Danio margaritatus e flagellati
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Aless
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 04/10/17, 22:14
-
Profilo Completo
Danio margaritatus e flagellati
Ciao, purtroppo dopo un periodo positivo dove finalmente i Danio hanno figliato e 4 piccoli sono cresciuti con successo ora si ripresenta un attacco di flagellati che io desumo dalle feci biancastre e filamentose oltre che dalle pinne dorsali abbassate e da un evidente stato di malessere dei pesci.
Secondo me è dovuto a un cibo che ora tolgo per sempre sul quale non voglio fare illazioni.
Vorrei curare l intero acquario con Flagyl una volta per tutte, è fattibile? Se si come?
Nella vasca oltre ai Danio sono presenti anche Caridina.
Grazie a tutti.
Secondo me è dovuto a un cibo che ora tolgo per sempre sul quale non voglio fare illazioni.
Vorrei curare l intero acquario con Flagyl una volta per tutte, è fattibile? Se si come?
Nella vasca oltre ai Danio sono presenti anche Caridina.
Grazie a tutti.
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48021
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Danio margaritatus e flagellati
In teoria si potrebbe aggiungere il Flagyl al cibo, ma potrebbe uccidere le Caridina, quindi te lo sconsiglio fortemente.
Puoi mettere per favore una foto delle feci e dei pesci?

Soprattutto, non quadrano le pinne dorsali abbassate, che non sono sintomo di flagellati.
Magari, oltre ai flagellati ci sono altri problemi, quindi sarebbe meglio saperne di più

Valori della vasca?
Anche un video sarebbe utile

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Aless
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 04/10/17, 22:14
-
Profilo Completo
Danio margaritatus e flagellati
L acquario è maturo da anni anche se come vedrai dalle foto non riesco a debellare le filamentose, colpa anche di un protocollo di concimazione seguito scrupolosamente.
I valori sono nella norma con i pH tra 6.5 e 7 e nitriti e nitrati entrambi a 0.
In passato ho avuto casi si idropsia e quelli che io chiamo flagellati, che mi hanno decimato tutto l acquario tranne un esemplare.
Questo esemplare è rimasto solitario per due mesi, vedendo che stava bene ho provveduto a rimpolpare le fila e per un pò tutto è andato bene considerando che si sono anche riprodotti.
Ma ora è ritornato il problema. Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
I valori sono nella norma con i pH tra 6.5 e 7 e nitriti e nitrati entrambi a 0.
In passato ho avuto casi si idropsia e quelli che io chiamo flagellati, che mi hanno decimato tutto l acquario tranne un esemplare.
Questo esemplare è rimasto solitario per due mesi, vedendo che stava bene ho provveduto a rimpolpare le fila e per un pò tutto è andato bene considerando che si sono anche riprodotti.
Ma ora è ritornato il problema. Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Danio margaritatus e flagellati
Dal video ho preso questo scatto:

E' vero che sono chiare, ma sembrano piene.
Però l'immagine è piccola, quindi non posso esserne sicura. Riesci a fare foto ravvicinate delle feci, per favore?
C'è anche da dire che questo pesce ha il ventre un po' piatto, cosa che mi fa propendere per i flagellati.
Ma ho visto nel video anche altri danio molto rotondetti, danno quasi l'impressione di mangiare davvero troppo.
Nello scatto che ho postato, il pesce tiene anche le pinne chiuse, che mi fa pensare più a un'infestazione di parassiti o di vermi della pelle...
Li vedi mai grattarsi contro le superfici?
@gem1978 per favore, visto che hai i danio anche tuo, puoi dare un'occhiata al video e dirci se noti qualcosa che ti sembra particolarmente significativo?
@Aless quanti pesci ci sono in vasca, in totale?
Puoi mettere una foto della razione giornaliera di cibo? Compresa quella che eventualmente somministri per le Caridina
Fai la foto con il cibo di fianco a una moneta, così abbiamo un paragone di misura.
Le feci di questo pesce non mi sembrano tipiche da flagellati 
E' vero che sono chiare, ma sembrano piene.
Però l'immagine è piccola, quindi non posso esserne sicura. Riesci a fare foto ravvicinate delle feci, per favore?

C'è anche da dire che questo pesce ha il ventre un po' piatto, cosa che mi fa propendere per i flagellati.
Ma ho visto nel video anche altri danio molto rotondetti, danno quasi l'impressione di mangiare davvero troppo.
Nello scatto che ho postato, il pesce tiene anche le pinne chiuse, che mi fa pensare più a un'infestazione di parassiti o di vermi della pelle...
Li vedi mai grattarsi contro le superfici?
@gem1978 per favore, visto che hai i danio anche tuo, puoi dare un'occhiata al video e dirci se noti qualcosa che ti sembra particolarmente significativo?

@Aless quanti pesci ci sono in vasca, in totale?
Puoi mettere una foto della razione giornaliera di cibo? Compresa quella che eventualmente somministri per le Caridina

Fai la foto con il cibo di fianco a una moneta, così abbiamo un paragone di misura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Aless
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 04/10/17, 22:14
-
Profilo Completo
Danio margaritatus e flagellati
Il cibo che fornisco è il seguente il granulare alternato con questo congelato che cerco di dare poco e non di frequente perché lo mangiano volentieri ma sono uova e immagino non molto adatte per un consumo frequente. In entrambi i casi va considerato che mangiano solo quando è in sospensione appena affonda diventa cibo per le Caridina ( le quali a volte mangiano anche un pellettato che viene ignorato dai Danio.
Il cibo invece che per me non è buono sono le bustine con dafnia della tetra, secondo me non è buono.
Aggiungo che non si strofinano mai convulsamente sulle superfici ma effettivamente lo strato mucoso (?) sembra opaco. Aggiunto dopo 9 minuti 37 secondi:
In totale i pesci dovrebbero essere sei o sette
Il cibo invece che per me non è buono sono le bustine con dafnia della tetra, secondo me non è buono.
Aggiungo che non si strofinano mai convulsamente sulle superfici ma effettivamente lo strato mucoso (?) sembra opaco. Aggiunto dopo 9 minuti 37 secondi:
In totale i pesci dovrebbero essere sei o sette
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Danio margaritatus e flagellati
Per 6 o 7 pescetti così piccoli dai tutto quel granulare??

Accidenti, dovresti darne meno di un quarto di quella dose!
Inoltre, quando lo somministri mettilo prima in un bicchierino d'acqua, fallo girare un po' e poi versalo dappertutto, in modo che si sparga ovunque e non resti a galla

Farli mangiare sempre dalla superficie non va bene, come anche dargli il cibo in un unico punto, perchè i pesci finiscono per abbuffarsi.
La sovralimentazione causa molti problemi di salute ai pesci, e potrebbe tranquillamente essere la causa scatenante di tutte le morti che hai avuto in vasca

Inoltre, se i pesci non sono sovralimentati, stai tranquillo che appena darai il cibo ci si fionderanno su, e le Caridina riusciranno a sottrargliene ben poco

Iniziamo con almeno tre giorni di digiuno totale, per tutti.
Non preoccuparti, nessuno morirà di fame, comprese le caridina

Concordo. Personalmente non l'ho mai provato, ma non mi ispira per niente, e ho sentito pareri molto contrastanti.
Piuttosto, prendi dei copepodi liofilizzati, che sono piccolini. Ma falli ammborbidire in acqua prima di darli

Sì, potrebbe esserci una parassitosi, in effetti

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Aless
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 04/10/17, 22:14
-
Profilo Completo
Danio margaritatus e flagellati
Ok, faranno del digiuno. Tieni presente che un giorno a settimana già lo fanno. Il granulare viene già sparso perché altrimenti non tutti riescono a mangiare ed essendo i Danio molto competitivi nell alimentazione è una regola che ho sempre seguito. Quel granulare precipita in fretta ed è mangiato in prevalenza dalle Caridina. Ne metto così tanto perché considerando che dal fondo i Danio non li ho mai visti mangiare vista la velocità di precipitazione è l unico modo per far mangiare un po tutti i Danio.
Posted with AF APP
- Manlio
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 09/12/19, 19:29
-
Profilo Completo
Danio margaritatus e flagellati
Ciao Potresti postare la foto del barattolo del cibo?Aless ha scritto: ↑20/07/2020, 19:18Ok, faranno del digiuno. Tieni presente che un giorno a settimana già lo fanno. Il granulare viene già sparso perché altrimenti non tutti riescono a mangiare ed essendo i Danio molto competitivi nell alimentazione è una regola che ho sempre seguito. Quel granulare precipita in fretta ed è mangiato in prevalenza dalle Caridina. Ne metto così tanto perché considerando che dal fondo i Danio non li ho mai visti mangiare vista la velocità di precipitazione è l unico modo per far mangiare un po tutti i Danio.
Ho anche io i Danio... e alcuni ultimamente hanno avuto il tuo stesso problema ....

- gem1978
- Messaggi: 23818
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Danio margaritatus e flagellati
Non vedo nulla di particolare

Concordo che il pesce dello scatto è magro. Ha pancia scavata. Ma può essere semplicemente dovuto al fatto che nella competizione alimentare è quello che viene sempre scacciato dagli altri. A volte capita e non è che ci sia molto da fare se è così

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti