Dafnie
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Dafnie
Vorrei allevare Delle dafnie come cibo vivo. Leggendo in giro consigliano di utilizzare almeno 2 contenitori bassi e larghi. Però non ho capito tanto bene la questione litraggio perché ho visto gente che li alleva in bottiglie da due litri e schede che consigliano acquari da 100. Io pensavo di farla in casa in inverno, quindi nulla di troppo ingombrante, bastano vaschette da 15 litri poco più o poco meno? Non devi produrne quintalate, mi servono per una decina di boraras principalmente. Per quanto riguarda invece il riempimento, ho letto che va bene l'acqua dei cambi, ma io non ho nessuna intenzione di cambiare 30 litri di acqua, ma anche l'acqua di rubinetto lasciata decantare almeno due giorni, quindi nessuna maturazione giusto? Se metto un po' di muschio di Java con qualche alghetta è una cosa buona? Per i cambi di acqua invece come dovrei muovermi?
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Dafnie
Le Boraras mangiano poco o nulla le Daphnia specialmente se adulta.
Per loro puoi allevare Cyclops, microworms, larve di zanzara.
Comunque per le dafnie puoi usare anche un barattolo da mezzo litro dove inserire due o tre adulti. In 3 settimane hai decine di adulti che puoi somministrare subito tranne 2-3 da mettere come starter in un altro piccolo barattolo.
Puoi fare un allevamento continuo in un contenitore con qualche decina di litri, esposto al sole.
Puoi usare acqua di rete ma quella ricca di nutrienti dell'acquario è preferibile.
Per il nutrimento delle dafnie puoi usare micro pezzetti di lievito madre in panetti, oppure spiruluna, oppure alghe verdi planctoniche che autonomamente crescono al sole.
Per loro puoi allevare Cyclops, microworms, larve di zanzara.
Comunque per le dafnie puoi usare anche un barattolo da mezzo litro dove inserire due o tre adulti. In 3 settimane hai decine di adulti che puoi somministrare subito tranne 2-3 da mettere come starter in un altro piccolo barattolo.
Puoi fare un allevamento continuo in un contenitore con qualche decina di litri, esposto al sole.
Puoi usare acqua di rete ma quella ricca di nutrienti dell'acquario è preferibile.
Per il nutrimento delle dafnie puoi usare micro pezzetti di lievito madre in panetti, oppure spiruluna, oppure alghe verdi planctoniche che autonomamente crescono al sole.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Re: Dafnie
Ciao, le dafnie generalnente si riproducono abbastanza bene tra i 13 e i 26 gradi poi dipende da dove arrivano, ci sono per esempio dafnie che sopportano temperature ben più basse, diciamo intorno ai 5 gradi. Si consigliano contenitori bassi e larghi x rendere il prelievo più semplice ma nulla ti impedisce di usare altro basta che non sia di metallo. Io utilizzo i bidoni della pittura murale da 15 lt naturalmente nuovi. Come x i pesci più acqua ci sta e meno rischi corri, diciamo che un contenitore tra i 10 e i 20 litri può andare.
Come acqua puoi usare tranquillamente quella del sindaco fatta decantare x almeno 24 ore visto che il cloro uccide le dafnie
Per esperienza ti dico che è meglio far partire 2 colture xkè a causa della troppa somministrazione ci cibo è facilissimo far collassare una coltura, meglio pochissimo più spesso i primi tempi poi quando sarai diventato più esperto ti regolerai di conseguenza
Temperature permettendo puoi avviare la coltura sia in interno che esterno. Occhio a non lasciarle troppo esposte al sole........
Ogni 6 o 8 mesi è bene cambiare completamente l'acqua. Prepari un altro secchio, prelevi un pò di dafnie dalla prima coltura e le metti nel secchio nuovo e tutto ricomincia
Io personalmente mi son trovato meglio con l'allevamento delle artemie........è veramente facilissimo far collassare una coltura di dafnie
Come acqua puoi usare tranquillamente quella del sindaco fatta decantare x almeno 24 ore visto che il cloro uccide le dafnie
Per esperienza ti dico che è meglio far partire 2 colture xkè a causa della troppa somministrazione ci cibo è facilissimo far collassare una coltura, meglio pochissimo più spesso i primi tempi poi quando sarai diventato più esperto ti regolerai di conseguenza
Temperature permettendo puoi avviare la coltura sia in interno che esterno. Occhio a non lasciarle troppo esposte al sole........
Ogni 6 o 8 mesi è bene cambiare completamente l'acqua. Prepari un altro secchio, prelevi un pò di dafnie dalla prima coltura e le metti nel secchio nuovo e tutto ricomincia
Io personalmente mi son trovato meglio con l'allevamento delle artemie........è veramente facilissimo far collassare una coltura di dafnie
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: Dafnie
grazie ad esentrambi dei consigli. @MatteoR quindi dici che le boraras non le mangiano? come mai? non mi pare siamo molto grosse. I cyclops dovrebbero essere quelli che ho io in acquario, gli ostracodi. Avevo letto che non fossero esattamente apprezzati dai pesci perchè hanno un guscio duro. Visto che a quanto pare le boraras non predano le dafnie adulte, potrei pure provare ad inserirle in acquario, riuscirebbero a formare una colonia stabile?
Se dovessi tentate di allevare gli ostracodi il metodo mi pare simile, magari prelevo qualche ciuffetto di alghe che ho in acquario, tra le quali sguazzano gli ostracodi e lo sposto in una vaschetta, così dovrei riuscire a prelevare uno starter. Devo constatare che effettivamente ne vedo di meno da quando ho inserito i pesci, però non ho ancora assistito ad atti di predazione nonostante certe volte veda i piccoli crostacei nuotare in zone libere.
Se dovessi tentate di allevare gli ostracodi il metodo mi pare simile, magari prelevo qualche ciuffetto di alghe che ho in acquario, tra le quali sguazzano gli ostracodi e lo sposto in una vaschetta, così dovrei riuscire a prelevare uno starter. Devo constatare che effettivamente ne vedo di meno da quando ho inserito i pesci, però non ho ancora assistito ad atti di predazione nonostante certe volte veda i piccoli crostacei nuotare in zone libere.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Dafnie
I Cyclops sono copepodi, molto diversi dagli ostracodi.
Le Daphnia adulte vengono cacciate ma non sempre se ne riescono a nutrire --> Daphnia muore e nessuno la mangia.
Secondo me non è un buon cibo per Boraras perché non sempre appunto viene mangiato. Puoi comunque usarlo.
Le Daphnia adulte vengono cacciate ma non sempre se ne riescono a nutrire --> Daphnia muore e nessuno la mangia.
Secondo me non è un buon cibo per Boraras perché non sempre appunto viene mangiato. Puoi comunque usarlo.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: Dafnie
se i cyclops sono un cibo migliore e l'allevamento non è particolarmente difficile, allora passo ai cyclops se li riesco a trovare. Al massimo mi prendo il giocattolo della clementoni, se ricordo bene c'erano i cyclops
Grazie ancora.

- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: Dafnie
guardando su internet mi è venuto il dubbio che i miei forse siano copepodi non ostracodi, ne avevamo parlato una volta mi pare, forse su un gruppo fb, ma non ricordo più a che conclusione eravamo giunti. Sono sostanzialmente pallini con due piccole codine. e sono "nati" in maniera spontanea
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: Dafnie
ho messo in una vaschetta un po' d'acqua dell'acquario, qualche potatura di limnophila, delle alghe e del muschio. Spero di aver tirato su qualcuna di quelle bestiole che credo proprio siano cyclops. Ho letto però che non si riproducono spesso, quindi non è facile far partire una colona che fornisca cibo vivo costantemente. La dafnia magari la prendo comunque per allevarla e provare ad inserirla in acquario per far partire li dentro una piccola colonia. A questo punto mi sto interessando ai microworms che sembrano anche semplicissimi da allevare. Volevo chiedervi se prendendoli su internet arrivano vivi, su ebay ci sono molti venditori tedeschi ed inglesi di microworms. Anche le dafnia sarei propenso a prenderle su ebay da italiani però, che dite?
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Dafnie
Per quello che è la mia esperienza posso dire che sono molto prolifici. Non fanno solo quattro figli per volta, ma molti di più. La dafnia ogni 3 giorni si riproduce, ma se ha poco cibo può generare anche un solo uovo.stefano94 ha scritto:Ho letto però che non si riproducono spesso, quindi non è facile far partire una colona che fornisca cibo vivo costantemente
Prendila pure da chi vuoistefano94 ha scritto: A questo punto mi sto interessando ai microworms che sembrano anche semplicissimi da allevare. Volevo chiedervi se prendendoli su internet arrivano vivi, su ebay ci sono molti venditori tedeschi ed inglesi di microworms. Anche le dafnia sarei propenso a prenderle su ebay da italiani però, che dite?

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti