WilliamWollace ha scritto:In un Amazzonico puoi arrivare tranquillamente a pH tra 6 e 6.5 e a GH e KH 0!!!!
Solo una precisazione su quest'ultima frase...
William si riferisce all'acquario, quando dice "amazzonico", non al fiume naturale.
Nel Rio Meta hanno trovato
Apistogramma viejita a
pH 3.45!
E quelli erano scienziati, non acquariofili... non misuravano con la valigietta della Sera.
A conferma della spiegazione di William, porto un altro esempio.
Attualmente, il record di acidità appartiene al
Pangio kuhlii, che dopo un acquazzone monsonico può scendere a pH 3.2.
Tuttavia, la sua palude nel Borneo rimane a quei livelli per qualche ora, al massimo pochi giorni, mentre in certi mesi può salire fino a pH 7.5.
L'
Apistogramma del Rio Meta, invece, può passare tutta la sua vita senza mai arrivare a pH 5, nemmeno per un minuto.
Concludo con una cosuccia divertente.
Nel '52, in una laguna formata dalle esondazioni dell'Orinoco, un'equìpe olandese ha scoperto i
ramirezi.
Quei ricercatori rimasero stupiti dall'acidità dell'acqua.
All'epoca, si riteneva che la vita animale non potesse esistere, a quei valori così bassi...
Avevano misurato
pH 5.2...!!!
