Danio margaritatus in difficoltà !
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- germano28
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 22/12/16, 19:41
-
Profilo Completo
Danio margaritatus in difficoltà !
Salve a tutti ,
Sono un paio di giorni che uno dei miei
Danio Margaritatus mostra dei strani sintomi ...
presenta come uno scolorimento della livrea è come se le scaglie fossero leggermente sollevate , ruvide .
Il pesce si posiziona alcuni centimetri dalla superficie in mezzo a una pianta di egeria ma attivo , mangia e nuota normalmente se mi avvicino troppo si va a nascondere altrove, mantenendo la naturale timidezza di questo pesce , se metto cibo torna fuori e mangia ... insomma starebbe bene se non fosse che per me non sta bene !
Potrebbe essere " L'idropisia " ?
Gli altri inquilini della stessa specie non mostrano gli stessi sintomi ...
non ho fatto nulla di particolare negli ultimi tempi se non normale manutenzione ( pulizia dei vetri e del fondo )
Sto concimando parecchio, ma poi non saprei neanche dire se sto eccedendo nei nutrimenti , forse un po' più di ferro e potassio ( ma poi neanche troppo )
I parametri dell'acqua sono tutti ok ...
temperatura 24/25 gradi
Un cambio parziale può servire ??
Come procedo ??
Non sono riuscito a fotografarlo a causa della timidezza e poi visto le misure di questa specie si fa' comunque parecchia difficoltà .
Consigli !!??
Grazie
Sono un paio di giorni che uno dei miei
Danio Margaritatus mostra dei strani sintomi ...
presenta come uno scolorimento della livrea è come se le scaglie fossero leggermente sollevate , ruvide .
Il pesce si posiziona alcuni centimetri dalla superficie in mezzo a una pianta di egeria ma attivo , mangia e nuota normalmente se mi avvicino troppo si va a nascondere altrove, mantenendo la naturale timidezza di questo pesce , se metto cibo torna fuori e mangia ... insomma starebbe bene se non fosse che per me non sta bene !
Potrebbe essere " L'idropisia " ?
Gli altri inquilini della stessa specie non mostrano gli stessi sintomi ...
non ho fatto nulla di particolare negli ultimi tempi se non normale manutenzione ( pulizia dei vetri e del fondo )
Sto concimando parecchio, ma poi non saprei neanche dire se sto eccedendo nei nutrimenti , forse un po' più di ferro e potassio ( ma poi neanche troppo )
I parametri dell'acqua sono tutti ok ...
temperatura 24/25 gradi
Un cambio parziale può servire ??
Come procedo ??
Non sono riuscito a fotografarlo a causa della timidezza e poi visto le misure di questa specie si fa' comunque parecchia difficoltà .
Consigli !!??
Grazie
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Danio margaritatus in difficoltà !
Guardalo dall alto... Ha squame sollevato?
È scolorito sui fianchi?
È scolorito sui fianchi?

- germano28
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 22/12/16, 19:41
-
Profilo Completo
Re: Danio margaritatus in difficoltà !
Se mi avvicino scende e si nasconde ... non è semplice per niente !!
Intanto ... faccio un piccolo cambio ? ... aspetto e non stresso oltre ?
Visto di profilo i colori sono meno vivaci dei compagni e mi sembra come se la livrea non fosse bella liscia e lucente ma ruvida ... spesso si rincorrono e mordicchiano può essere stato vittima di BULLISMO ??
Intanto ... faccio un piccolo cambio ? ... aspetto e non stresso oltre ?
Visto di profilo i colori sono meno vivaci dei compagni e mi sembra come se la livrea non fosse bella liscia e lucente ma ruvida ... spesso si rincorrono e mordicchiano può essere stato vittima di BULLISMO ??
- germano28
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 22/12/16, 19:41
-
Profilo Completo
Re: Danio margaritatus in difficoltà !
Da foto non è facile notarlo, forse da quella di gruppo è più evidente la differenza con gli altri .
In quest' ultima è quello in primo piano in basso a destra !
Si capisce qualcosa ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Danio margaritatus in difficoltà !
Germano non riesco ad apprezzare bene
Lo scolorimento laterale è spesso un problema batterico.
Non vedo problemi legati a una possibile idropisia

Non vedo problemi legati a una possibile idropisia

- germano28
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 22/12/16, 19:41
-
Profilo Completo
Re: Danio margaritatus in difficoltà !
Si capisco che in foto non renda molto, del resto si parla di pesci di due cm !
Però io lo noto .
In caso di batteri, quindi ... come procedo ?
Però io lo noto .
In caso di batteri, quindi ... come procedo ?
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Danio margaritatus in difficoltà !
che antibiotici hai in casa?hai modo di isolare il pesce?mangia?germano28 ha scritto:Si capisco che in foto non renda molto, del resto si parla di pesci di due cm !
Però io lo noto .
In caso di batteri, quindi ... come procedo ?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- germano28
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 22/12/16, 19:41
-
Profilo Completo
Re: Danio margaritatus in difficoltà !
Come scritto sopra mangia e nuota regolarmente, nel comportamento non noto particolari cambiamenti se non il fatto di essere appena un poco meno partecipante ai giochi di branco .fernando89 ha scritto:che antibiotici hai in casa?hai modo di isolare il pesce?mangia?germano28 ha scritto:Si capisco che in foto non renda molto, del resto si parla di pesci di due cm !
Però io lo noto .
In caso di batteri, quindi ... come procedo ?
Ho un prodotto .... ora non ricordo il nome " comprato in farmacia " per curare icto , mi sembra di ricordare però che si tratta di un disinfettante più che di un antibiotico .... poi sicuramente ho qualcosa dei nostri , quelli ad ampio spettro per intenderci .
Non ho modo di isolarlo !
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- germano28
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 22/12/16, 19:41
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti