Cura ICTIOFTIRIASI
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Al3333
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 31/03/22, 12:57
-
Profilo Completo
Cura ICTIOFTIRIASI
Apro questa discussione per il mio orifiamma che dopo un trattamento con il protazol della sera presenta ancora dei puntini bianchi sulla coda.
Pesce:
È un orifiamma di 5 anni di circa 15 cm senza coda, ora non ha perso l’appetito ma a volte tende a strofinarsi sugli arredi e sulla coda presenta molti puntini bianchi.
Acquario:
È un 240l della juwel decorato con piante vere, radici e sassi non calcarei; il fondo è un ghiaino fine arrotondato di colore nero.
Trattamento:
Ho provato a portare la temperatura a 28 gradi, prima di inserire il protazol ho inserito un aeratore aggiuntivo (ne ho già uno in vasca) , ho spento le luci dell’acquario coprendolo anche con degli stracci e ho aggiunto due pompe aggiuntive per far circolare l’acqua (1 filtro esterno che uso stabilmente della askoll pratiko 400l, due pompe per il movimento dell’acqua e un’altra più piccola con ovatta).
Ho inserito il farmaco 12 ml e ho atteso 24 ore successivamente ho cambiato il 60% dell’acqua e ho atteso quattro giorni mettendo i carboni attivi.
Ora sono passati i quattro giorni di attesa ma i puntini persistono non so come comportarmi e come poter aiutare il mio pesciolino a guarire, cosa posso fare? Come mi comporto? Continuo con il farmaco?
Ps: per ulteriori informazioni non esistete a chiedermi!
Grazie in anticipo
Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi: Aggiunto dopo 29 secondi:
Pesce:
È un orifiamma di 5 anni di circa 15 cm senza coda, ora non ha perso l’appetito ma a volte tende a strofinarsi sugli arredi e sulla coda presenta molti puntini bianchi.
Acquario:
È un 240l della juwel decorato con piante vere, radici e sassi non calcarei; il fondo è un ghiaino fine arrotondato di colore nero.
Trattamento:
Ho provato a portare la temperatura a 28 gradi, prima di inserire il protazol ho inserito un aeratore aggiuntivo (ne ho già uno in vasca) , ho spento le luci dell’acquario coprendolo anche con degli stracci e ho aggiunto due pompe aggiuntive per far circolare l’acqua (1 filtro esterno che uso stabilmente della askoll pratiko 400l, due pompe per il movimento dell’acqua e un’altra più piccola con ovatta).
Ho inserito il farmaco 12 ml e ho atteso 24 ore successivamente ho cambiato il 60% dell’acqua e ho atteso quattro giorni mettendo i carboni attivi.
Ora sono passati i quattro giorni di attesa ma i puntini persistono non so come comportarmi e come poter aiutare il mio pesciolino a guarire, cosa posso fare? Come mi comporto? Continuo con il farmaco?
Ps: per ulteriori informazioni non esistete a chiedermi!
Grazie in anticipo
Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi: Aggiunto dopo 29 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Cura ICTIOFTIRIASI
Ti sposto in acquariologia
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Duca77
- Messaggi: 8476
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Cura ICTIOFTIRIASI
Ciao @Al3333, le cure con medicinali meglio farle in vasche di quarantena per non avere problemi con il filtro. Ora trovane una di dimensioni adatte per ospitare il malato, bastano vasche tipo samla ikea, l'importante è che non siano state a contatto con sostanze chimiche, riempila di acqua tipo quella dell'acquario e metti il pesce. Dopo prendi del sale da cucina non iodato e lo fai sciogliere in una tazza in dose 3 grammi per litro, poi lo versi lentamente nella vaschetta, mettici anche un'ora. Ogni giorno cambia il 30 % di acqua rimettendo la quantità di sale che togli. Ci vorrà qualche giorno per vedere se fa effetto, intanto tieni a 28 gradi l'acquario.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Al3333
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 31/03/22, 12:57
-
Profilo Completo
- Al3333
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 31/03/22, 12:57
-
Profilo Completo
Cura ICTIOFTIRIASI
Ma che tipo di sale posso procurarmi, sale grosso non iodato andrebbe bene?
E per la vasca di quarantena che dimensioni mi consigliate essendo il pesce abbastanza grande?
In ultimo, durante il trattamento con il sale il pesce lo metto nella vasca di quarantena aggiungo la dose corretta di sale e poi lo lascio all’interno o dopo un’esposizione di 30 minuti devo toglierlo? Purtroppo non ho mai fatto i bagno di sale e ho paura di sbagliare, scusate le mille domande.
A casa ho un acquario da 40l, è eccessivamente piccolo vero?
E per la vasca di quarantena che dimensioni mi consigliate essendo il pesce abbastanza grande?
In ultimo, durante il trattamento con il sale il pesce lo metto nella vasca di quarantena aggiungo la dose corretta di sale e poi lo lascio all’interno o dopo un’esposizione di 30 minuti devo toglierlo? Purtroppo non ho mai fatto i bagno di sale e ho paura di sbagliare, scusate le mille domande.
A casa ho un acquario da 40l, è eccessivamente piccolo vero?
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Cura ICTIOFTIRIASI

Si

Dipende da quanto è grande, se non hai vaschette sufficientemente grandi puoi usare una samla ikea, sono molto capienti e costano poco
Bagno prolungato, dovrai tenerlo in "salamoia" per qualche giorno, facendo cambi regolari giornalieri del 20-25% sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto.
Dipende dalle misure, ma credo possa andare, alla fine dovrà starci qualche giorno

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Al3333
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 31/03/22, 12:57
-
Profilo Completo
Cura ICTIOFTIRIASI
https://www.huppy.it/download/1650371367045Video_2_.mov
qui ho fatto un video in cui forse si può denotare meglio i puntini bianchi, procedo con la quarantena?
Aggiunto dopo 39 minuti 42 secondi:
Qui sotto ho caricato l'immagine del mio acquario di dimensioni 38 x 25 x 33 cm.
Potrebbe andare bene per la quarantena ed il trattamento con bagni di sale? (il mio orifiamma è grande quanto la mia mano pinne incluse).
Nel caso un cui andasse bene lascio solo il termometro a 28 gradi e l'areatore senza filtro?
nel caso in cui i bagni di sale non fossero sufficienti sarebbe sbagliato l'utilizzo di un farmaco tipo il faunamor nella vasca di quarantena?
Grazie mille per la pazienza e per l'aiuto, ve ne sono davvero grata.
qui ho fatto un video in cui forse si può denotare meglio i puntini bianchi, procedo con la quarantena?
Aggiunto dopo 39 minuti 42 secondi:
Qui sotto ho caricato l'immagine del mio acquario di dimensioni 38 x 25 x 33 cm.
Potrebbe andare bene per la quarantena ed il trattamento con bagni di sale? (il mio orifiamma è grande quanto la mia mano pinne incluse).
Nel caso un cui andasse bene lascio solo il termometro a 28 gradi e l'areatore senza filtro?
nel caso in cui i bagni di sale non fossero sufficienti sarebbe sbagliato l'utilizzo di un farmaco tipo il faunamor nella vasca di quarantena?
Grazie mille per la pazienza e per l'aiuto, ve ne sono davvero grata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Duca77
- Messaggi: 8476
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Cura ICTIOFTIRIASI
Va bene, non dovrà stare per lungo tempo.
L'acquario senza pesce lo lasci a 28 gradi
Iniziamo a vedere come va con il sale

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Al3333
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 31/03/22, 12:57
-
Profilo Completo
Cura ICTIOFTIRIASI
Perfetto, ma perdonami nell'acqaurio dove mettero il pesce per la quarantena quale di questi casi devo fare:
1) Aeratore + pompa attiva per far circolare l'acqua + termometro a 28 gradi
2) aeratore + pompa
3) aeratore + termometro
grazie in anticipo, vi tengo aggiornati
1) Aeratore + pompa attiva per far circolare l'acqua + termometro a 28 gradi
2) aeratore + pompa
3) aeratore + termometro
grazie in anticipo, vi tengo aggiornati
- Duca77
- Messaggi: 8476
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Cura ICTIOFTIRIASI
Nella vasca di quarantena niente.
L'importante però è cambiare il 30 % di acqua ogni giorno con reintegro del sale tolto e sifonatura del fondo
L'importante però è cambiare il 30 % di acqua ogni giorno con reintegro del sale tolto e sifonatura del fondo
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti