Fauna: Aggiornamento Agosto 2023 Xiphophorus Maculatus
Altre informazioni: Allestito con ghiaino di due granulometrie, pietre, e un paio di legni raccolti in natura. Avviato in data 05/12/2020, senza batteri. 10 L da cambio acquario secondario, 25 di osmotica e 10 di rubinetto. 15 ml biocondizionatore. Filtro interno a decantazione
Secondo Acquario: Nano Acquario 22 litri ad acqua dolce abbandonato, ed in progetto di riattivazione. Flora: Anubias Berteri nana in sofferenza Fauna: 1 Neritina Pulligera, chioccioline con guscio a cono affusolato.
Fauna: Aggiornamento Agosto 2023 Xiphophorus Maculatus
Altre informazioni: Allestito con ghiaino di due granulometrie, pietre, e un paio di legni raccolti in natura. Avviato in data 05/12/2020, senza batteri. 10 L da cambio acquario secondario, 25 di osmotica e 10 di rubinetto. 15 ml biocondizionatore. Filtro interno a decantazione
Secondo Acquario: Nano Acquario 22 litri ad acqua dolce abbandonato, ed in progetto di riattivazione. Flora: Anubias Berteri nana in sofferenza Fauna: 1 Neritina Pulligera, chioccioline con guscio a cono affusolato.
Fauna: Aggiornamento Agosto 2023 Xiphophorus Maculatus
Altre informazioni: Allestito con ghiaino di due granulometrie, pietre, e un paio di legni raccolti in natura. Avviato in data 05/12/2020, senza batteri. 10 L da cambio acquario secondario, 25 di osmotica e 10 di rubinetto. 15 ml biocondizionatore. Filtro interno a decantazione
Secondo Acquario: Nano Acquario 22 litri ad acqua dolce abbandonato, ed in progetto di riattivazione. Flora: Anubias Berteri nana in sofferenza Fauna: 1 Neritina Pulligera, chioccioline con guscio a cono affusolato.
Ho letto questa mattina il topic di @Domenico888, riguardo un Danio Margaritatus incavato dopo aver espulso parte di intestino. @EnricoGaritta, ho visto che eri intervenuto, ma non ho letto tutto. Il mio Danio è incavato, vedi video sopra. Aggiungo un video fatto qualche giorno fa a quello che credevo fossero interiora ma lo ritenevo assurdo, oggi invece ha più senso. Non ho visto espellerlo, era già in terra.
Mi sai dire cosa cosa posso fare per lui?
Segnalo che ieri ho visto una femmina espellere feci bianche e a salsicciotto, (2 salsiccia e in 3 mm totali).
Cosa può essere?
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Ciao @Libeccio76
È terribilmente magro
Dovresti isolarlo in una vaschetta da 5 litri riempita con acqua dell'acquario e controllare se mangia.
Fammi sapere
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
Fauna: Aggiornamento Agosto 2023 Xiphophorus Maculatus
Altre informazioni: Allestito con ghiaino di due granulometrie, pietre, e un paio di legni raccolti in natura. Avviato in data 05/12/2020, senza batteri. 10 L da cambio acquario secondario, 25 di osmotica e 10 di rubinetto. 15 ml biocondizionatore. Filtro interno a decantazione
Secondo Acquario: Nano Acquario 22 litri ad acqua dolce abbandonato, ed in progetto di riattivazione. Flora: Anubias Berteri nana in sofferenza Fauna: 1 Neritina Pulligera, chioccioline con guscio a cono affusolato.
Dovresti isolarlo in una vaschetta da 5 litri riempita con acqua dell'acquario e controllare se mangia.
Lo farò oggi pomeriggio. Li nutro con microgranuli ammorbiditi. Per uno solo quanti ne do?
Altra cosa, hai visto il secondo video che ho messo? Può trattarsi di interiora espulse,avari da lui?
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.