Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Mariagrazia11

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/12/20, 9:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pantelleria
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Complete substrate
- Flora: Anubias, photos, lysimachia, egeria, orchidea, anthurium, falso papiro
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mariagrazia11 » 20/03/2023, 16:57
Buona sera, sono mancata due giorni da casa e ieri al mio ritorno ho notato questo puntino nella testa. In realtà ieri era più rosso e meno rialzato, e infatti ho pensato potesse aver sbattuto…ma oggi sembra come un brufolino. Che posso fare? Allego foto
Aggiunto dopo 53 secondi:
D9FED1DC-B22F-4AE1-9342-F37700265AD8.jpeg
D9FED1DC-B22F-4AE1-9342-F37700265AD8.jpeg
2BCC20FA-0414-4321-B65C-FC866448F41D.jpeg
5161E3A4-E150-4FEB-8BB5-6EAADD9BB04E.jpeg
245297FD-BACE-4A8C-988F-4786005EB1C2.jpeg
D9FED1DC-B22F-4AE1-9342-F37700265AD8.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mariagrazia11
-
Ragnar
- Messaggi: 4715
- Messaggi: 4715
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 20/03/2023, 17:56
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 20/03/2023, 22:53
Ciao

potrebbe essere semplicemente un graffio

Tienilo monitorato per un paio di giorni, eventualmente se non guarisce pensiamo a cosa poter fare
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Mariagrazia11

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/12/20, 9:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pantelleria
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Complete substrate
- Flora: Anubias, photos, lysimachia, egeria, orchidea, anthurium, falso papiro
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mariagrazia11 » 20/03/2023, 23:18
@
EnricoGaritta ok ok…perfetto. Grazie mille

Mariagrazia11
-
Mariagrazia11

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/12/20, 9:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pantelleria
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Complete substrate
- Flora: Anubias, photos, lysimachia, egeria, orchidea, anthurium, falso papiro
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mariagrazia11 » 21/03/2023, 22:03
@
EnricoGaritta ciao… ti aggiorno. Questa mattina il puntino bianco non c’era più, però poco sopra ne è spuntato un altro. Adesso invece sono entrambi bianchi. Un’altra cosa che ho notato è che ha la coda con striature molto rosse. Le ha sempre avute due/tre striature rosse, ma mai così tante e così rosse. Può essere sempre collegato al fatto che magari ha sbattuto? Devo ammettere che da due settimane non potavo l’egeria (cosa che ho fatto questa sera) ed era una mezza giungla, quindi magari non nuotavano con molta facilità! Grazie sempre per la pazienza e i consigli sempre molto utili

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mariagrazia11