree delle persone con FC, ha il suo habitat naturale nelle acque dolci stagnanti.

Per quanto riguarda l’acquisizione di germi patogeni dall’acquario, le conoscenze sono ancora parziali. L’acquario contiene una miriade di microrganismi, alcuni dei quali compongono il filtro biologico dell’acquario stesso. Tra gli agenti patogeni presenti in un acquario troviamo Mycobacterium, Clostridium, Aeromonas, Erysipelothrix, Clostridium e Pseudomonas. Uno studio pubblicato in letteratura ha evidenziato che l’acqua dell’acquario può rappresentare una possibile fonte di infezione, anche per persone che non hanno la fibrosi cistica: alcuni ricercatori hanno, infatti, isolato dalle feci di una bambina affetta da diarrea acuta e dall’acqua di un acquario, presente nell’abitazione della stessa, Aeromonas sobria, un batterio Gram- negativo che vive nell’ambiente idrico [Filler e coll. (2000) Acute renal failure in an infant associated with cytotoxic Aeromonas sobria isolated from patient’s stool and from aquarium water as suspected source of infection. Journal of Clinical Microbiology 38:469-470]. Recentemente è stato osservato come l’acquario possa rappresentare una possibile fonte di infezione anche per i pazienti immunocompromessi (Beran e coll. (2006) Distribution of mycobacteria in clinically healthy ornamental fish and their aquarium environment.J Fish Dis 29: 383-393).”
Mi piacerebbe leggere il parere dei medici rispetto allo studio di Beran del 2006
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Cross batterico nei pesci

Messaggio di SimoneAst88 » 29/04/2019, 10:51

Preparo i popcorn seguo e cambio i gettoni per il jukebox!
Azzardo...se in vasca compare il batterio X (dico batterio per parlare di una qualsiasi componente non salubre) il sistema immunitario degli ospiti presenti inizia a creare anticorpi per dato batterio rendendolo resistente alla proliferazione del batterio X e quindi limitandone la crescita.
Inserendo Pino (nome del nostro nuovo ipotetico pesce) sarà senza anticorpi per il batterio X.
X, che sarà a concentrazioni più elevate di quando è comparso per la prima volta in vasca, entrerà nel corpo di Pino trovando campo libero e proliferando uccidendolo e diventando più pericoloso anche per gli altri ospiti della vasca.
Oltretutto Pino post trasferimento avrà bisogno di un periodo di adattamento in cui lo stress psicofisico lo rende più debole a livello immunitario....tipo quando l'influenza che a noi tiene a letto 3 giorni uccide la vecchietta cardiopatica della casa accanto...scusate il paragone truce... :)

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Cross batterico nei pesci

Messaggio di GiovAcquaPazza » 29/04/2019, 10:54

Anche questo, del 2016, su researchgate.com mi sembra uno spunto interessante:
Kusar, Darja & Zajc, U & Jencic, Vlasta & Ocepek, M & Higgins, J & Žolnir-Dovč, M & Pate, M. (2016). Mycobacteria in aquarium fish: Results of a 3-year survey indicate caution required in handling pet-shop fish. Journal of Fish Diseases. 40. 10.1111/jfd.12558. Fish are commonly infected with non-tuberculous mycobacteria (NTM), which should be regarded as potential pathogens when handling aquarium fish and equipment. This study examined 107 aquarium fish from pet shops. Cultivation of the fish samples using different selective media was conducted for identification of NTM. Isolates were identified using the GenoType Mycobacterium common mycobacteria and additional species assays, sequencing of the 16S rRNA and rpoB genes, and real-time PCR assay for identification of Mycobacterium (M.) marinum. Among the investigated fish, 79.4% (85/107) were positive for mycobacteria, with 8.2% (7 of 85) having two mycobacterial species present. Among the positive fish, the common pathogens M. marinum, Mycobacterium fortuitum (M. fortuitum group) and Mycobacterium chelonae were identified in approx. 90% of fish and other NTM species in 10%, including Mycobacterium peregrinum/septicum, Mycobacterium gordonae, Mycobacterium arupense, Mycobacterium kansasii, Mycobacterium ulcerans and Mycobacterium setense. The well-known human pathogen M. marinum was present in 10.6% of the positive fish (9 of 85). The species of mycobacteria identified in the study are not only recognized as aquarium fish pathogens, but can also cause pathology in humans. Microbiological and clinical communities should therefore be sensitized to the role of NTM in infections associated with exposure to aquarium fish.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti