Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 15/01/2017, 0:38
germano28 ha scritto:
Scusa ma rispondevo in " differita"
5 ore .... come indicato da te .... quindi cambio totale con acqua dell'acquario .
Il margaritatus sta sempre immobile sul fondo .
L'egeria l'ho messa per creare un po' di riparo, non credevo potesse essere un problema , lo è ??
Il filtro interno piccolissimo al minimo con il getto verso l'alto perché mi fa' da ossigenatore ( sono di quelli con il tubicino di presa aria ) .
È sbagliato usare il filtro ? Perché ??
Almeno imparo !
Grazie per avermi seguito !!

scusa ma non avevo capito bene

non l egeria fa bene.... Non sarebbe andata bene durante il bagno in antibiotico.
Non dovresti usare il filtro perché se il pesce fa una quarantena di 10 giorni (ipotesi..) potrebbe morirti per nitriti (idealmente è sbagliato quindi..)
Io direi di provare a metterlo nuovamente in acquario.. La causa per me è batterica.
Ma il pesce non si muove mai?
Jovy1985
-
germano28

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 22/12/16, 19:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: LED 4 toni di bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Aqua soil
- Flora: Riccardia chamedrifolia
Ranalisma rostrata
Vesicularia christmas moss
Eriocaulon cinerium
Anubias
- Fauna: Danio margaritatus
Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro esterno
CO2
Riscaldatore esterno
Acqua di rete e osmosi 50/50
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di germano28 » 15/01/2017, 13:27
Si trova ancora in vasca di isolamento.... nuota un poco ma poi si poggia subito sul fondo ... oppure si ferma in superfice a prendere aria .
Non so dire se stia meglio, peggio o uguale !!!!
germano28
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 15/01/2017, 14:13
Mangia?
Jovy1985
-
germano28

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 22/12/16, 19:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: LED 4 toni di bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Aqua soil
- Flora: Riccardia chamedrifolia
Ranalisma rostrata
Vesicularia christmas moss
Eriocaulon cinerium
Anubias
- Fauna: Danio margaritatus
Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro esterno
CO2
Riscaldatore esterno
Acqua di rete e osmosi 50/50
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di germano28 » 15/01/2017, 14:30
Non ho neanche provato a farlo mangiare ... ma non credo proprio gli interessi ...
germano28
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 15/01/2017, 15:43
germano28 ha scritto:Non ho neanche provato a farlo mangiare ... ma non credo proprio gli interessi ...
prova
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti