Danio fermo sul fondo
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- silviacpll
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 19/08/17, 14:59
-
Profilo Completo
Danio fermo sul fondo
Ciao,si anch'io ho il sospetto che mi abbiano guidato male in questa prima esperienza. Nell'acquario grande (68 litri) ho 4 petitella e avevo 5 danio, nel piccolo (16 litri del mio nipotino) ho 4 pesci oranda. I puntini sono più piccoli di quelli nelle foto dell'articolo e più definiti, ma si vedono solo sui pesci rossi (soprattutto nel nero). Nell'acquario da 16 litri ho messo un cucchiaio raso di sale, mentre in una vaschetta a parte più piccola con i danio ne ho messi due cucchiaini.sono rimaste le petitella nell'acquario grande senza sale, mi hanno detto di cambiare solo metà acqua.è giusto quello che sto facendo?
- silviacpll
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 19/08/17, 14:59
-
Profilo Completo
Danio fermo sul fondo
Sui danio non si vedono puntini ma sono fermi sul fondo della vasca e si muovono solo se disturbati o x mangiare, ha cominciato uno e poi gli altri uno dopo l'altro. Aggiungo che prima di inserire i danio nell'acquario grande erano a contatto con i pesci rossi (comprati successivamente) nell'acquario piccolo, per cui credo che un rosso abbia contagiato tutti
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Danio fermo sul fondo
ho bisogno di sapere il litraggio dove si trovano i danio, e all In circa quanto sale hai messo lì e nella vasca degli orandasilviacpll ha scritto: ↑Ciao,si anch'io ho il sospetto che mi abbiano guidato male in questa prima esperienza. Nell'acquario grande (68 litri) ho 4 petitella e avevo 5 danio, nel piccolo (16 litri del mio nipotino) ho 4 pesci oranda. I puntini sono più piccoli di quelli nelle foto dell'articolo e più definiti, ma si vedono solo sui pesci rossi (soprattutto nel nero). Nell'acquario da 16 litri ho messo un cucchiaio raso di sale, mentre in una vaschetta a parte più piccola con i danio ne ho messi due cucchiaini.sono rimaste le petitella nell'acquario grande senza sale, mi hanno detto di cambiare solo metà acqua.è giusto quello che sto facendo?
Bisogna avere nella vasca degli oranda una concentrazione di sale non iodato intorno ai 3g per litro, per i danio non so quanto sale sopportano @Jovy1985 quindi:
- Dagli oranda, sale 3g per litro, cambio del 20% ogni giorno reintegrando il sale tolto, temperatura 28, fino a 10giorni dopo la sparizione dell ultimo puntino
- In vasca principale aeratore sempre acceso, temperatura 27-28, luci Max 4h al giorno e controlla se compaiono nuovi puntini
- Nella vaschetta piccola dove hai isolato i danio colpiti non so bene la concentrazione di sale da loro tollerata, ma metti un aeratore e sifona il fondo giornalmente, temperatura 28
In futuro quando acquisti nuovi pesci quarantenali prima
Inserimento e Quarantena dei nuovi pesci
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- silviacpll
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 19/08/17, 14:59
-
Profilo Completo
Danio fermo sul fondo
I danio adesso sono in un contenitore con 5 litri d'acqua ed i pesci rossi in un piccolo acquario da 16 litri. Quindi nella vasca dei danio non cambio l'acqua giornalmente come nei rossi? Purtroppo non ho un areatore né un aspiratore x il fondo! Devo correre a comprarli? Nel frattempo un altro pesce rosso adesso sta poggiato sul fondo
Non esiste qualche farmaco più potente del sale?
Grazie
Non esiste qualche farmaco più potente del sale?
Grazie
Ultima modifica di silviacpll il 22/08/2017, 0:08, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Danio fermo sul fondo
Per i pesci rossi, se si tratta di ictio, non serve alcun farmaco dato che i carassi sopportano benissimo la salinità.silviacpll ha scritto: ↑Purtroppo non ho un areatore né un aspiratore x il fondo! Devo correre a comprarli? Nel frattempo un altro pesce rosso adesso sta poggiato sul fondo
Non esiste qualche farmaco più potente del sale?
Grazie
Usa 5 g su litro per loro. Se non hai aeratore, movimenta l acqua spesso con una siringa ad esempio spruzzando l acqua...per aspirare il fondo ti serve un tubo da giardinaggio.
Per i danio, dovrebbero sopportare almeno 1 g su litro...ma devi sempre isolarli

- silviacpll
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 19/08/17, 14:59
-
Profilo Completo
Danio fermo sul fondo
1.I danio li ho isolati, sono 5 e stanno insieme in un contenitore con 5 litri d'acqua xché non ho altri acquari.x loro non devo cambiare il 20% di acqua aggiungendo la relativa quota di sale giornalmente come x gli oranda?
2.come funziona con il tubo da giardinaggio??
3.l'acqua che preparo x il cambio e lascio riposare x raggiungere temperatura + aggiunta del sale deve contenere ovviamente anche i liquidi x cloro ecc?
2.come funziona con il tubo da giardinaggio??
3.l'acqua che preparo x il cambio e lascio riposare x raggiungere temperatura + aggiunta del sale deve contenere ovviamente anche i liquidi x cloro ecc?
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Danio fermo sul fondo
si, sifonando bene il fondosilviacpll ha scritto: ↑non devo cambiare il 20% di acqua aggiungendo la relativa quota di sale giornalmente come x gli oranda?
sifoni il fondo facendo passare il tubicino nel fondo della vasca e succhiando (non mi vengono termini migliori scusasilviacpll ha scritto: ↑come funziona con il tubo da giardinaggio??

se rimane a decantare per 24h nosilviacpll ha scritto: ↑l'acqua che preparo x il cambio e lascio riposare x raggiungere temperatura + aggiunta del sale deve contenere ovviamente anche i liquidi x cloro ecc?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- silviacpll
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 19/08/17, 14:59
-
Profilo Completo
Danio fermo sul fondo
Grazie davvero a tutti, spero di riuscire a salvare i miei pesci...
..ma onestamente dubito che ce la facciano a giudicare dall'aspetto.
Grazie ancora x l'aiuto

Grazie ancora x l'aiuto
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Danio fermo sul fondo
l Ictio non completa il suo ciclo vitale con il sale, inoltre con i cambi e i sifonamenti togliamo gran parte dei parassiti, in pesci piccoli anche solo una ciste può essere fatale ma ti assicuro che se segui questi consigli salveremo la maggior parte dei pesciottisilviacpll ha scritto: ↑Grazie davvero a tutti, spero di riuscire a salvare i miei pesci.....ma onestamente dubito che ce la facciano a giudicare dall'aspetto.
Grazie ancora x l'aiuto
Quando nei danio quarantenati vedi sparire tutti i puntini fai un cambio del 100%
Ricorda che i pesci devono stare isolati e con il sale per almeno 10gg dopo la sparizione dei puntini
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- silviacpll
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 19/08/17, 14:59
-
Profilo Completo
Danio fermo sul fondo
Ma in che senso isolati?ognuno isolato dagli altri in vaschette singole?io ho i pesci rossi da una parte e i danio da un'altra, va bene cmq?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Duca77 e 16 ospiti