Depigmentazione e Muffa (forse) su Danio Margaritatus

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Depigmentazione e Muffa (forse) su Danio Margaritatus

Messaggio di danygiaco » 26/05/2019, 18:23

Ciao, purtroppo credo a causa di un picco di nitrati dovuto ad assenza di fosfati in vasca e conseguente deperimento piante, alcuni danio si sono ammalati: sono un po' più gonfi del normale e presentano una decolazione evidente e nel (peggiore dei casi) sembrano come ricoperti da una leggera patina biancastra tipo muffa. Cosa posso fare? Purtroppo non sono nemmeno facili da catturare in vasca essendo molto timidi e diffidenti. Inseriti a febbraio, ad oggi ho avuto circa 8 perdite, ma solo una volta ho notato che qualcosa non andava e sono riuscito ad isolare l'esemplare. Immagino sia state divorate dalle Caridina.
In foto un esemplare che sono riuscito ad isolare che presenta i sintomi descritti.
20190526_181947_3296319747867230483.jpg
20190526_181946_3161214339124992173.jpg
20190526_181945_7287621011726497911.jpg
20190526_181942_1094124933618678739.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48046
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Depigmentazione e Muffa (forse) su Danio Margaritatus

Messaggio di Monica » 26/05/2019, 18:57

Hai fatto benissimo a isolarlo :) ti sposto dai dottori Dany avrai aiuti più mirati

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Depigmentazione e Muffa (forse) su Danio Margaritatus

Messaggio di lauretta » 26/05/2019, 19:06

Ciao @danygiaco :)

Ti chiedo subito che aspetto hanno le feci, perchè vedo la pancia troppo piatta :-?

In ogni caso, bisognerà sicuramente curarli, ma per farlo dovrai spostarli in una vaschetta di quarantena (la nursery non va bene, devono stare fuori dall'acquario).
Basta un contenitore di plastica e un riscaldatore. Riempi con acqua dell'acquario e ci sposti i pesci :)

Tutti gli esemplari sono sbiaditi come questo in foto?
La patina che li ricopre è piatta oppure ti sembra cotonosa?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Depigmentazione e Muffa (forse) su Danio Margaritatus

Messaggio di danygiaco » 26/05/2019, 19:13

lauretta ha scritto: Tutti gli esemplari sono sbiaditi come questo in foto?
Non tutti, alcuni. Diciamo che sono riuscito ad isolarne la maggioranza, ne rimangono un paio che non riesco proprio a prendere, ma i casi più gravi sono isolati.
lauretta ha scritto: La patina che li ricopre è piatta oppure ti sembra cotonosa?
Purtroppo non si capisce bene... non è in rilievo, sembra più un qualcosa di aderente.
lauretta ha scritto: le feci, perchè vedo la pancia troppo piatta
Le feci non riesco bene a distinguerle, cercherò di fare più attenzione. A te sembrano denutriti?
lauretta ha scritto: In ogni caso, bisognerà sicuramente curarli, ma per farlo dovrai spostarli in una vaschetta di quarantena (la nursery non va bene, devono stare fuori dall'acquario).
Basta un contenitore di plastica e un riscaldatore. Riempi con acqua dell'acquario e ci sposti i pesci
Ho tutto l'occorrente, ma vorrei capire se devo procurarmi qualcosa.

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Depigmentazione e Muffa (forse) su Danio Margaritatus

Messaggio di fernando89 » 27/05/2019, 0:04

puoi fare foto anche agli altri esemplari? non sono ancora sicuro di cosa abbiano

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Depigmentazione e Muffa (forse) su Danio Margaritatus

Messaggio di danygiaco » 27/05/2019, 23:08

fernando89 ha scritto: puoi fare foto anche agli altri esemplari? non sono ancora sicuro di cosa abbiano
Non sono tutti malati, nella vasca vedo un segno di ripresa mentre in nursery peggiorano di giorno in giorno. Boccheggiano ed uno è steso sul fondo della vaschetta, sembra fatichi a nuotare. La muffetta bianca è più vistosa, e non è più sottile ed aderente. Credo abbia colpito le pinne laterali, che non riesce più a muovere bene. Cosa posso fare? :(
20190527_231025_8386614576401625123.jpg
20190527_230915_5151582023732656364.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Depigmentazione e Muffa (forse) su Danio Margaritatus

Messaggio di fernando89 » 28/05/2019, 2:04

bisogna isolarlo per bene in una vaschetta di quarantena ed utilizzare un medicinale specifico per micosi /funghi

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Depigmentazione e Muffa (forse) su Danio Margaritatus

Messaggio di danygiaco » 28/05/2019, 6:36

fernando89 ha scritto: bisogna isolarlo per bene in una vaschetta di quarantena ed utilizzare un medicinale specifico per micosi /funghi
Isolati questa mattina, in 3l ai quali adesso aggiunto 2 gocce di dessamor. Purtroppo al mio rientro un danio era già morto :(

Brutta sorpresa anche in vasca, dove ho trovato una caridina morta. Le altre direi che non mostrano alcun sintomo e gli altri danio margaritatus sembrano in ripresa (colore più vivo e sono molto attivi).

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Depigmentazione e Muffa (forse) su Danio Margaritatus

Messaggio di fernando89 » 29/05/2019, 6:10

3 litri erano davvero pochi, ma sempre meglio di quella sala parto

mi dispiace per le perdite, aggiornaci sulla guarigione degli altri

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Depigmentazione e Muffa (forse) su Danio Margaritatus

Messaggio di danygiaco » 29/05/2019, 16:13

fernando89 ha scritto: 3 litri erano davvero pochi, ma sempre meglio di quella sala parto
In realtà la vaschetta è da 10l ma riempita per 3l... se credi sia necessario posso aumentare il volume dell'acqua

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti