Ciao,
ho una buona coltura di Daphnie, ma i miei pesci, Boraras uraphthalmoides, sono proprio piccolini e forse anche un po' scemotti, dato che ieri, quando per la prima volta le ho messe in vasca, i pesciolini le rincorrevano, tentavano di mangiarle ma senza successo, come se non riuscissero nemmeno a farle entrare in bocca.
Come mi devo comportare, a questo punto? In effetti, vedendoli a confronto, mi è sembrato che molte Daphnie fossero un po' grandine per loro, ma ho visto che anche con quelle alla loro portata avevano problemi.
Le Daphnie "combattono" quando vengono predate? Dovrei forse comprare una sorta di filtro in modo che, quando le tiro su, mi rimangano solo quelle di minime dimensioni?
Daphnie: come darlo ai pesci piccolini?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Daphnie: come darlo ai pesci piccolini?
Lascia fare alla Natura: anche i tuoi piccoli pesci devono "imparare" la predazione! Come dimensioni non dovrebbero avere problemi per lo meno a me non risulta o non ho notizie al riguardo 

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Daphnie: come darlo ai pesci piccolini?
Al massimo con un filtro quelle di piccole dimensioni rimangono giù.Masatomo ha scritto:Dovrei forse comprare una sorta di filtro in modo che, quando le tiro su, mi rimangano solo quelle di minime dimensioni?
Fai come dice Uthopya, necessità fa virtù e vedrai quando avranno fame.

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Daphnie: come darlo ai pesci piccolini?
No, intendevo prenderle con un bicchiere e versarle nel filtro, in modo da far andare giù solo quelle più piccole. Comunque ok, se la dovranno cavare 

-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Daphnie: come darlo ai pesci piccolini?
Anche alcuni dei miei pesci faticano a catturare gli esemplari adulti perchè troppo grossi. Tuttavia non hanno problemi con le baby dafnia, dunque è sufficiente lasciare un gruppo di femmine che ne continui a sfornare. Sicuramente il filtro è un nemico ((anche)) in questo caso, perchè risucchia.
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Daphnie: come darlo ai pesci piccolini?
Oggi ho introdotto di nuovo le daphnie ed i problemi sussistono, tranne per un pesce, quello più grandicello: ha tipo pizzicato la daphnia che è morta, così è riuscito a smangiucchiarsela.
Ne ho messe dentro una decina circa e, a parte quella, nessuno degli altri è riuscito, in circa 10 minuti, a farne fuori nemmeno una. Al che le ho riprese una ad una con una siringa, le ho schiacciate io e gliele ho rimesse in vasca morte. E a quel punto hanno cominciato a banchettarci. O meglio, a cercare di banchettarci: la maggior parte non riesce nemmeno a mettere in bocca una daphnia adulta e, ad esempio, adesso è un minuto pieno che sto osservando 2-3 pesci diversi che cercano in qualche modo di mangiarsene una (morta), ma senza successo.
La mia idea è quella di buttarne dentro un po' vive, far passare quei 5 minuti in cui non fanno nulla se non rincorrerle tentando di mangiarsele (senza successo), poi riprendo le daphnie, le schiaccio e le rimetto dentro, di modo che riescano a mangiarle.
Potrebbe essere una sorta di condizionamento che li spingerà a tentare con più foga di mangiarsi le future daphnie, dato che sapranno che sono buone?
p.s. tra le daphnie adulte ce n'erano alcune più piccoline e quelle non hanno avuto problemi a mangiarsele
Ne ho messe dentro una decina circa e, a parte quella, nessuno degli altri è riuscito, in circa 10 minuti, a farne fuori nemmeno una. Al che le ho riprese una ad una con una siringa, le ho schiacciate io e gliele ho rimesse in vasca morte. E a quel punto hanno cominciato a banchettarci. O meglio, a cercare di banchettarci: la maggior parte non riesce nemmeno a mettere in bocca una daphnia adulta e, ad esempio, adesso è un minuto pieno che sto osservando 2-3 pesci diversi che cercano in qualche modo di mangiarsene una (morta), ma senza successo.
La mia idea è quella di buttarne dentro un po' vive, far passare quei 5 minuti in cui non fanno nulla se non rincorrerle tentando di mangiarsele (senza successo), poi riprendo le daphnie, le schiaccio e le rimetto dentro, di modo che riescano a mangiarle.
Potrebbe essere una sorta di condizionamento che li spingerà a tentare con più foga di mangiarsi le future daphnie, dato che sapranno che sono buone?
p.s. tra le daphnie adulte ce n'erano alcune più piccoline e quelle non hanno avuto problemi a mangiarsele

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti