Discus con flagellati intestinali

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Discus con flagellati intestinali

Messaggio di lorenzo165 » 13/01/2015, 11:55

Jovy1985 ha scritto:aggiorno il topic...il pesce ha ripreso a mangiare e le feci sono notevolmente migliorate :) per questo motivo ho evitato lo stress dell isolamento, ma ho iniziato a somministrare aglio a tutti i pinnuti...in questo modo spero di debellare i parassiti definitivamente!
Avresti dovuto separarlo dal gruppo perchè ora avrà disseminato la vasca di flagellati.
La vasca di quarantena dei Discus deve essere priva di qualsiari arredo per facilitare la sifonatura delle feci ed avere una temperatura non inferiore a 30°.
I pesci al momento non verranno attaccati perchè trattati con aglio, quindi dovrai inserirlo sempre come base alimentare.

Al tuo posto farei una sifonatura del fondo perchè i Discus amano anche mangiare i residui di cibo dalla ghiaia. :D

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Discus con flagellati intestinali

Messaggio di Rox » 13/01/2015, 15:04

lorenzo165 ha scritto:I pesci al momento non verranno attaccati perchè trattati con aglio
Se solo potessimo andare a pH 5... te lo dico io che fine farebbero, quei flagellati... :ymdevil:
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Discus con flagellati intestinali

Messaggio di Jovy1985 » 15/01/2015, 18:53

lorenzo165 ha scritto:Avresti dovuto separarlo dal gruppo perchè ora avrà disseminato la vasca di flagellati
l'ho separato...ma non avendo un altro riscaldatore l'ho dovuto tenere a "bagnomaria" e sinceramente non mi andava di lasciarlo per troppo tempo in queste condizioni. ~x(

sarà il mio prossimo acquisto! $-)
:-

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Discus con flagellati intestinali

Messaggio di lorenzo165 » 16/01/2015, 10:59

Rox ha scritto: Se solo potessimo andare a pH 5... te lo dico io che fine farebbero, quei flagellati...
Non risulta essenziale andare a pH bassi per tenere questi magnifici pesci, in vasche di comunità di fondamentale importanza risulta la provenienza dei Discus da allevamenti sicuri, la temperatura dell'acqua e la pulizia della vasca.
Tu mi dirai ... ma gli allevamenti sicuri non esistono! Ed ecco che entra in gioco la vasca di quarantena (indispensabile) per un corretto allevamento di questi pesci, perchè prima di passare nella vasca di comunita dovremmo avere l'accortezza di stabularli almeno per due settimane. :D
In quattro anni di allevamento quelli più impegnativi sono stati i Pigeon blood perchè con questi, se non scendi sui valori dell'acqua non producono abbastanza muco per allevare i piccoli. :D
Jovy1985 ha scritto: l'ho separato...ma non avendo un altro riscaldatore l'ho dovuto tenere a "bagnomaria" e sinceramente non mi andava di lasciarlo per troppo tempo in queste condizioni. ~x(
In questo caso avrei fatto anch'io la stessa cosa. :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fiamma, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 12 ospiti