difficoltà respiratorie

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

difficoltà respiratorie

Messaggio di SETOL » 12/04/2015, 12:26

Ciao,
Ho i pesci che respirano con difficoltà, con movimenti della bocca e branchie molto più ampi del solito.
Eventi degli ultimi 2 gg:
Aspettavo contabolle e diffusore x CO2 , il diffusore non è arrivato, mi son girate los uevos , ferramenta e farmacia (tubo e siringa), e attivato un sistema di erogazione (Venturi) , mi sembra che abbia un ottima resa 1,3 mt di tubo più acqua e CO2 spinta verso il basso , bollicine piccolissime che fluttuano in acqua. (30 bolle min) Ora superfice dell'acqua ferma , prima era leggermente mossa dal uscita pompa.
Pomeriggio sono andato a prendere dei corydoras , metto i vasca , provo conducibilità emi accorgo di avere 22° :-o , alzo la temperatura impostata sul termoriscaldatore (spia accesa quindi arriva tensione) , questa mattina ancora 22° , taglio tutte le fascette ed estraggo il riscaldatore , non scalda , inserisco al volo il riscaldatore del vecchio acquario (provvisoriamente) anche se di solo 100w.
La temperatura bassa più la non abitudine alla CO2 , il meno ossigeno in vasca visto il non movimento in superfice, può essere la causa delle difficoltà respiratorie ? o c'è il rischio di patologie / agenti inquinanti in vasca ?
P.S. I pesci NON vengono a respirare in superfice . Visto i problemi ho chiuso la bombola d'erogazione CO2 ieri sera.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

difficoltà respiratorie

Messaggio di cuttlebone » 12/04/2015, 12:40

Troppa CO2, nitriti eccessivi.
Misura il pH ed i nitriti poi fai muovere la superficie dell'acqua ed attiva l'aeratore
"Fotti il sistema. Studia!"

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: difficoltà respiratorie

Messaggio di Jovy1985 » 12/04/2015, 13:39

30 bolle al minuto con il sistema Venturi sono tante....hai incrociato i dati di pH e KH per capire a che concentrazione stai?
Se l acqua è fredda i livelli di ossigeno disciolto sono più alti.
Prima di parlare di patologie....io vorrei verificare quanta CO2 si scioglie effettivamente
:-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: difficoltà respiratorie

Messaggio di cuttlebone » 12/04/2015, 13:59

Jovy1985 ha scritto:30 bolle al minuto con il sistema Venturi sono tante....
Se è efficiente come il mio....[emoji33]
Può stare tranquillo [emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: difficoltà respiratorie

Messaggio di SETOL » 12/04/2015, 14:15

A me sembra efficace , ago in 1,30 mt di tubo, più 40cm discesa bolle verso il fondo più risalita con turbolenza che spinge verso il basso, 3 pistia sopra sulle quali radici si fermava un pò di CO2 , (già che facevo il lavoro ho cercato di farlo rendere al massimo). acquario 200lt.
Test ovv. li ho fatti subito ma i risultati non mi convincevano allora ho scritto; pH 6,8 , KH 4 praticamente invariati dopo un giorno di erogazione ,(test fatti con strisce , non sò quanto affidabili visto che le avevo prese in negozio animali , potrebbero essere un pò vecchiotte.
cmq. ora x escludere la CO2 , l'ho chiusa e spostato l'uscita pompa in posizione appena sopra liv. acqua , sta ossigenando di brutto.
Le varianti oltre oltre alla CO2 sono, tubo in gomma trasparente (cristal) ago siringa x venturi, 1/2 litro acqua proveniente del negozio acquari immessa con i nuovi pesci ... tutte cose che mi sembrano irrilevanti.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: difficoltà respiratorie

Messaggio di Jovy1985 » 12/04/2015, 17:59

Mezzo litro d acqua della vasca del negozio non dovrebbe far danni (io evito sempre di inserire acqua di altre vasche nella mia)
Vediamo come va senza CO2 e ossigenando di più l acqua...
:-

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: difficoltà respiratorie

Messaggio di SETOL » 12/04/2015, 20:09

Allarme rientrato, dopo qualche ora di getto a smuovere la superficie dell'acqua, la respirazione e l'attività dei pesci è tornata normale. Ora devo ripristinare il Venturi, magari con meno CO2 e vedere come funge.
Anche se ho paura che senza movimento acqua in superficie non ci sia sufficiente ossigeno in vasca .

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: difficoltà respiratorie

Messaggio di Jovy1985 » 12/04/2015, 20:20

Il tutto è dovuto allora alla grande quantità di CO2 che hai immesso.
Fai riprendere ancora un Po i pesci e poi inizia ad erogare poche bolle...io le dimezzerei almeno tanto per iniziare...il venturi è molto efficiente
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti