Daphnie

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Daphnie

Messaggio di GiovAcquaPazza » 10/09/2016, 1:28

Ciao bella gente,
Stasera sono passato nel mio solito negozio di acquariofilia ed ho visto dei bei sacchettini appena arrivati dall'olanda..
Non fatevi strane idee..si trattava di daphnie vive.
Cosi ne ho prese un po e le ho portate a casa, qualcuna l'ho messa nella vasca con gli scalare..non ha nemmeno fatto in tempo a toccare l'acqua !! Le altre le ho messe nella vasca da 225 in maturazione ormai da un mese, per vedere se riesco a far partire una cultura li, dato che ho intenzione di non inserire i pesci prima della fine del mese.
Qualche consiglio su alimentazione ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Daphnie

Messaggio di MatteoR » 10/09/2016, 1:32

GiovAcquaPazza ha scritto:Le altre le ho messe nella vasca da 225 in maturazione ormai da un mese, per vedere se riesco a far partire una cultura li
Se hai un filtro... temo non ci siano molte speranze.
GiovAcquaPazza ha scritto:Qualche consiglio su alimentazione ?
Alghe, rotiferi, grossi batteri... tutti esseri che puoi produrre lasciando dell'acqua non sterile al sole. Io ho quattro samla 22 litri sul davanzale, ricevono luce diretta per qualche ora, sono piene di alghe strutturate e planctoniche. Le vasche pullulano di vita, tra copepodi, dafnie, larve di insetti ditteri che si sono stabilite da generazioni, lumache, etc. sono una fonte di cibo vivo incredibile.

Per allevare solo pulci d'acqua ti conviene usare un contenitore con acqua del rubinetto (se potabile, più pulita possibile) e come nutrimento lievito attivo in panetti.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Daphnie

Messaggio di GiovAcquaPazza » 10/09/2016, 1:40

Non rischiano di venire aspirate se è quello che intendi, il mio filtro ha una configurazione particolare per cui aspira dalla superficie.
La faccenda delle vasche per il vivo diventerebbe un problema perchè qui a Ferrara è gia pieno di zanzare e poi d'inverno gela.
Posso provare a mettere un po di lievito di birra in vasca oppure uova di artemia decapsulate, sono finissime
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Daphnie

Messaggio di darioc » 11/09/2016, 20:15

Sposto in acquariologia generale. :-bd
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Daphnie

Messaggio di GiovAcquaPazza » 13/09/2016, 10:42

Sono passati tre giorni e le daphnie in giro ne vedo poche, solo quelle piccoline, puo darsi siano rintanate tra le piante o morte tutte ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Daphnie

Messaggio di FedericoF » 13/09/2016, 14:42

GiovAcquaPazza ha scritto:Sono passati tre giorni e le daphnie in giro ne vedo poche, solo quelle piccoline, puo darsi siano rintanate tra le piante o morte tutte ?
Son nell'acquario principale? Le dafnie son sospensivore, non credo sopravvivano in allestimenti normali :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Daphnie

Messaggio di GiovAcquaPazza » 13/09/2016, 14:48

FedericoF ha scritto:sospensivore
si ho letto, costavano pochissimo ed ho deciso di provare un esperimento, sono nella vasca da 225 l.itri e probabilemnte li trovano poco da mangiare
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Daphnie

Messaggio di FedericoF » 13/09/2016, 14:50

GiovAcquaPazza ha scritto:
FedericoF ha scritto:sospensivore
si ho letto, costavano pochissimo ed ho deciso di provare un esperimento, sono nella vasca da 225 l.itri e probabilemnte li trovano poco da mangiare
Prendi una samla e mettila al sole, quando l'acqua sarà verde puoi mettere le dafnie.. Credo sia un buon metodo.. Sentiamo anche Matteo che di sicuro le alleverà
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Daphnie

Messaggio di GiovAcquaPazza » 13/09/2016, 14:57

FedericoF ha scritto:quando l'acqua sarà verde
dovrai prepararmi una brandina perchè mia moglie mi avrà cacciato di casa =)) =))
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Daphnie

Messaggio di FedericoF » 13/09/2016, 14:58

GiovAcquaPazza ha scritto:
FedericoF ha scritto:quando l'acqua sarà verde
dovrai prepararmi una brandina perchè mia moglie mi avrà cacciato di casa =)) =))
Ahahahah
è un problema comune... =)) =))
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti