Sinceramente questo non lo so Lucalucazio00 ha scritto:Anche le uova di pesce ce l'hanno?
decesso Guppy femmina
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: decesso Guppy femmina
- Paky
- Messaggi: 5560
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: decesso Guppy femmina
scusami Jovy, non e' che non mi fido, ma vorrei capire, essendo testardo come nu sceccu calabrese!Jovy1985 ha scritto:Il trattamento efficace per i guppy è quelloacido arachidonico!
Dare dell'olio di arachidi certo non gli fara' del male (anche se mi tocca andare a comperarlo, visto che in casa ho solo olio d'oliva calabrese!), ma e' efficace?
Perche' se guardo in giro su internet, trovo i biologi che dicono che praticamente non ci sono trattamenti efficaci, tranne pare la clorochina (medicinale usato per la malaria; non credo che me lo diano in farmacia!).... Altri dicono che i trattamenti per l'ittio sono abbastanza efficaci se ripetuti....
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: decesso Guppy femmina
Si è efficace sui guppy sicuramente , lo riporta una ricerca dei dottori Khozin e Goldberg del 2006
Abbiamo quindi un riferimento scientifico
L olio calabrese è migliore naturalmente, lo preferisco anche io
I trattamenti per l ictio sono efficaci perché uno dei sintomi della.malattia è la comparsa di piccoli puntini simili a quelli tipici dell ictiofiriasi...a volte le cose vengono confuse
questa è la mia idea.
Diciamo anche che se il Tetrahymena colpisce solo la pelle, allora trattamenti con sale, formalina, permanganato di potassio o forse anche acqua ossigenata lo riescono a contenere.
Se l infezione è interna....non esiste nulla di davvero efficace a parte l acido che un Po aiuta
Se l infezione diventa pesante di certo il solo olio non farà granché, su questo sono d accordo.
Come sono d accordo sul fatto che bisognerebbe migliorare le.condizioni ambientali...hai forse un fondo troppo ricco di materiale in decomposizione?
Abbiamo quindi un riferimento scientifico
L olio calabrese è migliore naturalmente, lo preferisco anche io
I trattamenti per l ictio sono efficaci perché uno dei sintomi della.malattia è la comparsa di piccoli puntini simili a quelli tipici dell ictiofiriasi...a volte le cose vengono confuse
Diciamo anche che se il Tetrahymena colpisce solo la pelle, allora trattamenti con sale, formalina, permanganato di potassio o forse anche acqua ossigenata lo riescono a contenere.
Se l infezione è interna....non esiste nulla di davvero efficace a parte l acido che un Po aiuta
Se l infezione diventa pesante di certo il solo olio non farà granché, su questo sono d accordo.
Come sono d accordo sul fatto che bisognerebbe migliorare le.condizioni ambientali...hai forse un fondo troppo ricco di materiale in decomposizione?
- Paky
- Messaggi: 5560
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: decesso Guppy femmina
ecco una risposta che mi piace!Jovy1985 ha scritto:Si è efficace sui guppy sicuramente , lo riporta una ricerca dei dottori Khozin e Goldberg del 2006
Abbiamo quindi un riferimento scientifico![]()
OK... ma io adesso che faccio? quella ormai e' morta, gli altri sembrano star benone... Uso l'olio di arachidi per prevenire? Prendo un antiparassitario come il JBL Punktol Ultra e tratto la vasca?Jovy1985 ha scritto: I trattamenti per l ictio sono efficaci perché uno dei sintomi della.malattia è la comparsa di piccoli puntini simili a quelli tipici dell ictiofiriasi...a volte le cose vengono confusequesta è la mia idea.
Diciamo anche che se il Tetrahymena colpisce solo la pelle, allora trattamenti con sale, formalina, permanganato di potassio o forse anche acqua ossigenata lo riescono a contenere.
Se l infezione è interna....non esiste nulla di davvero efficace a parte l acido che un Po aiuta
Se l infezione diventa pesante di certo il solo olio non farà granché, su questo sono d accordo.
bah, c'e' qualche fogliolina qua e la... i pesci li ho da solo una settimana, quindi non hanno fatto a tempo a sporcare... non ho mai fatto sifonature; dici che e' meglio farne una?Jovy1985 ha scritto: Come sono d accordo sul fatto che bisognerebbe migliorare le.condizioni ambientali...hai forse un fondo troppo ricco di materiale in decomposizione?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: decesso Guppy femmina
No assolutamente! Non fare nulla per adesso....magari la guppyna te la sei portata malata dal negozio.
Ci sono malattie dei pinnuti che non danno alcun sintomo fino alla morte.
Tieni solo d occhio gli animali....più del solito
Ho capito che tu ti fidi solo se ti si dimostra scientificamente una cosa...è quasi sempre il mio modo di agire, non dico per sentito dire

Ci sono malattie dei pinnuti che non danno alcun sintomo fino alla morte.
Tieni solo d occhio gli animali....più del solito
Ho capito che tu ti fidi solo se ti si dimostra scientificamente una cosa...è quasi sempre il mio modo di agire, non dico per sentito dire
- cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: decesso Guppy femmina
Io ho iniziato stasera la terapia del l'olio di arachidi.
Vi tengo aggiornati.
Vi tengo aggiornati.
"Fotti il sistema. Studia!"
- Paky
- Messaggi: 5560
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: decesso Guppy femmina
OK, niente panico!Jovy1985 ha scritto:No assolutamente! Non fare nulla per adesso....magari la guppyna te la sei portata malata dal negozio.
Ci sono malattie dei pinnuti che non danno alcun sintomo fino alla morte.
Tieni solo d occhio gli animali....più del solito![]()
io vorrei prendere degli altri pesci, 4 guppy femmine (per riequilibrare il rapporto tra i sessi) e dei Platy. Se non fosse stato per questo inghippo li avrei presi gia' oggi...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: decesso Guppy femmina
Anche tu Cuttle hai notato morti sospette ?cuttlebone ha scritto:Io ho iniziato stasera la terapia del l'olio di arachidi.
Vi tengo aggiornati.
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: decesso Guppy femmina
Infatti niente panicoPaky ha scritto:OK, niente panico!Jovy1985 ha scritto:No assolutamente! Non fare nulla per adesso....magari la guppyna te la sei portata malata dal negozio.
Ci sono malattie dei pinnuti che non danno alcun sintomo fino alla morte.
Tieni solo d occhio gli animali....più del solito![]()
![]()
io vorrei prendere degli altri pesci, 4 guppy femmine (per riequilibrare il rapporto tra i sessi) e dei Platy. Se non fosse stato per questo inghippo li avrei presi gia' oggi...
Hai fatto bene a non inserire tutti gli animali in un colpo solo, è così che si fa!
- lucazio00
- Messaggi: 14877
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: decesso Guppy femmina
Quindi questo topic spiega molte morti inspiegabili! Interessante! :bd:
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fabionskij98, VittoriaS e 14 ospiti

