Inside ha scritto: ↑Per quanto riguarda la somministrazione orale sapreste ricordarmi come si preparavano la soluzione e il cibo?
Sciogli una pastiglia di Flagyl in un bicchiere d'acqua e mettici a bagno del cibo appetibile e molto assorbente (tipo il liofilizzato).
Chiudi il tutto con qualcosa che faccia anche da schermo alla luce (tipo un foglio di alluminio) e poni in frigo.
Dopo tre ore il cibo è pronto per essere somministrato

In genere si dà questo cibo medicato per tre giorni.
Dopo il secondo giorno il bicchiere va ripreparato.
Inside ha scritto: ↑preferirei per via orale,
sia per evitare ulteriore stress al guppy sia perchè vorrei somministrarlo anche a tutti gli altri guppy
Come preferisci, ma:
- se il guppy con le feci filamentose non mangia più oppure prende il cibo e poi lo sputa la somministrazione orale non è efficace
- se nessun altro pesce mostra sintomi, eviterei di dare il Flagyl a tutti, perché in caso più avanti ti serva ripetere la cura, in questi pesci esposti al farmaco senza motivo la risposta al farmaco potrebbe perdere di efficacia
La cura tramite bagno è davvero poco impegnativa, è sufficiente mettere il pesce in vaschetta di quarantena e scioglierci 25mg al litro di Flagyl.
Temperatura alta, vaschetta al buio, permanenza del pesce in questo bagno per tre giorni.
Dopo 48 ore cambio di metà acqua con reintegro del medicinale tolto

Dopo i primi due giorni, se il pesce ha ripreso a mangiare si somministra anche un po' di cibo medicato.
Ti segnalo comunque che un acquario da 20 litri per i guppy è un po' piccolo
