Vi presento in breve la mia situazione e spero che possiate darmi dei consigli.
Domenica scorsa, come tutte le domeniche, ho cambiato l'acqua alla mia vasca 360 litri in cui sono presenti 5 discus.
Peccato che, quando ho finito di cambiarla io abbia dimenticato di accendere il filtro e, siccome sono partita per l'università lunedi mattina il filtro è stato spento fino a venerdi senza che nessuno a casa se ne accorgesse (



Quando sono arrivata venerdi mi sono subito accorta che qualcosa non andava e, dopo essermi accorta del disastro ho immediatamente svuotato il filtro e l'ho ricollegato per farlo ripartire. Dopodiché ho sifonato il fondo abbondantemente e ho cambiato 100 litri di acqua con 60 litri di acqua del rubinetto e 40 litri di osmosi che fortunatamente avevo in casa.
Ho poi trattato l'acqua della vasca aggiungendo flora batterica (stability) e Prime in concentrazioni 5 volte superiori al dosaggio normale per detossificare l'acqua dalle alte concentrazioni sia di NO2- che di NH4.



Non so grazie a quale santo ma nessun pesce è morto e apparentemente nessuno ha subito danni a parte qualche strofinamento che penso sia dovuto alle alte concentrazioni di inquinanti a cui sono stati sottoposti e che ad oggi è gia diminuito.
Tutti tranne uno, un discus red melon che è con me da 3 mesetti e che fino ad ora non aveva mai avuto problemi fatta eccezione per il fatto che viene continuamente cacciato dal resto del gruppo.
Fino a ieri il discus in question teneva continuamente la livrea chiusa e molto scura, nuotava con una sola pinna mentre l'altra la teneva aderente al corpo e rimaneva isolato dal gruppo senza mangiare nulla (da martedì non si avvicina neanche al cibo) e andando spessissimo a strofinarsi sul tubo dell'aeratore.
Oggi la situazione la vedo leggermente migliorata: il pesce tiene la livrea aperta, non ha mangiato ma è venuto insieme agli altri a cercare cibo, ne prendeva dei pezzi in bocca e poi li sputava. Ciò che noto ancora però è che presenta sia le due pinne laterali che quella sopra rovinate e che viene letteralmente attaccato dagli altri, come se lo vogliano mordere.
è possibile che le pinne rovinate siano conseguenza degli inquinanti che sono stati presenti in vasca l'ultima settimana oppure bisogna sospettare qualcosa di più serio?
Valori acqua misurati oggi pomeriggio (ultima aggiunta di prime ieri mattina):
- pH: 7,5
- GH: 13
- KH: 7
- NO2- assenti
- NH4 assenti
- NO3-: 10 mg/l
Allego dei video del pesce in questione
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
[BBvideo 560,340][/BBvideo]