Ciao a tutti, ieri a uno dei danio choprae in vasca ho visto mancate buona parte della pinna caudale, come da foto, oggi gli manca anche l'ultimo pezzetto che rimaneva.
Il pesce sembra stare bene e riesce a nuotare assieme agli altri. Non noto altri segni o problemi su altri pesci in vasca.
Avete idea di cosa possa essere e se devo intervenire in qualche modo?
Danio con coda mancante
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
- feyd
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
Profilo Completo
Danio con coda mancante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17830
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Danio con coda mancante
feyd, ciao
Se non intervieni temo che il pesce non avrà vita lunga ( Potrebbe essere comunque tardi)
Dalla foto così sfocata si capisce poco ma le ipotesi sono due: corrosione batterica o morsi di altri pesci.
Propenderei più per la prima ipotesi.
Che altri pesci ci sono in acquario?
Che valori hai?
Puoi mettere foto più nitide del pesce e dell'acquario?
Magari anche un video (YouTube o Google drive in modalità pubblica e poi linki qui) dove si vedano anche gli altri pesci.
Intanto prepara una vaschetta da una decina di litri ( va bene anche un contenitore tipo Samla IKEA che non sia stato a contatto con detersivo o sostanze chimiche) con acqua agli stessi valori e temperatura dell'acquario per isolarlo, e procurati se non lo hai già un aeratore e del normale sale fino da cucina non iodato.
Se non intervieni temo che il pesce non avrà vita lunga ( Potrebbe essere comunque tardi)
Dalla foto così sfocata si capisce poco ma le ipotesi sono due: corrosione batterica o morsi di altri pesci.
Propenderei più per la prima ipotesi.
Che altri pesci ci sono in acquario?
Che valori hai?
Puoi mettere foto più nitide del pesce e dell'acquario?
Magari anche un video (YouTube o Google drive in modalità pubblica e poi linki qui) dove si vedano anche gli altri pesci.
Intanto prepara una vaschetta da una decina di litri ( va bene anche un contenitore tipo Samla IKEA che non sia stato a contatto con detersivo o sostanze chimiche) con acqua agli stessi valori e temperatura dell'acquario per isolarlo, e procurati se non lo hai già un aeratore e del normale sale fino da cucina non iodato.
Posted with AF APP
- feyd
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
Profilo Completo
Danio con coda mancante
Sorry per il doppio topic, mi aveva dato un errore la prima volta e non pensavo avesse postato.
Purtroppo foto piu nitide non sono riuscito a farle.
In vasca ci sono un 30/50 danio, detli apistogramma borelli in riproduzione, due stiphodon e 3 sewellia.
I valori sono stabili con pH sul 6, GH 1, KH 0, NO2- 0, NO3- 15circa.
Il pesce lo darei per spacciato, non credo possa ricrescere la pinna. Mi interessa piu capire se è una roba che richia di essere contagiosa. O comunque è lui che a quasi 3 anni di vita inizia a "cedere"
Purtroppo foto piu nitide non sono riuscito a farle.
In vasca ci sono un 30/50 danio, detli apistogramma borelli in riproduzione, due stiphodon e 3 sewellia.
I valori sono stabili con pH sul 6, GH 1, KH 0, NO2- 0, NO3- 15circa.
Il pesce lo darei per spacciato, non credo possa ricrescere la pinna. Mi interessa piu capire se è una roba che richia di essere contagiosa. O comunque è lui che a quasi 3 anni di vita inizia a "cedere"
- Fiamma
- Messaggi: 17830
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Danio con coda mancante
Ho visto ricrescere code inesistenti, ma certo senza fare niente sarà difficile, se c'è una ferita aperta si infetta facilmente, mi sembra addirittura che quella cosa bianca sia la fine della spina dorsale.
Certo lasciarlo morire senza tentare nulla, col pericolo anche che infetti gli altri se si tratta di infezione batterica....
I Borrelli in riproduzione sono sicuramente aggressivi se qualcuno si avvicina alle uova o agli avannotti.
Certo lasciarlo morire senza tentare nulla, col pericolo anche che infetti gli altri se si tratta di infezione batterica....
I Borrelli in riproduzione sono sicuramente aggressivi se qualcuno si avvicina alle uova o agli avannotti.
Posted with AF APP
- feyd
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
Profilo Completo
Danio con coda mancante
Quel cosino bianco alla fine non c'è piu da stamane. Sembra la spina dorsale ma visto il taglio direi che era il residuo di coda.
Aggiunto dopo 4 minuti 41 secondi:
Al Momento è talmente reattivo che è praticamente impescabile visto l'acquario piantumato. E non vorrei disturbare gli apisto in riproduzione.
Aggiunto dopo 4 minuti 41 secondi:
Al Momento è talmente reattivo che è praticamente impescabile visto l'acquario piantumato. E non vorrei disturbare gli apisto in riproduzione.
- feyd
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
Profilo Completo
Danio con coda mancante
Il pesce non lo ho isolato come scritto in quanto ho gli apisto con gli avannotti e non volevo disturbare.
Ad oggi il pesce è ancora vivo e anzi la coda sta ricrescendo un mm al giorno
Ad oggi il pesce è ancora vivo e anzi la coda sta ricrescendo un mm al giorno
- Fiamma
- Messaggi: 17830
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo