Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
drivale

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 30/10/20, 5:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x50x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 2645
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile + Ghiaia chiara
- Flora: Chiladofora, Anubias, Cryptocoryne Willisii, Alternathera, Lymnophila, Vallisneria, aponogeton ulvaceus.
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di drivale » 24/01/2021, 21:45
Buonasera a tutti!!! Ho bisogno di un aiuto. Acquario avviato da ottobre, ben piantumato e abbastanza popolato. Alcuni pesci morti a distanza di giorni.
Primo pesce un cardinale, biccheggiava ma non come se gli mancasse l'ossigeno, era magrissimo non mangiava e stava sempre fermo sotto le piante. Quando è morto lo ho tolto ed è finita lì, dopo 15 giorni è stato il turno di una petitella, poco prima che morisse la ho tolta dalla vasca e messa un quarantena ma niente, poi ho trovato due cory black morti a distanza di 4/5 giorni ma non avevano sintomi particolari, ieri ho trovato la testa di un cardinale in mezzo alla foresta di limlophila, il corpo sparito. Ho notato che due cory sono la metà degli altri e stanno spesso fermi e mangiano poco. Gli altri pesci sembra stiano bene ma a questo punto ho paura che tutti possano aver qualcosa! Cosa faccio? Cura a tutti con flagyl 1 comoressa ogni 25l in vasca, luce spenta, areatpre al massimo o tiro fuori solo i due cory magri e trattamento solo a loro anche se tirarli fuori in mezzo alle piante non sarà facilissimo.. grazie mille per l'aiuto che potrete darmi, li curo come se fossero dei bambini e ogbi volta che muore uno ci rimango malissimo.
drivale
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 24/01/2021, 22:00
drivale ha scritto: ↑24/01/2021, 21:45
o tiro fuori solo i due cory magri e trattamento solo a loro
Direi questa
Hai qualche foto dei pesci?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
drivale

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 30/10/20, 5:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x50x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 2645
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile + Ghiaia chiara
- Flora: Chiladofora, Anubias, Cryptocoryne Willisii, Alternathera, Lymnophila, Vallisneria, aponogeton ulvaceus.
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di drivale » 24/01/2021, 22:07
Grazie @
Matty03 per la tempestiva risposta!!! Ecco le foto. Quello che nella foto è da solo è quello che sta peggio. Tirarli fuori non sarà facilissimo ma ci riuscirò in qualche modo. Come devo procedere con la cura? Grazie mille ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
drivale
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 25/01/2021, 16:09

Quelle branchie così arrossate non mi piacciono molto....ho qualche dubbio sul fatto che la causa siano i flagellati....
Hai mai visto il pesce grattarsi?
Comunque, per la cura con il flagyl, dovrà stare 3gg in una vaschetta molto capiente con acqua dell'acquario e 25mg/l di medicinale.
Areatore acceso e temperatura 28°
Il secondo giorno cambio del 50% sifonando bene il fondo e reintegrando il medicinale tolto.
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
drivale

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 30/10/20, 5:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x50x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 2645
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile + Ghiaia chiara
- Flora: Chiladofora, Anubias, Cryptocoryne Willisii, Alternathera, Lymnophila, Vallisneria, aponogeton ulvaceus.
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di drivale » 25/01/2021, 16:49
Ciao @
Matty03, ho controllato spesso se si strusciava da qualche parte ma niente, mangia poco, sta molto fermo ed è magro per il resto non fa altre cose strane? Cosa potrebbe essere? Può aver provocato problemi agli altri pesci? Grazie mille
drivale
-
drivale

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 30/10/20, 5:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x50x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 2645
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile + Ghiaia chiara
- Flora: Chiladofora, Anubias, Cryptocoryne Willisii, Alternathera, Lymnophila, Vallisneria, aponogeton ulvaceus.
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di drivale » 25/01/2021, 18:14
Il piccolo della foto è morto, l'altro invece che era un po più grosso sembra stare meglio, nuota e mangja! Sono stato davanti all'acquario per un bel pò per osservarlo. Cosa faccio? Aspetto a fare trattamenti all'altro visto che sta decisamente meglio? Inoltre a fine settimana avrei dovuto aggiungere gli P. scalare, visto che tutti i pesci stanno bene posso aggiungerli o aspetto di vedere cosa succede a quello che si sta riprendendo?
drivale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti